5 consigli per aumentare la motivazione per allenarsi

Un allenamento non presenta solo sfide a livello fisico. A volte, infatti, è difficile anche solo trovare la giusta motivazione per iniziare l’allenamento. Tuttavia, non appena si incomincia ad allenarsi, ci si rende subito conto dei benefici, fisici e mentali, che aiutano ad andare avanti, soprattutto nei momenti di difficoltà.
5 consigli per più motivazione:
1. Trova il tuo piano di allenamento
Hai la sensazione che il tuo piano di allenamento sia troppo impegnativo? Cerca di concentrarti sul piano dei primi giorni e poi, passo a passo, vai avanti con il resto dell’allenamento. In questo modo non sarai demotivato dalle sessioni successive che ti aspettano.
Più ti alleni, più l’allenamento sarà facile. Il cambiamento richiede tempo — sii paziente!
Sii onesto con te stesso
Trova un piano di allenamento che faccio al caso tuo e non scegliere invece un piano che ti piacerebbe seguire. Il piano di allenamento deve corrispondere al tuo livello fisico così che sarai in grado di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati. Essere realistici sulla propria forma fisica può avere un effetto positivo sui propri progressi, evitando di far perdere la motivazione per continuare. Fai il quiz per vedere quale piano è perfetto per te.
2. Definisci i tuoi obiettivi
Una cosa è chiara: hai bisogno di un obiettivo.
Gli obiettivi ti motivano a rimanere concentrato ed andare avanti. Puoi avere qualsiasi obiettivo, da un semplice push-up alla prossima maratona. Un obiettivo personale può inoltre migliorare la tua forma fisica generale o semplicemente aiutarti per la prova costume estiva.
Sta tutto nella testa:
Prima di iniziare qualsiasi allenamento, pensa a come ti sentirai subito dopo. Ti sei messo alla prova e hai dato il massimo. Sii fiero di questo! Oltretutto, non dimenticare che hai completato una sessione di allenamento in più! Queste motivazioni servono a darti la giusta carica. Continua e seguire i tuoi obiettivi: i risultati non tarderanno a mancare.
3. Varia l’allenamento
A volte gli allenamenti possono sembrare un po’ noiosi. Nuove motivazioni e nuove sfide possono aiutare a ritrovare il giusto ritmo. Prova ad alternare i workout, variando i gruppo muscolari da allenare, e partecipa alle nuove sfide nelle app adidas Running e adidas Training. Potrai pianificare la tua sessione di allenamento a corpo libero in salotto, sul balcone o in giardino. Lascia che la tua casa diventi la tua palestra personale!
Inizia subito il tuo allenamento a corpo libero con l’app Results!
Il nostro consiglio:
Se in questo momento non è possibile andare a correre o in palestra, organizza una videochiamata con i tuoi amici per allenarti insieme o partecipa a una lezione di yoga online. Questo aiuterà a tenere alta la tua motivazione e a non disdire l’appuntamento, se è già programmato nel calendario
4. Spazio alla creatività con esercizi diversi
A volte, nel piano di allenamento potrebbe esserci un esercizio non adatto a te. Nessun problema, scegli un esercizio diverso che tu possa completare senza difficoltà. In teoria durante un allenamento si dovrebbero allenare gli stessi gruppi muscolari, ogni piano infatti è stato concepito con un obiettivo ben preciso. Per esempio, è possibile scambiare l’esercizio High Knees (ginocchia alte) con una corsa sulla spiaggia, oppure fare i push-up contro il muro o sulle ginocchia. I video How-to dell’app Results mostrano gli esercizi più adatti per i tuoi muscoli.
Don’t worry:
Ogni giorno è differente e così saranno anche i tuoi allenamenti. Scegliere una versione più facile è solo la dimostrazione che non sei una persona che molla facilmente. Concediti ogni tanto la strada più facile senza avere rimorsi di coscienza.
5. Non lasciarti demotivare dalle pause
Hai dovuto prendere una pausa e ora è il momento di continuare con il tuo allenamento? Non iniziare da dove hai lasciato. Bisogna concedere al corpo il tempo necessario per ritornare ai livelli di prima. Inizia con un allenamento più leggero e lavora passo a passo verso l’obiettivo. Ricorda: un cambiamento duraturo non può avvenire nel corso di una notte.
Guarda i fatti: i motivi per una pausa
Ci possono essere una serie di ragioni che spingono a una pausa dall’allenamento. I più comuni sono gli impegni personali o i problemi di salute. Un altro motivo che spesso dimentichiamo è il sovrallenamento, spesso causato da ambizioni eccessive. Non fa bene al corpo e impedisce di raggiungere i propri obiettivi. I muscoli hanno bisogno di tempo per recuperare, così che possano crescere e trarre il massimo dallo sforzo dell’allenamento. Ascolta il tuo corpo!
Ti stai allenando a casa e cerchi più motivazione? Perché non partecipi alla nostra nuova sfida Casa dolce casa nell’app adidas Training e ci aiuti a raggiungere l’obiettivo ambizioso che ci siamo prefissati!?