9 alimenti per far crescere i muscoli nel modo giusto dopo l’allenamento

Mangiare bene è essenziale, ma non solo per tenersi in forma o raggiungere il peso ideale. Per chi si allena con i pesi o a corpo libero con l’app adidas Training, è importante essere sicuri di mangiare le cose giuste per massimizzare i risultati e avere l’energia necessaria per svolgere gli allenamenti.
1. Lenticchie
I legumi sono delle vere e proprie bombe di proteine e di fibre. In 100 grammi di lenticchie secche, per esempio, ci sono circa 25 grammi di proteine e 30 grammi di fibre (circa la metà della dose giornaliera). Cosa ne dici di un bel piatto di lenticchie rosse al curry dopo l’allenamento?
2. Uova
Non è un segreto che le uova sono la fonte proteica per eccellenza. Un uovo di gallina fornisce circa 7 g di proteine e il suo valore biologico è di circa 100. Se questo valore è alto significa che le proteine assunte con questo alimento sono simili a quelle prodotte dal nostro corpo e sono quindi più facilmente trasformabili in massa muscolare. Due uova sode sono uno snack post allenamento perfetto.
3. Olio di semi di lino
Se il tuo obiettivo è tenerti in forma, nella tua dieta non deve mancare l’olio di semi di lino. Nutriente e ricco di acidi grassi omega-3 importanti per la salute del cuore e del cervello. Quello spremuto a freddo deve essere conservato in frigorifero.
4. Quinoa
La quinoa è perfetta per reintegrare le riserve dopo un allenamento a corpo libero. In 100 g ci sono 15 g di proteine vegetali. Questo cereale è anche ricco di magnesio (275 mg), molto importante per la contrazione muscolare. Non potrai più fare a meno di questa insalata fresca e colorata di quinoa.
5. Zenzero
Lo zenzero rinforza il sistema immunitario e migliora il flusso sanguigno verso i muscoli aiutando anche ad alleviare i dolori muscolari post allenamento, favorendo lo scioglimento dell’acido lattico e la sua trasformazione in tessuto muscolare.
6. Fiocchi di latte
Se fai sempre l’allenamento a corpo libero e vuoi una colazione proteica, niente di meglio che i pancake proteici con fiocchi di latte. Questo alimento inoltre, è ipocalorico e contiene molte proteine e carboidrati. Inoltre, nei fiocchi di latte è contenuto un amminoacido essenziale, il triptofano, che aiuta a dormire meglio. Il riposo infatti, è altrettanto importante al fine di ottenere dei buoni risultati con l’allenamento.
7. Caffè
Il caffè aumenta la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Per questo, per quanto sia in grado di darci una buona carica per affrontare l’allenamento, è bene non abusarne. Il caffè nero basta e avanza, quindi prendilo senza latte e senza zucchero.
8. Mirtilli
Piccoli ma molto potenti. I mirtilli contengono poche calorie (40 in 100 g) e sono anche dei buoni antiossidanti, combattono cioè i radicali liberi del nostro corpo. Si possono gustare al meglio negli smoothie o insieme a avena e yogurt naturale.
9. Noci
Noci e semi sono essenziali per la crescita muscolare e sono ricchi di proteine e di grassi buoni. Le noci in particolare contengono grassi insaturi.
Conclusione:
Una dieta sana e bilanciata è importante per lo sviluppo muscolare almeno quanto l’allenamento. Includi regolarmente questi 9 alimenti nella tua dieta e raggiungi la forma fisica dei tuoi sogni!
***