5 motivi per cui tenere un diario alimentare aiuta a stare in forma

Un allenamento equilibrato e un’alimentazione corretta sono alla base di uno stile di vita sano. Ci sono diversi motivi per cui un’alimentazione può essere incompleta o scorretta, ma spesso è difficile accorgersene. Per esempio un mancato apporto di uno dei macro o micronutrienti, un ridotto introito calorico che non soddisfa il fabbisogno giornaliero, un rapporto conflittuale con il cibo, attacchi di fame nervosa, lunghi periodi di digiuno non motivati e una dieta poco variegata. Questi sono solo alcuni dei motivi che possono allontanarci dall’obiettivo di stare bene e migliorare il nostro corpo dal punto di vista estetico.
Tra il dire e il fare c’è di mezzo… l’inconsapevolezza
Gli esperti, tramite libri, riviste e programmi televisivi, ci spiegano come alimentarci correttamente e in modo equilibrato ma lo stress e una quotidianità fitta di impegni portano le persone ad avere un’alimentazione scorretta, che rende quindi impossibile perseguire sia gli obiettivi estetici come dimagrire, rimodellare il corpo o aumentare la massa muscolare, sia gli obiettivi riguardanti una performance sportiva, per esempio completare una maratona. Proprio per cercare di ovviare a questi problemi dovuti alla disattenzione o all’inconsapevolezza, Runtastic ha creato l’app Balance, un vero e proprio diario alimentare portatile che rende più semplice monitorare la propria alimentazione e capire se ci sono degli errori che si commettono involontariamente.
A seconda che l’obiettivo sia dimagrire o semplicemente avere uno stile di vita sano, Balance è un alleato vincente da utilizzare durante il proprio percorso. In che modo? Tramite il peso attuale e l’altezza, questa applicazione calcola il dispendio energetico giornaliero e la quantità di calorie, grassi, carboidrati e proteine di cui il corpo ha bisogno a seconda dell’obiettivo scelto e dei parametri iniziali. Dopo ogni pasto è necessario compilare lo spazio riservato a quel pasto inserendo l’elenco dei cibi consumati, le quantità e i condimenti utilizzati. A fine giornata, Balance ti mostrerà se hai mangiato in modo regolare, soddisfacendo i fabbisogni nutrizionali del tuo corpo o meno.
Le prestazioni sportive e la forma fisica dipendono al 50% dall’alimentazione
È importante tenerlo a mente. Mangiare troppo poco, privandosi di alcuni nutrienti fondamentali come carboidrati e zuccheri, spesso è proprio la causa che impedisce di dimagrire. Stare in forma non riguarda solo la quantità dei cibi, ma soprattutto la qualità dei prodotti scelti e gli orari in cui mangiamo. Balance può aiutarci ad analizzare sia la gestione dei tre pasti principali in termini di calorie, che, eventuali carenze o al contrario eccessi di uno dei macronutrienti.
Cosa è un diario alimentare?
È un registro giornaliero all’interno del quale si annota tutto ciò che si mangia e beve nell’arco della giornata e le e quantità.
I motivi per cui tutti dovrebbero tenere un diario alimentare:
- Aumentare la consapevolezza: il modo in cui mangiamo e le sensazioni che il nostro corpo ci invia prima, durante e dopo il pasto, possono comunicare molto di come si sta. La fame nervosa è indice di un momento di forte stress, così come può esserlo il dimenticarsi di pranzare ogni giorno. Solo annotando questi dettagli si individuano le cause di uno stile di vita scorretto.
- Monitorare le calorie introdotte: controllare le calorie di un alimento singolo è una cosa che molte persone tendono a fare, soprattutto quando sono a fare la spesa o si trovano davanti all’etichetta di un prodotto. Diverso è invece calcolare le calorie consumate in un giorno. Balance ti permette di farlo senza dover impiegare tempo con calcoli a mano. Questo valore può dirci non solo se stiamo assumendo troppe calorie, ma anche se ne stiamo assumendo troppo poche: il corpo ha bisogno di carburante per poter funzionare al meglio.
- Controllare se il fabbisogno di tutti i nutrienti è soddisfatto: carboidrati, grassi e proteine, ma a anche acqua, fibre e sali minerali. Spesso può presentarsi una situazione in cui uno dei principali nutrienti è carente e questo quindi non rende possibile il normale funzionamento dell’organismo. Le diete in cui si escludono del tutto i carboidrati sono l’esempio principale.
- L’alimentazione è distribuita in modo corretto all’interno della giornata? Le indicazioni sono chiare: bisognerebbe fare tre pasti completi, colazione pranzo e cena, e due spuntini uno a metà mattina e l’altro a metà pomeriggio. Così dovrebbe essere distribuita una corretta alimentazione nell’arco delle 24 ore. A volte però, per cause di forza maggiore ciò che avviene è uno slittamento dei pasti in avanti. Mi spiego meglio: c’è chi salta la colazione, a pranzo mangia poco e poi da metà pomeriggio in poi ingurgita tutto ciò che c’è di disponibile in casa. Seppur il fabbisogno giornaliero, in termini di quantità di calorie, sia rispettato, abitudini del genere vanno a intaccare il miglioramento della forma fisica, poiché l’indice glicemico non segue un andamento corretto.
- Come cambiano i nostri allenamenti in base all’alimentazione: poter leggere ciò che si mangia all’interno di una settimana è fondamentale anche per controllare l’andamento degli allenamenti. È capitato a tutti almeno una volta di iniziare un allenamento senza energie, oppure che la benzina nei muscoli si esaurisse, prima della fine dell’allenamento. Ecco, il motivo di questi episodi, potrete ritrovarlo all’interno del vostro diario alimentare. Così come vi accorgerete che più vi alimentate correttamente e con una giusta distribuzione dei pasti in funzione dell’orario dell’allenamento, più la vostra performance migliorerà.
Se l’obiettivo è cambiare il vostro fisico, ricordatevi che il dimagrimento e la tonificazione vanno di pari passo con una giusta alimentazione. Siate scrupolosi nell’utilizzare Balance soprattutto nel primo periodo, non basta una settimana di alimentazione corretta per ottenere risultati, ma quello è il punto di partenza.
Chi è Beatrice Mazza
Beatrice Mazza è una runner, personal trainer e insegnante di yoga. L’amore per il benessere psicofisico la hanno portata a formulare un tipo di allenamento consapevole per le persone che segue. Alimentazione e allenamento consapevole, sono le due chiavi vincenti. Seguila su Instagram.