11 modi per fare movimento per almeno 5 minuti al giorno

Alcune giornate sono più impegnative del solito e proprio non c’è il tempo di fare un allenamento come avevi previsto. Anche se il modo migliore per riuscire ad allenarsi è fare un piano realistico, certi giorni proprio è impossibile.
E se bastassero davvero 5 minuti? Se riesci a fare 3 mini allenamenti da 5 minuti ciascuno ancora meglio. Ma in ogni caso, anche poco è meglio di niente.
Ecco come fare per allenarsi in modo veloce ma efficace:
1. Fai una corsetta
Ci sono certi giorni in cui ci ripromettiamo di alzarci presto e di fare un po’ di attività ma poi quando suona la sveglia invece di alzarci cosa facciamo? La rimandiamo. Invece che sentirsi in colpa, resta solo una cosa da fare: allacciare le scarpe e uscire per fare una corsetta. Alcuni giri intorno all’isolato sono ideali per far circolare il sangue. Se proprio non riesci tenere gli occhi aperti, camminare andrà bene lo stesso. E non dimenticarti di tracciare la tua sessione: ricorda che anche pochi minuti sono meglio di niente (e puoi salire in classifica e superare i tuoi amici).
2. Fai un bel plank
Fai un plank per 40 secondi, seguito da una pausa di 20 secondi e ripeti per 5 volte. Lo puoi fare anche al lavoro nelle diverse varianti di plank e combinarle come vuoi nelle 5 serie.
3. Prendi le scale
Fai una telefonata di lavoro salendo e scendendo le scale. Hai presente le scale che non fai mai perché prendi l’ascensore? È ora di cambiare abitudine. Tonifica gambe e glutei e rinforza il cuore.
4. Muoviti, anche da seduto
Anche seduti alla scrivania, ci si può muovere. Ecco alcuni esercizi da fare anche a lavoro tra una pausa e l’altra. Se puoi, cerca di convincere anche altri colleghi e fate gli esercizi insieme. Fare una pausa facendo un po’ di movimento libera la menta e ricarica di energie. Prova di pomeriggio, prima di bere il solito caffè.
5. Fai due passi in più
Non preoccuparti di parcheggiare sempre il più vicino possibile al posto in cui devi andare ma approfittane invece per fare due passi. E anche se viaggi con un mezzo pubblico, scendi a qualche fermata prima della tua destinazione. Soprattutto se di mattina, prenditi il tempo di fare una camminata, anche se breve, e respira aria fresca.
6. Squats e push-ups, i classici:
Come eseguire un allenamento total body in 5 minuti? Semplice: fai 30 secondi di squat seguiti da 30 secondi di push ups e ripeti per 5 volte. Non pensavi di poter sudare tanto in così poco tempo vero? Se vuoi variare i push ups esegui quelli classici o sulle ginocchia.
7. Allenamenti autonomi dell’app Results
Scarica l’app adidas Training e vai sulla voce “Allenamenti autonomi”. Ne abbiamo preparato 28 diversi e si possono fare in qualsiasi momento tu abbia tempo. Per ogni allenamento c’è una durata diversa e puoi scegliere quello che si adatta meglio alla tua routine.
8. Balla
Che ti piaccia o no, puoi farlo anche quando nessuno ti vede: basta accendere la musica e ballare su una o due canzoni, anche al mattino appena ti svegli. Hai mai provato? Non avrai bisogno nemmeno del caffè dopo averlo fatto 😉
9. Fai pompare il cuore
La giornata è stata piena e quello che ti ci vuole è un allenamento cardio: 1 minuto di Jumping Jacks, 1 minuto di Punches, 1 minuto di Squat to High Knee, 1 minuto di Crossing Punches, 1 minuto di Kicks. Tutti questi esercizi si possono trovare nell’app adidas Training, nella sezione “Esercizi”.
10. Esci per una passeggiata
Scarica l’app adidas Running, imposta come sport “camminata” e inizia la sessione. Dopo soli 5 minuti di camminata ti sentirai meglio e vedrai come, sommato alle altre attività, anche quei 5 minuti sono utili alla tua forma fisica.
11. Non stare a guardare
Non stare seduta a guardare i tuoi figli o il tuo cane che giocano. Gioca con loro, corri, vai sullo scivolo, corri sulla sabbia, sporcati di fango, non devi prendere sempre la vita troppo sul serio.
La cosa importante è ricordarsi di vivere la vita in modo attivo, anche se le giornate sono super impegnate.
Come riesci ad allenarti anche nelle tue giornate più piene? Lasciaci un commento.
***