Trail running per i principianti: consigli per correre sullo sterrato

di Marcel Höche, atleta adidas TERREX Pro
La ragione per cui tutti amiamo la corsa, è la sua semplicità: ovunque noi siamo, troveremo sempre un posto dove correre. Se la tua routine è diventata un po’ noiosa, perché non provi il trail running? Ti darà una botta di energia e renderà i tuoi allenamenti molto più divertenti.
Hai deciso di provare il trail running? L’atleta professionista di adidas TERREX, Benni Bublak, ti rivelerà i migliori consigli per iniziare a correre sullo sterrato.
Cos’è il trail running?
Con questo termine si intende la corsa su una superficie non asfaltata, sia essa rocciosa, collinare, in salita o in discesa. Il trail running viene spesso fatto lungo sentieri e cammini escursionistici e viene considerato un efficace allenamento per tutto il corpo, perché vengono utilizzati più muscoli rispetto a quando si corre su superfici piane. Un ulteriore vantaggio? Aiuta anche a migliorare il tuo equilibrio!
Hai deciso di provare il trail running? L’atleta professionista di adidas TERREX, Benni Bublak, ti rivelerà i migliori consigli per iniziare a correre sullo sterrato.
Trail running: 3 consigli per principianti
1. Non esagerare
La cosa più importante per i principianti del trail running è sapersi controllare. Non passare da 0 a 100 fin da subito. Inizia lentamente: il corpo deve abituarsi e adattarsi a correre su superfici irregolari.
Un consiglio da esperti:
Invece di lanciarti a correre per le montagne, inizia su un sentiero o su un percorso irregolare. Oppure prendi una funivia per salire e poi corri per qualche chilometro fino alla cima senza stancarti.
2. Sii paziente
Iniziato un nuovo sport, si è subito estremamente motivati e ci si aspetta di vedere cambiamenti da un giorno all’altro. Ma un cambiamento che si possa chiamare tale richiede pazienza. Se inizi con il trail running, avrai bisogno di un po’ di tempo prima di iniziare a vedere dei veri risultati. Non scoraggiarti!
3. divertiti
Il divertimento dovrebbe essere la tua priorità, soprattutto all’inizio. Ascolta il canto degli uccelli, il fruscio del vento tra le foglie degli alberi e dimentica il rumore della città. La cosa più speciale di questo sport è proprio l’essere a contatto diretto con la natura!
Puoi trovare altri consigli sul trail running, le scarpe da corsa perfette e alcuni esercizi a corpo liberto per prepararti a correre sui sentieri nel nostro blog adidas Runtastic.
FKT – Fastest known time
I professionisti del trail running gareggiano regolarmente nelle competizioni di tutto il mondo. La maggior parte di queste sono state cancellate a causa delle circostanze attuali. Tuttavia, ci sono altri molti modi per poter sfidare se stessi e competere con gli altri, come il Fastest Known Time (FKT – il tempo più veloce conosciuto). Di cosa si tratta? Semplice, di correre il più velocemente possibile lungo un percorso prestabilito.
Anche se sei un principiante, puoi scegliere determinati percorsi (brevi) per sfidare regolarmente i tuoi limiti. Questo è un ottimo modo per tracciare i tuoi progressi e vedere i miglioramenti. Questo ti aiuterà a motivarti a continuare e ad allenarti divertendoti.
Vuoi sapere quali trail runner stanno cercando di battere nuovi record FKT? Ecco quattro atleti adidas TERREX Pro.
View this post on Instagram
Marcel Höche
Questo trail runner tedesco di 26 anni ha partecipato a molte gare e FKT. Marcel sostiene che le sfide FKT siano particolarmente importanti in questo momento per la comunità del trail running. Ama l'opportunità di essere indipendente e di fare qualcosa che non sia legato alle corse commerciali.
View this post on Instagram
Janosch Kowalczyk
Addio stress! Per Janosch, questa è la più grande differenza tra una competizione e un FKT. Non c'è nessuna pressione per stare al passo con le persone davanti. "Impari a concentrarti solo su di te. Se esaurisci la motivazione, devi arrangiarti. Non c'è nessuno ad incoraggiarti", dice il professionista del trail running.
View this post on Instagram
Abby Hall
Questa trail runner americana è appassionata di corse e FKT. La sfida più grande per la ventinovenne è la mancanza di supporto morale quando corre in solitario. ''I rischi sono piuttosto alti quando si è da soli e bisogna fare in modo di poter tornare a casa senza problemi. Le conseguenze possono essere anche molto serie.''
View this post on Instagram
Benni Bublak
Per Benni, negli FKT non si tratta solo di migliorare la propria performance o di battere qualcuno. L'attenzione si concentra sull'esperienza e sul messaggio che si vuole trasmettere. Benni si sente libero quando corre e fa escursioni in montagna.
Ci auguriamo che questi consigli per iniziare con il trail running ti abbiano motivato ad uscire e a immergerti nella natura in un modo del tutto nuovo. Sei già un professionista del trail running? Allora forse è il momento di sfidare i tuoi record con un percorso FKT!
***