Bevi troppa poca acqua? 9 sintomi di disidratazione

una persona prepara una tazza di tè

Più del 50% del corpo umano è composto da acqua. Ti ricordi di bere abbastanza acqua? In media, per evitare il rischio di disidratazione, ogni persona dovrebbe bere da 1.5 a 2 litri di acqua al giorno. Calcolare il tuo fabbisogno giornaliero di acqua è molto semplice: 

La scienza consiglia di bere regolarmente durante tutto il giorno, per evitare del tutto che la sete si faccia sentire. Se hai sete, significa che c’è già un principio di disidratazione nel tuo corpo. Le persone più anziane sono ad alto rischio di disidratazione, perché perdono progressivamente la sensazione di sete. Anche ai bambini va spesso ricordato di bere acqua regolarmente. 

Quali sono i migliori antidoti alla sete e alla disidratazione? 

  • acqua di rubinetto
  • acqua minerale naturale
  • tè e tisane alle erbe non dolcificati

brocca d'acqua con foglie di menta e limone

9 sintomi di disidratazione

1. Sete – il più classico dei segnali

È il segnale di allarme più comune che il corpo ci invia quando abbiamo bisogno di bere. Significa che non abbiamo bevuto acqua regolarmente, e dobbiamo reidratarci il prima possibile. 

2. Mal di testa

Appena si presenta il mal di testa, la prima cosa che facciamo è prendere un antidolorifico. Spesso invece si tratta solo di disidratazione, perché il sangue non viene più irrorato a sufficienza e di conseguenza arriva meno ossigeno al cervello. Un bicchiere di acqua o una tazza di tè alle erbe può eliminare il mal di testa evitando di prendere medicine.

Il nostro consiglio:

Ti dimentichi sempre di bere regolarmente? Tieni una brocca d’acqua sulla scrivania davanti a te, metti una sveglia sul telefono o scarica un’app per ricordarti di bere un sorso d’acqua di quando in quando.

3. Problemi di concentrazione

Il nostro cervello è per tre quarti acqua. Se non riceve liquidi a sufficienza, abbiamo maggiori difficoltà a concentrarci.

4. Urina scura

La disidratazione è visibile anche nel colore delle urine: se beviamo troppa poca acqua, l’urina non è diluita e resta più concentrata, cambiando quindi colore dal giallo paglierino all’ambra scuro. Se bevi a sufficienza, la tua urina sarà praticamente limpida. 

5. Pelle secca

Anche la pelle risente della disidratazione. Quando non ci sono liquidi a sufficienza, il corpo privilegia gli organi vitali, mentre la pelle è costretta a aspettare, diventando secca e squamosa. 

6. Stitichezza

Se non riesci a scaricarti, potrebbe essere un sintomo di disidratazione. Se le feci sono eccessivamente dure, si rischia la costipazione. Soprattutto per chi mangia cibi ricchi di fibre, come prodotti integrali, è importante bere acqua a sufficienza: le fibre assorbono i liquidi, si gonfiano e rendono le feci più molli. Bere più acqua favorisce anche il funzionamento dell’intestino.

7. Capogiri

La causa principale dei giramenti di testa è la pressione bassa. Quest’ultima può derivare, tra le altre cose, dalla disidratazione. Il sangue non viene più irrorato normalmente perché viene pompato più lentamente. 

8. Spossatezza

La disidratazione pregiudica il corretto funzionamento del metabolismo, e la conseguenza è una stanchezza perenne.

La spossatezza è un sintomo comune di disidratazione 

9. Crampi muscolari

I crampi muscolari derivano da uno squilibrio elettrolitico. Il ruolo più importante è svolto da magnesio e cloruro di sodio. Se non beviamo a sufficienza e non reintegriamo i liquidi (e gli elettroliti) persi con il sudore, il rischio di crampi aumenta. 

Hai appena finito un allenamento intenso?

Quando ti spingi al limite con l’allenamento (>1 ora) e sudi copiosamente, perdi minerali importanti che servono al tuo corpo. Puoi fare rifornimento di liquidi e minerali provando uno sport drink fatto in casa

In conclusione

Non sottovalutare i sintomi della disidratazione. Se hai notato che soffri di alcuni dei disturbi elencati qui sopra, ci sono ottime possibilità che bevi troppa poca acqua. Assicurati di bere regolarmente durante tutta la giornata e i sintomi di disidratazione scompariranno. 

***

adidas Runtastic Team Vuoi fare più movimento, dimagrire e migliorare il tuo riposo? Il team di adidas Runtastic ha dei consigli da darti per raggiungere i tuoi obiettivi. Vedi tutti gli articoli di adidas Runtastic Team