9 cose da fare per mangiare bene e sano al ristorante

Il cibo al ristorante di solito contiene più grassi, zuccheri e calorie del cibo che si cucina in casa. Dire di no al lusso di mangiare fuori ogni tanto in buona compagnia però è difficile. Ecco perché ogni tanto ce lo possiamo concedere ma seguendo questi 9 consigli:
1. Occhio al nome del piatto
Fritto, alla brace, in salsa: con questi metodi di preparazione si può star certi che il piatto contiene tante calorie e grassi. Meglio scegliere carne cotta a vapore o grigliata, pesce, verdure ed evitare i grassi risparmiando calorie.
2. Non aver paura di chiedere
Vuoi un petto di pollo grigliato invece che fritto e un’insalata invece che il riso? Basta chiederlo.
3. Mangia finché sei sazio
Nei ristoranti le porzioni sono sempre più grandi. Ciò non significa che bisogna mangiarsi tutto quello che c’è nel piatto. Quello che avanza si può anche portare a casa; in questo modo si risparmiano anche soldi e si ha il pranzo o la cena pronta. In alternativa si possono ordinare porzioni più piccole che di solito costano meno.
4. Ordina un’insalata verde
Se si ordina anche un’insalata come contorno ci si sente subito sazi e senza aggiungere troppe calorie. Meglio scegliere come condimento una vinaigrette leggera. È importante optare per il verde, altri tipi di insalate potrebbero avere più calorie.
5. Non usare lo smartphone
Come a casa anche in ristorante: il cellulare non dovrebbe stare sul tavolo. Prima di tutto se si è in compagnia è più piacevole scambiare due chiacchiere e secondo meglio gustarsi il cibo lentamente avvertendo più attentamente quando si è sazi.
6. Non arrivare affamato
Molte persone non mangiano molto perché “liberano” lo stomaco per mangiare al ristorante. Questa è una strategia sbagliata perché si rischia di scegliere i piatti più grassi e calorici. Meglio mangiare un piccolo snack di pomeriggio, per esempio un frullato al cioccolato o delle palline al cocco.
7. Controlla il menu prima di arrivare
Molti ristoranti mettono a disposizione il menù online così che è possibile consultarlo e controllare se ci sono anche opzioni poco caloriche. Si può decidere in anticipo cosa mangiare e non essere tentati dopo dal cambiare la scelta.
Consiglio: ristoranti di cucina vietnamita, giapponese e mediterranea hanno di solito pasti più bilanciati; al giorno d’oggi poi molti ristoranti sono specializzati in cucina sana e con prodotti stagionali.
8. Mantieni un equilibrio
Hai voglia di mangiare un hamburger? Qualche volta ci possiamo concedere qualche strappo alla regola. E anche al fast food si possono fare scelte più salutari come mangiare un’insalata invece che le patatine fritte.
9. Non dimenticare le calorie liquide
Anche quello che beviamo contiene calorie. Bevande alcoliche, succhi e soft drinks sono super calorici. Meglio dell’acqua o un tè senza zucchero. Se proprio si vuole bere dell’alcol meglio allugarli con un po’ di soda, per esempio lo Spritz, e soprattutto bere molta acqua dopo.
Hai esagerato ieri a cena con i tuoi amici? Non preoccuparti, puoi recuperare oggi mangiando sano e bevendo tanta acqua.
***