Allenarsi fa bene: ecco 7 modi per motivarsi

Sono a pezzi oggi, fuori piove, fa freddo, si sta così bene a casa sul divano…
Sì, lo sappiamo: la parte più difficile è proprio iniziare. Non è semplice mettersi i vestiti sportivi e iniziare dall’oggi al domani a fare attività fisica.
La parte più pigra di noi prende il sopravvento e finiamo con il perdere un sacco di tempo pensando a come e perché evitare l’allenamento. Ma quante volte abbiamo fatto qualcosa che sembrava peggio di quanto fosse in realtà? Dopo tutto non si tratta di prepararsi ad una maratona o ad una gara, si tratta solo di fare un allenamento che dura dai 20 ai 50 minuti, e nemmeno tutti i giorni!
È ora di eliminare questi limiti mentali e prepararsi a sudare.
7 modi per trovare la motivazione
1. Metti vestiti sportivi
Indossa i vestiti sportivi: non avrai il coraggio di buttarti sul divano con addosso i leggins da corsa? Indossa qualcosa che ti piaccia, che sia colorato o tutto nero, scegli tu il tuo stile.
2. Scrivi come ti senti dopo l’allenamento
Tieni un diario dove annoti come ti senti dopo che hai finito un allenamento. Se registri le tue attività con l’app adidas Running, puoi farlo direttamente nella sezione note dell’app. Ogni volta che non vorrai allenarti puoi riguardare i tuoi appunti e cambierai idea.
Fare movimento ti rende felice
Spesso saltiamo l’allenamento perché siamo stanchi o super impegnati, non abbiamo energie o abbiamo tante altre cose più urgenti da fare. Ma quando poi ci riusciamo, ecco le endorfine e il buonumore. Nei tuoi appunti probabilmente scriverai che stai benissimo e che ti senti rigenerato e carico di energie.
3. Varia gli allenamenti
Non fare sempre gli stessi allenamenti: cambia la routine degli esercizi. Puoi fare una corsa poi un giro in bici e ancora qualche allenamento a corpo libero nell’app adidas Training. Non solo aiuta ad ottenere più risultati, ma permette anche di allenarti più a lungo nel tempo.
4. Segna gli allenamenti sul calendario
Se segni gli allenamenti nel calendario ogni settimana, non hai più scuse. Diventa come un appuntamento e non potrai rifiutare.
5. Circondati di motivazione
Fai tutto ciò che può spronarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Se ti può aiutare, scrivi i tuoi obiettivi e le tue citazioni preferite dove puoi vederli spesso.
View this post on Instagram
6. Entra in un gruppo di allenamento
Allenarsi in un gruppo rende le cose più semplici e più divertenti. Ci si motiva a completare l’allenamento. Cerca degli amici con cui allenarti.
7. Smetti di mangiare cibo non sano
Quando mangi cibi calorici e grassi, contenenti anche zuccheri raffinati, il tuo corpo non avrà le energie di cui ha bisogno. Questi cibi ti affaticano e ti tolgono ogni motivazione. Mangia frutta e verdura e assicurati di assumere tutti i macronutrienti.
Consiglio:
Prova un frullato post allenamento vegano con burro di arachidi.
Frullato banane e burro di arachidi
Ingredients
- 2 banane mature piccole
- 200 ml di latte di mandorla (non zuccherato)
- 2 cucchiai di burro di arachidi (100% arachidi)
- 2 cucchiaini di cacao in polvere (non zuccherato)
- vaniglia in polvere
Instructions
- Frulla le banane senza buccia con gli altri ingredienti fino ad ottenere una crema.
Informazioni nutrizionali
Frullato banane e burro di arachidi
Porzioni: 1
Quantità per porzione: | ||
---|---|---|
Calorie | 350 | |
Quantità giornaliera raccomandata | ||
Grassi (totale) 11 | 16.9% | |
Grassi saturi | 0 | |
Grassi trans | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio | 0 | |
Carboidrati (totale) 45 | 15% | |
Fibre alimentari | 0 | |
Zuccheri | ||
Proteine 12 |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio | Ferro |
Le percentuali delle quantità giornaliere raccomandate si basano su una dieta di 2.000 calorie. I valori possono variare a seconda del proprio fabbisogno calorico.
Blog adidas Runtastic
La motivazione è come un muscolo: va allenato
Ricorda: ogni giorno sarà diverso. Alcuni giorni avrai voglia di stare sul divano e altri di correre chilometri ma bisogna sempre trovare l’equilibrio tra l’esercizio fisico e il recupero.
***