I benefici della corsa: ecco perché fa bene alla salute

Non è un segreto che correre fa bene! Alcuni studi hanno dimostrato che allunga addirittura la vita. Ma quali sono esattamente i benefici della corsa?
Running e jogging: 5 benefici per la salute
1. Previene l’osteoporosi
Quando corriamo, le ossa subiscono uno stress a causa dell’aumento di peso che devono sostenere mentre si corre. Se l’allenamento è strutturato in modo appropriato per evitare il sovraccarico, le ossa si adattano allo stress e diventano più forti. È importante avere una buona tecnica di corsa e fare un adeguato recupero. Con l’avanzare dell’età è importante anche per ridurre l’osteoporosi e la perdita di massa ossea.
Nota:
Chi soffre di osteoporosi, dovrebbe consultare un medico per sapere quali esercizi sono più adatti.
2. Rinforza i muscoli del cuore
Lo stimolo di allenamento dato dalla corsa aumenta la frequenza cardiaca perché il cuore deve battere più più forte e più veloce per stare “al passo” di un’intensa attività fisica! Avere un cuore in forma e forte riduce gli sforzi sul cuore sia quando si è a riposo che quando si è attivi. Inoltre, un cuore forte migliora la circolazione sanguigna e riduce il rischio di un’alta pressione sanguigna.
Scopri altre ragioni per cui correre fa bene al cuore.
3. Accelera il metabolismo e fa dimagrire
Subito dopo una corsa ci si sente sempre energici e attivi. I benefici della corsa però si vedono a lungo termine e una migliore circolazione e una maggiore capacità polmonare sono utili per compiere anche le attività quotidiane! Anche se ognuno brucia grassi in maniera differente (in base a diversi fattori), la corsa è un ottimo stimolatore per lo smaltimento dei grassi e sia le corse ad alta intensità che quelle a bassa intensità hanno dei benefici sulla perdita di peso. Ecco come correre per bruciare grassi in modo efficiente.
4. Abbassa i livelli di colesterolo
Ci sono due tipi di colesterolo, quello buono (HDL) e quello cattivo (LDL). Alcune ricerche hanno dimostrato che le corse a intensità moderata sono utili per aumentare il colesterolo buono che riduce di conseguenza il rischio di attacchi cardiaci, infarti o disturbi alle coronarie. Per ridurre i livelli di colesterolo cattivo è necessario scegliere attività fisiche altamente intense.
Nota:
Un medico saprà fornire un migliore consiglio individuale basato sulle proprie condizioni di salute.
5. Abbassa i livelli di zucchero nel sangue
Durante la corsa, i muscoli hanno bisogno di energia per affrontare lo sforzo. A questo proposito viene usato il glucosio. Per questo la corsa abbassa i livelli di zuccheri nel sangue. Alcuni studi hanno dimostrato che la corsa può aumentare la sensibilità all’insulina e prevenire quindi la comparsa del diabete, perché il metabolismo riesce a tenere i livelli di sangue entro dei limiti salutari.
Consiglio:
Nella sezione running del nostro blog puoi trovare tutti i consigli per correre, sia per il livello principiante che avanzato.
***