Trail running per principianti ᐅ consigli per correre sullo sterrato

Timothy Olson fa trail running sulle montagne

Quando ci si avvicina al trail running da principianti si rimane spesso colpiti da quanto questo sport faccia sentire in sintonia con la natura. Anche se hai praticato il running per lungo tempo, il trail running offre un’esperienza diversa, tra boschi e sentieri di montagna. Questo post è dedicato a chi si avvicina per la prima volta al trail running e cerca qualche dritta da chi è più esperto.

Correre sullo sterrato: cos’è esattamente il trail running?

Il trail running si svolge su un percorso non asfaltato, che può essere roccioso, fangoso, ghiacciato, collinare, in salita o in discesa. Spesso si pratica il trail running (o corsa su sterrato) su sentieri da escursionismo o fuori dai sentieri battuti, in zone inesplorate. Il trail running funge da allenamento total body, perché vengono utilizzati più muscoli rispetto a quando si corre su superfici piane. Un ulteriore vantaggio? Aiuta anche a migliorare l’equilibrio!

Non vedi l’ora di provare il trail running? Benni Bublak, atleta adidas TERREX Pro, ti rivelerà i migliori consigli per iniziare a correre sullo sterrato.

una donna fa trail running

Trail running: 4 consigli per principianti

1. Non esagerare

La cosa più importante per ogni principiante del trail running è sapersi controllare. Non passare da 0 a 100 fin da subito. Inizia lentamente: il corpo deve abituarsi e adattarsi a correre su superfici irregolari.

Importante:

Invece di lanciarti a correre su e giù per le montagne, inizia su un sentiero o su un percorso semplice ma non asfaltato. Oppure prendi una funivia per salire e poi corri per qualche chilometro fino alla cima senza stancarti.

2. Sii paziente

Iniziato un nuovo sport, si è subito estremamente motivati e ci si aspetta di vedere cambiamenti da un giorno all’altro. Ma un cambiamento che si possa chiamare tale richiede pazienza. Se inizi con il trail running, avrai bisogno di un po’ di tempo prima di iniziare a vedere dei veri risultati. Non scoraggiarti!

3. divertiti

Il divertimento dovrebbe essere la priorità di ogni principiante del trail running. Ascolta il canto degli uccelli, il fruscio del vento tra le foglie degli alberi e dimentica lo smog e il rumore del traffico. Ciò che rende speciale il trail running è proprio il contatto diretto con la natura!

trail runner timothy olson

4. Scegli un mantra

Mentre compie una delle sue imprese sportive, come ad esempio stabilire il nuovo record sul Pacific Crest Trail (scopri di più qui sotto), Timothy Olson ripete dei mantra. Una delle sue formule preferite è “vivi qui e ora”. I mantra lo aiutano a trovare la forza per continuare a spingere anche quando diventa difficile. 

E tu, hai un mantra che ti aiuta quando la fatica si fa sentire? 

I principianti della corsa su sterrato possono consultare questi post per trovare altre informazioni utili: 

FKT – Fastest Known Time (tempo più veloce conosciuto)

I professionisti del trail running si sfidano spesso in ogni parte del mondo. In quest’ultimo periodo, molte gare sono state cancellate, ma ci sono comunque dei modi per sfidarsi e competere con gli altri, come ad esempio il Fastest Known Time (FKT), o tempo più veloce conosciuto. UN FKT è un tentativo riuscito di correre su un percorso stabilito il più veloce possibile. 

Anche da principiante del trail running, puoi scegliere un certo percorso (meglio se breve) e cronometrarti a distanza di settimane per monitorare i tuoi miglioramenti. Ti aiuterà a tenere alta la motivazione per continuare ad allenarti, ed è anche divertente. 

Vuoi sapere chi sono i trail runner che cercano di stabilire nuovi record FKT? Ti presentiamo quattro atleti adidas TERREX Pro:

Speriamo che questi consigli ti motivino a provare il trail running e a vivere la natura attraverso lo sport. Se invece hai già esperienza nella corsa su sterrato, forse è il momento di provare un percorso FKT!

***

adidas Runtastic Team Vuoi fare più movimento, dimagrire e migliorare il tuo riposo? Il team di adidas Runtastic ha dei consigli da darti per raggiungere i tuoi obiettivi. Vedi tutti gli articoli di adidas Runtastic Team