20 semplici tecniche per risparmiare calorie dietro ai fornelli

Virgin olive oil pouring on a spoon

Anche piccoli cambiamenti possono portare a grandi risultati. Se vogliamo diminuire le calorie che assumiamo per esempio, basta seguire alcune regole mentre cuciniamo pasti più sani ma non per questo meno gustosi. Se anche con le migliori intenzioni non riusciamo a dimagrire, diminuire la quantità di grasso che usiamo in cucina sarà un incentivo in più alla perdita di peso. 

Olio d'oliva

Come diminuire la calorie cucinando? Ecco come si fa:

1. Usa grassi in piccole quantità

Per dare sapore ai piatti è sufficiente una piccola quantità. Non vale la regola che più è grasso, più è buono.

2. Usa le pentole migliori

Utilizza padelle antiaderenti o pentole in acciaio o di ceramica e non avrai bisogno di aggiungere olio o altri grassi.

3. Sostituisci il grasso con le cipolle

Insaporisci i piatti con cipolle, aglio e spezie invece che con il grasso.

4. Usa uno spruzzino per condire con l’olio

Niente spreco di olio o quantità esagerate con lo spruzzino.

5. Cucina il pesce

Due o tre porzioni di pesce alla settimana fanno bene al colesterolo e vanno bene sia a pranzo che a cena.

spezie

6. Spezie a volontà

Utilizza erbe aromatiche sia locali che esotiche invece che usare grasso o altre salse. Le spezie hanno anche il vantaggio di dare una spinta al metabolismo.

7. Condisci con oli scuri

Per esempio olio di semi di zucca. Questi tipi di olio hanno un sapore ancora più intenso.

8. Cucina il pesce al cartoccio

Hai bisogno solo della carta stagnola e del forno. Il pesce resta umido e non consumi altro grasso. Prova la ricetta salmone con verdure.

9. Usa sempre un cucchiaino per dosare

Per condire con dell’olio usa sempre un cucchiaino per controllare meglio la quantità che utilizzi.

10. Usa la carta da forno

Quando devi cucinare al forno, rivesti la teglia con della carta da forno invece che ungerla di olio o burro.

11. Al naturale è meglio

Il cibo in scatola, per esempio il tonno, meglio se conservato con il suo succo e non con oli aggiunti.

avocado e pollo grigliato

12. Abbonda con l’aceto

Usalo per condire le tue insalate. Aiuta a digerire e anche a dimagrire. Puoi anche provare con il succo di limone.

13. Cucina con il wok

Nel wok si possono preparare tantissimi piatti a base di verdure e con pochi grassi.

14. Fai raffreddare le zuppe

I grassi salgono in superficie quando la zuppa è fredda. In questo modo sono più facili da togliere.

15. Cucina con ingredienti ipocalorici

Broccoli, cetrioli, sedano, aglio, cipolla, spinaci, pomodori e zucchine: tutte verdure gustose e con poche calorie che si abbinano facilmente con altri ingredienti.

16. Evita le impanature

Cuocere ai ferri è meglio che impanare perché ha il doppio di calorie.

17. Usa carta da cucina per assorbire il grasso

Metti le cose fritte in un pezzo di carta da cucina e in questo modo si assorbe un po’ di grasso che non andrà a finire sui fianchi.

18. Non mangiare la pelle

Se mangi carne di pollo, tacchino e anatra, elimina la pelle.

19. Cucina senza olio di tanto in tanto

Anche senza, si sopravvive. Sostituiscilo con del brodo o dell’aceto.

20. Varia le ricette

Dimezza la quantità di grasso o di zuccheri che sono previsti nella ricetta.

 

adidas Runtastic Team Vuoi fare più movimento, dimagrire e migliorare il tuo riposo? Il team di adidas Runtastic ha dei consigli da darti per raggiungere i tuoi obiettivi. Vedi tutti gli articoli di adidas Runtastic Team