6 trucchi per sopravvivere alle voglie di dolce

Stai facendo qualcosa quando all’improvviso…
Ti assale la voglia di mangiarti un pezzo di cioccolato e niente e nessuno può farti cambiare idea!
C’è un modo per frenare questi improvvisi attacchi di fame, soprattutto per i dolci?
Sei pronto a provare una di queste strategie?!
Ecco 6 trucchi per bloccare la voglia di dolce:
1. Mangia qualche chicco d’uva ghiacciato
L’unione del freddo e del dolce: questo snack contiene zuccheri, è ipocalorico ma contiene tantissimi nutrienti. Dal momento che i chicchi d’uva sono ghiacciati ci vorrà del tempo prima di finire anche una sola tazza. E nel frattempo ti sarai probabilmente dimenticato del pezzo di cioccolato che volevi.
2. Mangia un pezzo di cioccolato, ma fondente
Qual è il vero cioccolato fondente? E perché è così importante che sia veramente fondente? Se vuoi diminuire il consumo di zuccheri, è bene iniziare a leggere le etichette dei prodotti. Spesso troverai del cioccolato fondente che però contiene meno del 60% di cacao. Se vuoi essere sicuro di fare le cose per bene, il cioccolato fondente deve avere almeno l’80% di cacao (o anche di più). Se gli altri cioccolati contengono normalmente 30-50 g di zucchero (per 100 g), quello realmente fondente ne contiene meno di 15 g per la stessa quantità.
E probabilmente ti sentirai soddisfatto senza aver bisogno di mangiarne grandi quantità.
3. Aggiungi della cannella ai tuoi pasti
Avete presente i bodybuilder? Per poter arrivare a partecipare a gare del genere devono abituarsi ad una vita senza zucchero: l’unico modo per dare un po’ di sapore alle uova e allo yogurt bianco basta aggiungere della cannella.
La cannella ha il potere di farti sembrare dolce qualsiasi cibo. Aiuta inoltre a controllare il livello di zuccheri nel sangue e previene disturbi cardiovascolari.(1) Se ti appassioni così tanto da mangiarne in grandi quantità, assicurati di acquistarla di buona qualità.(2)
4. Lavati i denti
Quando ti lavi i denti, il cervello pensa che non devi più mangiare! Anche se non è vero. Il cervello verrà ingannato così e il sapore della mente in bocca rovinerà ogni sapore che verrà dopo. Al massimo, dovrai comunque aspettare un po’ prima di reintrodurre del cibo. E nel frattempo magari hai cambiato idea e ti sei dimenticato del dolcetto o magari sei andato a fare qualcos’altro, per esempio attività fisica.
5. Fai attività fisica
Non si tratta solo di tenersi occupati per un po’ e dimenticarsi del cioccolato ma piuttosto degli effetti che si hanno dopo l’allenamento!
L’euforia che si ha dopo l’allenamento, è l’effetto psicologico e chimico che l’esercizio ha sul nostro cervello. Questa sensazione farà sì che non sentiremo il bisogno di mangiare qualcosa di dolce perché siamo più contenti, soddisfatti e sicuri di noi stessi.(3) Anche la sensazione di essere vicini ai propri obiettivi ci fa propendere a pasti più salutari, almeno nel breve termine!
6. Informati su cosa sia davvero lo zucchero
Scopri chi è il tuo nemico! Quando saprai quali effetti lo zucchero ha sul tuo corpo (è persino più dannoso del grasso) non sarà difficile lasciarlo! E una volta lasciato ti sembrerà difficile riprendere a mangiare o bere cose troppo dolci. Per molti è persino troppo mangiare un pezzo di cioccolato al latte.
Conclusioni
È importante ridurre le voglie di dolce per ridurre in generale il consumo di zuccheri nella tua alimentazione.
Inizia a piccoli passi e poniti l’obiettivo di reagire ad almeno 2 attacchi di dolce, quando si presenta! Quando avrai capito qual è la strategia migliore, sarà più semplice fare a meno dello zucchero.
***