Come trovare la motivazione per allenarsi? 7 consigli

How to motivate yourself

Quando la stanchezza si fa sentire, fuori fa troppo caldo o troppo freddo, e il divano è così comodo…trovare la motivazione per allenarsi sembra la cosa più difficile al mondo. 

Capita a tutti! In giorni così, è una sfida anche solo indossare i vestiti da allenamento, figuriamoci iniziare a lavorare verso i propri obiettivi di fitness.

Sì, c’è sempre un ottimo motivo per non allenarsi. Ci sono anche dei buoni motivi per prendersi un giorno di riposo o saltare una corsa di tanto in tanto. Ma trovare sempre una scusa per saltare l’allenamento è un errore che si paga in termini di benessere di corpo e mente. 

La pigrizia è spesso il nostro peggior nemico. Ci induce a credere che un allenamento sarà molto più estenuante di quanto non lo sia in realtà. Dopotutto, per tenersi in forma non è necessario correre una maratona tre volte a settimana o prepararsi per una competizione di forza. Ti basta una corsa di 20-50 minuti o un workout di forza – e non deve per forza essere ogni giorno!

È il momento di rompere le barriere mentali e iniziare finalmente a sudare!

Trovare la motivazione nello sport: 7 consigli

1. Indossa gli indumenti sportivi

Senza starci troppo a pensare, indossa l’abbigliamento sportivo – è il modo migliore per trovare la motivazione per allenarsi. È meno probabile buttarsi sul divano dopo aver indossato i vestiti da allenamento. Scegli un abbigliamento sportivo adatto a te e che ti faccia sentire a tuo agio quando lo indossi. Che si tratti di colori vivaci, total black o altro ancora, l’importante è che ti dia l’energia giusta per metterti in moto!

2. Scrivi come ti senti alla fine di un allenamento

Tieni un diario dove prendi nota di come ti senti ad allenamento concluso. Se tracci le tue attività con l’app adidas Running, aggiungere semplicemente una nota appena finisci di allenarti. In questo modo, quando non trovi la motivazione per allenarti, ti basterà rileggere come ti fanno sentire gli allenamenti per cambiare idea, scegliendo gli sport che ti danno più motivazione.

Non usi ancora l’app adidas Running? Scaricala per tenere traccia dei tuoi allenamenti.

L’esercizio fisico aiuta:

Abbiamo spesso la tentazione di saltare le attività sportive per via della stanchezza o dei tanti impegni. Ma proprio quando siamo a terra l’esercizio fisico ci fa sentire meglio grazie alle endorfine! L’attività fisica rilascia nel sangue ormoni stimolano attenzione e positività. Inoltre, c’è il beneficio mentale di sapere che si è fatto qualcosa di buono per se stessi, nonostante le circostanze avverse.

3. La parola chiave: varietà

Non fare sempre lo stesso allenamento. Mantieni viva la curiosità di mente e corpo, così approccerai al meglio ogni nuova attività!

Puoi nuotare, andare a correre, fare un giro in bici, o fare un allenamento a corpo libero con l’app adidas Training. È il modo migliore per rendere la routine più divertente, così riuscirai a mantenere viva la motivazione per lo sport.

Che sia una pratica yoga, un allenamento HIIT o un workout per il core, l’app adidas Training ti fa stare in movimento!

4. Aggiungi gli allenamenti al tuo calendario

Se ogni settimana segni gli allenamenti pianificati nel calendario, non rischierai che ti manchi il tempo per lo sport. Considerali come appuntamenti da dedicare esclusivamente a te. Vedrai che la pianificazione aiuta a trovare la motivazione per allenarsi, perché consente di stabilire le priorità all’interno del proprio programma giornaliero. 

5. Circondati di motivazione

È importante frequentare persone che ti facciano sentire in grado di raggiungere i tuoi obiettivi. Può essere utile scrivere i tuoi obiettivi di fitness e le tue citazioni motivazionali preferite in un posto dove puoi vederli ogni giorno.

6. Lo sport di gruppo è motivante

Allenarsi in compagnia rende tutto più divertente!

È così bello combinare l’esercizio fisico con la socialità: gli amici possono motivarci e aiutarci a portare a termine un allenamento faticoso. Trovate un’attività che vi piace fare in compagnia, e incontratevi una volta alla settimana per praticarla!

7. L’alimentazione conta

Quando si assumono cibi con scarso valore nutrizionale o non si mangia a sufficienza, il corpo non riceve l’energia di cui ha bisogno. Subentrano così stanchezza, pigrizia, demotivazione e irritabilità. Assicurati quindi di seguire una dieta equilibrata con frutta e verdura in abbondanza e una proporzione adeguata dei tre macronutrienti: proteine, carboidrati e grassi. Mangiare bene aiuta a raggiungere gli obiettivi di fitness e a trovare la motivazione per allenarsi. 

Spuntini post workout

Prova un delizioso smoothie vegano post-allenamento con burro di arachidi.

La motivazione va allenata, proprio come i muscoli

Ricorda: ogni giorno è diverso.

Ci sono giorni in cui la motivazione per allenarti non ti manca, al punto che correresti anche un’intera ultramaratona se solo provassi!

In altri giorni, invece, non vorresti alzarti dal divano. 

È perfettamente normale e va bene così. Non bisogna però dimenticarsi di ricercare il giusto equilibrio tra sport e cura di sé. 

Ricorda che sei responsabile della tua salute. Sei tu a stabilire i tuoi obiettivi di fitness sulla base delle tue esigenze, e dovresti ascoltare sempre il tuo corpo. Scegli obiettivi SMART (Specifici, Misurabili, Accessibili, Rilevanti e Temporalmente definiti), tieni sempre presenti le buone ragioni per allenarti, pianifica in anticipo, segui una dieta equilibrata, e goditi il viaggio. 

Tieni lo sguardo fisso sull’obiettivo e allena la motivazione come fosse un muscolo. 

***

adidas Runtastic Team Vuoi fare più movimento, dimagrire e migliorare il tuo riposo? Il team di adidas Runtastic ha dei consigli da darti per raggiungere i tuoi obiettivi. Vedi tutti gli articoli di adidas Runtastic Team