5 modi per variare la routine di allenamento per migliorare

Mujer corriendo

di JP Slater

Sia che si voglia preparare una gara o tenersi in forma, trovare ogni giorno la motivazione per uscire di casa e allenarsi potrebbe risultare faticoso. Se poi la corsa inizia a diventare più un obbligo che un piacere, qui ci sono 5 modi semplici ma efficaci per ravvivare il solito allenamento rendendolo più divertente.

Corsa in montagna con vista sulla città

1. Cambio di scenario


Può sembrare banale, ma percorrere altre strade farà sembrare le corse più corte e anche più stimolanti. Cambiare tipo di superficie di corsa, alternando strade di città a strade di campagna, potrebbe essere un cambiamento che vale la pena di fare per allenare maggiormente le gambe o al contrario dare loro un po’ di tregua su superfici più morbide.

2. Un fartlek, perché no


Se non si ha tempo o voglia di fare una lunga corsa, meglio farne una più breve e aggiungere un fartlek. Utilizzando questo metodo si può sperimentare, come in una vera gara, un cambio costante di ritmo scegliendo individualmente per quanto tempo correre a un ritmo scattante. Quindi se si decide di uscire a fare un po’ di movimento, un buon allenamento potrebbe essere 30-45 minuti di corsa con uno sprint di 30 secondi ogni 2-3 minuti, così si ha la possibilità di recuperare dopo ogni scatto e allo stesso tempo far pompare il cuore.

Sprint durante una corsa

3. Tempo run


Insieme al fartlek, se ci si sente allenati o si vuole dare una spinta al proprio livello di preparazione, la tempo run (correre alla massima intensità per un tempo limitato) è un ottimo metodo di allenamento. Può servire a ravvivare la solita corsa trasformandola in una sfida fisica e mentale e prepara il runner a raggiungere la prossima “soglia”. 

4. Ripetute


L’allenamento a ripetute è un modo molto efficace per migliorare il livello di preparazione e buttare giù qualche chilo. Gli allenamenti a ripetute sono un buon test per il livello fitness generale e per sperimentare un ritmo di corsa più veloce. Rispetto a una tempo run, ci si può prendere una pausa dopo ogni ripetizione e fare un recupero veloce prima di ricominciare una nuova ripetuta (per esempio 10-15 minuti di riscaldamento, 4-6 ripetute x 800 metri all’andatura che si è impostata come obiettivo, 10 minuti di corsa sostenuta per recuperare).

L'inizio di una corsaScegli l’attrezzatura per il tuo fitness.

5. Terreni inesplorati

Cambiare il tipo di terreno prepara meglio a ogni tipo di corsa o gara: correre su un percorso collinare fa lavorare più duramente i muscoli a ogni km e prepara in modo ottimale a una gara. Se dopo un giorno di corsa in collina si corre di nuovo su strade pianeggianti, la corsa sembrerà più semplice, aumentando anche la sicurezza in se stessi.

Chi è JP Slater:

JP Slater

Nato e cresciuto a Los Angeles, JP Slater ha frequentato la UC Berkeley dove era capitano di squadre di cross country e atletica. JP detiene il terzo posto dei 10.000 metri più veloci nella storia della Berkeley School. Dopo aver finito la scuola nel 2014, ha iniziato a gareggiare professionalmente e partecipa alle gare da più di 10 anni e continuerà a farlo finché sarà competitivo. Slater dice: “Sono un salutista convinto, che mangia bene e vive in modo attivo”.

***

adidas Runtastic Team Vuoi fare più movimento, dimagrire e migliorare il tuo riposo? Il team di adidas Runtastic ha dei consigli da darti per raggiungere i tuoi obiettivi. Vedi tutti gli articoli di adidas Runtastic Team