5 tipi di alimenti da evitare se si vuole realmente perdere peso

Molti tra noi stanno cercando di perdere senza successo o non come vorrebbero, pur facendo attività fisica. La verità è che, se fare del movimento aiuta a eliminare qualche chilo di troppo, nessun allenamento sarà in grado di compensare una cattiva alimentazione. E se si è convinti di seguire un’alimentazione sana, qui ci sono alcune rivelazioni su ciò che si può definire veramente “sano”.
Al di là dei sabotatori della linea più conosciuti come le bevande gasate o il cibo dei fast food, ci possono essere degli alimenti che causano al corpo delle infiammazioni croniche, ostacolando ogni tipo di progresso nella perdita di peso. Ogni programma per mettersi in forma prevede sempre dell’attività fisica, ma conoscere più a fondo quello che si mangia è altrettanto fondamentale.
I cibi zuccherati
È scontato che quando si cerca di perdere peso si devono evitare caramelle piene di zucchero, dolci, bevande etc. Oltre a questi cibi in cui la presenza dello zucchero è palese, ci sono altri alimenti dove lo zucchero è nascosto, come per esempio cereali, pane, barrette energetiche, succhi, bevande sportive e energetiche, preparati proteici, yogurt alla frutta, cibi precotti al forno, condimenti per insalate, frutta secca e molto altro. Questi cibi rallentano la perdita di peso e creano dipendenza, tolgono energie, danneggiano il sistema immunitario e aumentano il rischio di contrarre il diabete. Per evitare il consumo di questi zuccheri nascosti, è bene leggere attentamente le etichette dei prodotti ed evitare anche quelli contenenti altre sostanze come fruttosio, glucosio, sciroppo di riso bruno, sciroppo di mais, maltodestrina, sciroppo di zucchero di canna e altri nomi sotto i quali lo zucchero si nasconde.
Cibi raffinati
I cibi ultra raffinati sono la causa principale dell’impossibilità di perdere peso o addirittura dell’aumento di peso. Gli ingredienti OGM, dolcificanti artificiali, prodotti a base di soia e oli vegetali (di semi di mais e di girasole) e carni di qualità inferiore possono causare gravi danni alla salute. Gli antibiotici e le sostanze chimiche e gli interferenti endocrini che contengono, causano uno squilibrio ormonale che è controproducente alla perdita di peso. Meglio quindi optare per frutta e verdure fresche per mantenersi in salute e perdere peso.
Glutine
Secondo il Beyond Celiac, circa 18 milioni di americani soffrono di sensibilità al glutine. Ciò significa che, anche se non si è allergici al glutine, si possono riscontrare dei problemi dovuti a questa intolleranza. Per testare l’intolleranza ai comuni allergeni, si deve provare una dieta di eliminazione. Una dieta di questo genere consiste nell’eliminare il glutine (e altri cibi sospetti) per tre settimane per poi reintrodurli uno alla volta giornalmente per 1 o 2 settimane e facendo attenzione ai sintomi che causano. Evitare il glutine potrebbe non essere così semplice perché, come lo zucchero, si nasconde in molti alimenti da fare al forno. Ci sono però tante alternative di farina senza glutine come farina di mandorle, di ceci e di cocco.
Latticini
I latticini, così come il glutine, sono uno dei comuni allergeni. Oltre a rallentare e ostacolare la perdita di peso, chi ha un’intolleranza al lattosio o è allergico al latte, va incontro anche a gonfiore di stomaco e problemi digestivi.
Eliminare i latticini dalla propria dieta per alcune settimane aiuta a verificare se si ha sensibilità per questi allergeni. Per sostituire il latte si raccomanda di bere il latte di mandorle o di cocco e di mangiare formaggio di capra e di pecora. Anche se il latte di pecora e di capra fanno parte dei latticini, non contengono così tanti ormoni e antibiotici come quelli contenuti nel latte di mucca e non subiscono lo stesso processo di elaborazione.
Un’altra nota sulle diete di eliminazione: 8 cibi sono responsabili di circa il 90% delle reazioni da intolleranza: latte, uova, arachidi, noci, glutine, soia, pesce e frutti di mare. Quindi se l’obiettivo è perdere peso, oltre a glutine e latticini, potrebbe essere necessario anche fare a meno di questi alimenti.
Cibi con pochi grassi
I grassi per tanto tempo sono stati considerati poco salutari ma quelli contenuti in avocado, alimenti a base di cocco, burro, ghi (burro chiarificato), olio extra vergine di oliva e altri acidi grassi omega 3, possono aiutare a perdere peso. Gli studi hanno anche provato che coloro che seguono una dieta ad alto contenuto di grassi buoni bruciano molte più calorie.
In effetti, la dieta chetogenica, una dieta low carb e ad alto contenuto di grassi, è diventata molto popolare negli ultimi anni. Questo tipo di dieta funziona perché elimina il glucosio, lo zucchero che il corpo usa per avere energia. Dal momento che il glucosio non può essere prodotto autonomamente dal corpo e rimane in muscoli e fegato solo per circa 24 ore, una volta che non ce n’è più, il corpo attinge dalla riserve di grasso per avere energia.
Meglio quindi scegliere grassi sani che saziano più a lungo, fanno bruciare più calorie e danno più energie. La dieta si suddivide in 40% grassi, 30% proteine e 30% carboidrati ma la percentuale può variare a seconda degli obiettivi e dello stato attuale di salute.
Eliminando i possibili allergeni dalla dieta e i cibi che contengono zuccheri e mangiando più grassi sani, si avranno più possibilità di perdere peso.
***