Non ti piace correre? 3 modi per diventare un fan della corsa
Sono passati 10 minuti da quando hai iniziato a correre e già guardi l’orologio? Improvvisamente i 5 minuti seguenti sono ancora più lenti!
Volevi solo riprovarci per l’ennesima volta!
“Per quanto tempo dovrò ancora correre? Come fanno gli altri a correre, è così noioso?”
Molti runner alle prime armi provano questa sensazione ed è normale nelle prime corse!
Correre non è così semplice, ma non bisogna scoraggiarsi subito. All’inizio potrebbe essere noioso ma poi con il tempo molti runner finiscono per appassionarsi.
Allora perché non dare alla corsa un’altra chance? Con questi 3 passi puoi guardare la corsa da un altro punto di vista!
Appassionarsi alla corsa: 3 cose da fare
1. Non avere aspettative, ma solo tanta curiosità
I tuoi colleghi hanno iniziato a correre 2 mesi fa e hanno già fatto la loro prima gara di corsa? O tra i tuoi amici c’è chi riesce a correre per 30 minuti di fila senza allenamento?
Per ognuno è diverso! Vai oltre le aspettative e diventa curioso! Se non hai mai corso prima d’ora, avrai molto da imparare su te stesso.
Vai a correre senza regole: fermati quando ti va di fermarti e cammina. Corri più veloce per 3 minuti! Fai una corsa in salita, prova a casa tutti i tipi di allenamento di corsa e scopri quale fa per te! Forse ti piaceranno di più le corse calme e lunghe oppure l’adrenalina che proverai durante gli sprint! Per avere qualche idea su come variare gli allenamenti, ecco qualche piano di allenamento, sia per corse veloci che lente, o queste combinazioni di corsa e allenamenti di forza.
Ricorda:
Non aver paura di camminare durante una corsa. Non importa quanto a lungo o veloce corri, l’importante è che ti metti in gioco, rispettando il tuo livello di preparazione.
Dopo aver scoperto che tipo di allenamento di corsa ti piace di più, puoi passare al prossimo passo…
2. All’inizio, scegli obiettivi “ridicoli”
Invece di voler correre subito 5 km o 30 minuti il prima possibile, scegli un obiettivo che puoi raggiungere in una settimana al massimo!
Alcuni esempi: corri due minuti in più della volta precedente! Corri due volte in una settimana! Corri per 15 minuti di fila. Fai 3 sprint in salita. Qualsiasi cosa tu scelga di fare, annotala e depennala ogni volta che l’hai raggiunta.
Ricorda:
Anche gli obiettivi più piccoli potrebbero essere difficili da raggiungere quando si incontra un ostacolo o ti manca la giusta motivazione. Soprattutto agli inizi, quasi tutti i runner incontrano queste 8 difficoltà e per la motivazione che viene a mancare, abbiamo qualche consiglio.
La chiave per sentirsi sempre soddisfatti è di apprezzare i piccoli obiettivi raggiunti e non aspettare di raggiungere un traguardo importante! Prima di raggiungere un grande traguardo abbiamo bisogno di creare delle abitudini. A quel punto sarai anche in grado di seguire un piano di allenamento e fissare un obiettivo più ambizioso.
3. Munisciti di Fitness Tracker
Nessuno inizia a correre senza motivo. Come chiunque altro, anche tu vuoi di sicuro ottenere qualcosa, che sia dimagrire, migliorare la tua circolazione o provare a correre una mezza maratona. Per vedere i tuoi progressi, hai bisogno di uno strumento!
Perché ne vale la pena? Se metti al polso un orologio GPS ti sentirai un runner! Può sembrare banale ma funziona davvero così. Non solo ti farà sentire come “Ogni ora per andare a correre è quella giusta” ma ti dirà anche come vanno le tue corse; potrai vedere quanti chilometri hai corso e quante calorie hai bruciato e sarà più facile notare anche i più piccoli progressi! Connettiti all’app adidas Running e potrai anche usufruire del tifo di tutti gli appassionati di corsa come te, pronti a motivarti!
Condividi come ti senti
Se pensi che a tutti i runner piaccia correre, ti sbagli! Se ti unisci ad una running community scoprirai quante persone amano soffrire insieme e poi parlare della corsa davanti ad una birra o ad una fetta di torta. Più è difficile la sfida, più soddisfazioni ti darà. Alcuni si organizzano per partecipare alle stesse gare o organizzano addirittura gite fuoriporta per partecipare alle gare in altre città. Attenzione, presto potresti diventare come loro!
***