7 scuse da evitare per motivarsi ad andare a correre

di Kate Sutton, Global Brand Running Trainee

Qual è la differenza tra la persona che vorremmo essere e quella che siamo in realtà? Le scuse! Ogni giorno si può trovare una scusa e far finta che sia una legittima giustificazione per non fare qualcosa! Se vogliamo davvero trovare la motivazione per andare a correre, ecco le scuse che dobbiamo sempre evitare:

Scusa #1“Non sono motivato”

Questa è probabilmente la scusa alla base di tutte le altre scuse. Se quello che ti motiva è fare sport con i tuoi amici, mettiti d’accordo con qualcuno per la prossima corsa. Altri trovano motivante correre per fare beneficienza, per esempio.

Scusa #2 “C’è caldo, freddo, vento, pioggia”

Nell’era tecnologica in cui viviamo, pensi davvero che sia così difficile trovare gli indumenti giusti per ogni condizione atmosferica? Ovviamente no! C’è una vasta scelta in termini di prezzi e anche di modelli.

Scusa #3 “Non so correre”

Nessun essere umano può dire “Non so correre!” L’uomo infatti è fatto per correre lunghe distanze grazie al fatto che regola la temperatura corporea sudando, ha un arco plantare che gli dà una spinta e le dita dei piedi ben allineate! Quindi, veramente chiunque può iniziare a correre senza problemi. E con l’allenamento i principianti perfezioneranno anche la loro tecnica di corsa. Come pensi di migliorare nella corsa, se non ti eserciti?

Scusa #4 “Correre è noioso”

I miei genitori mi dicevano sempre che solo le persone noiose si annoiano. Soprattutto nella corsa si può essere molto creativi: basta pensare alla corsa alla metropolitana di Londra o quelli della maratona di Medoc che si fermano a bere in 23 punti di assaggio di vini.

Scusa #5 “Non ho tempo”

Anche solo 20 minuti ogni giorno possono garantirti i benefici della corsa. Hai tempo, tutti ce l’hanno!

Scusa #6 “Sono stanco”

Come funziona la corsa: nonostante serva tantissima energia per correre, la corsa è in grado di darti tanta energia grazie al rilascio delle endorfine nel cervello. Tra gli “effetti collaterali” della corsa c’è anche il miglioramento del riposo che come conseguenza ci rende più energici anche durante il resto della giornata.

Scusa #7 “Sono stressato”

Ci sono le prove che correre migliori la salute fisica e mentale: ogni passo fatto aiuta infatti ad aumentare la propria consapevolezza.

Chi è Kate Sutton:

Kate Sutton è un’atleta esperta di corsa e crede fortemente che lo sport aiuti ad affrontare la vita con grinta! 

***

adidas Runtastic Team Vuoi fare più movimento, dimagrire e migliorare il tuo riposo? Il team di adidas Runtastic ha dei consigli da darti per raggiungere i tuoi obiettivi. Vedi tutti gli articoli di adidas Runtastic Team