5 consigli utili su come riordinare la stanza per dormire meglio

Il ferro da stiro di qua, una valigia di là, lo stendino vicino al letto, spesso la camera da letto diventa un ripostiglio. Tanto di notte dormiamo e non vediamo nulla, giusto? Il punto è che il nostro cervello memorizza l’ambiente che ci circonda: se dormiamo in un ambiente disordinato, anche il nostro riposo sarà irrequieto. Se si vuole dormire meglio bisogna iniziare da qui: ecco 5 modi per rendere la camera da letto a prova di sonno profondo.

dormire

1. Elimina la TV dalla camera

Ti addormenti facilmente davanti alla televisione? Eppure alcuni studi hanno dimostrato che la luce blu della TV impedisce la produzione dell’ormone del sonno, la melatonina, rallentando quindi il momento in cui si prende sonno. Alla pari della televisione, anche cellulari e computer dovrebbero essere spenti prima di andare a dormire e se possibile stare in un’altra stanza.

2. Pulisci anche sotto il letto

Cerchi di riordinare in fretta la tua camera e nascondi tutto sotto il letto? Non è una buona idea. Quando di notte si suda, il materasso assorbe tutta l’umidità, ed è importante che traspiri. Pulire sotto il letto elimina anche il laniccio che si accumula, che è dannoso soprattutto per chi soffre di allergie.

3. Spalanca la finestra appena ti svegli

Apri completamente la finestra al mattino appena ti svegli. Serve per cambiare l’aria e lasciar uscire l’umidità. Il tasso di umidità ideale secondo gli esperti è al 50% e la temperatura tra i 16°C e i 18°C gradi.

4. Usa tende molto scure

Sei tra i fortunati che ha le tapparelle? Sarai felice di non risvegliarti all’alba a causa del sole che penetra dalla finestra. Se invece non hai le tapparelle, come alternativa potresti usare delle tende molto scure. Se l’ambiente in cui dormi è buio, viene stimolata la produzione di melatonina, che favorisce un buon riposo.

5. Rivaluta la posizione del letto

Ti svegli con il torcicollo, dolori alle articolazioni o mal di testa? Prima di prendere i soliti antidolorifici, controlla la posizione del letto. Secondo gli esperti, la testa del letto non dovrebbe essere contro pareti che comunicano con l’esterno, perché, soprattutto in inverno, questi muri sono freddi.

Fai qualcosa per rendere la tua stanza da letto adatta a un buon riposo? Lasciaci un commento qui sotto.

***

TAGS

Tina Sturm-Ornezeder Tina adora scrivere, è molto curiosa ed è sempre alla ricerca di nuove tendenze. Le piace anche praticare yoga e il suo frutto preferito è l'avocado. Vedi tutti gli articoli di Tina Sturm-Ornezeder