6 abitudini che sarebbe meglio evitare la sera

Avoid these habits during your evening routine

Il mattino ha l’oro in bocca, è vero, ma anche la sera è altrettanto importante. Dopo una lunga giornata la voglia di sdraiarsi sul divano e rilassarsi è tanta, tuttavia sarebbe meglio evitare questa ed altre cattive abitudini che tendiamo ad avere prima di andare a letto.

Ecco qualche consiglio utile per combattere i 6 errori più comuni della nostra routine serale ed alcune soluzioni alternative.

1. Trascorri troppo tempo sul divano

Trascorri la maggior parte della giornata seduto al lavoro? Se si, cerca di evitare di stare sdraiato sul divano anche alla sera. Stare seduti troppo a lungo non fa bene alla postura e può provocare dolori al collo, oltre a favorire anche alcune malattie dell’apparato cardio-circolatorio.

L’alternativa: muoviti!

Fare movimento porta vantaggi sia a livello fisico che psicologico. Prova ad esempio a:

  • Integrare un breve workout alla tua routine serale per migliorare la circolazione.  
  • Fare una bella passeggiata all’aria aperta.
  • Rilassarti con una sessione di yoga.

Consiglio:

Evita di fare sport ad alta intensità prima di andare a letto poiché questo potrebbe causare disturbi del sonno. Finisci l’allenamento una o due ore prima di coricarti, in modo tale che il corpo abbia il tempo di rilassarsi ed essere pronto per la fase di addormentamento.

2. Mangi troppo pesante prima di andare a letto

Dopo una giornata intensa e faticosa è normale che il corpo desideri un pasto abbondante. Attacchi di fame e voglia di dolci sono molto comuni prima di andare a letto. Così facendo, tuttavia, non ascoltiamo i bisogni del nostro corpo e mangiamo più di quanto il nostro organismo necessita. Cerca di combattere questa cattiva abitudine per non affaticare ulteriormente il tuo sistema digestivo e influenzare negativamente la qualità del sonno. È proprio alla sera infatti che il corpo si rigenera, non mettiamogli i bastoni fra le ruote.

L’alternativa: piccole porzioni

Durante la tua routine serale fai particolare attenzione ad una corretta alimentazione:

  • Prepara porzioni non troppo abbondanti.
  • Scegli bene quali alimenti cucinare o mangiare alla sera.

young woman doing stretching to avoid bad habits ruining her sleep

3. Sei sempre online

Essere connessi ad ogni ora del giorno e della notte è diventata la normalità. Che sia al lavoro davanti allo schermo del computer o di sera di fronte allo smartphone, gli occhi e la testa sono costantemente sotto sforzo. Staccare la spina è la soluzione migliore per ristabilire il giusto equilibrio e ritrovare  la concentrazione, oltre ad evitare fastidiosi mal di testa.

L’alternativa: fai una pausa dallo smartphone

Alla sera fai una pausa da tutti gli strumenti tecnologici che ti circondano: telefono, computer & co. In alternativa prova a:

  • Leggere un libro 
  • Rilassarti con lavori di giardinaggio.
  • Fare una seduta di meditazione.

4. Bevi troppo caffè o bibite ricche di caffeina

Il caffè o le bevande ricche di caffeina sono indispensabili per darti la giusta carica alla mattina aumentando la motivazione e la concentrazione? Dovresti però sapere una cosa su queste amate fonti di energia: ciò che ti aiuta di giorno potrebbe essere controproducente alla sera. Assumere queste bevande prima di andare a letto potrebbe infatti causare disturbi durante il sonno. Il risultato? Poca energia il giorno successivo.

L’alternativa: prova con infusi o tisane

Tè o tisane rilassanti – come per esempio una camomilla o un infuso allo zenzero e limone – aumentano la qualità del sonno.

5. Fai un pisolino un po’ troppo lungo

La giornata lavorativa a volte può essere davvero estenuante… non c’è da meravigliarsi se il corpo a volte ha bisogno di un po’ di riposo. La stanchezza è davvero troppa e desideri farti una dormita? Fai attenzione che il pisolino non duri troppo a lungo, altrimenti alla sera farai fatica a chiudere occhio.

L’alternativa: il powernap

I cosiddetti powernap sono la soluzione ideale per ricaricare le energie. Fai attenzione che il pisolino non duri più di 20 minuti, altrimenti entrerai nella fase del sonno più profonda.

6. Ti porti il lavoro a casa

Lo stress lavorativo ti tormenta e per questo ti porti il lavoro da fare a casa? Per ricaricare le batterie hai bisogno di una fase di stacco sia fisica che mentale. Non lasciare che gli impegni lavorativi diventino parte della tua routine serale.

L’alternativa: il giusto equilibrio tra vita e lavoro

Pensa alle attività che ti rilassano, come ad esempio disegnare, cucinare, suonare uno strumento o fare sport. Questi passatempi aiutano a dimenticarsi del lavoro, sviluppando inoltre la propria creatività e crescita personale.

***

adidas Runtastic Team Vuoi fare più movimento, dimagrire e migliorare il tuo riposo? Il team di adidas Runtastic ha dei consigli da darti per raggiungere i tuoi obiettivi. Vedi tutti gli articoli di adidas Runtastic Team