Cosa mangiare prima e dopo un workout HIIT

L’allenamento a intervalli ad alta intensità, o HIIT, è considerato da molti atleti il modo migliore per mettersi in forma e perdere peso. Gli intervalli ad alta intensità stimolano il metabolismo e la combustione dei grassi. Una dieta equilibrata e sana è però altrettanto importante per ottenere i risultati desiderati. In questo post, ti spieghiamo cosa mangiare prima e dopo un workout HIIT.
Cos’è l’allenamento HIIT?
Il nome dice tutto: l’allenamento a intervalli ad alta intensità alterna fasi di esercizio intenso a brevi periodi di recupero. Durante il workout si suda parecchio, e molti atleti lo considerano il tipo di allenamento anaerobico più efficace per migliorare la resistenza.
Benefici dell’allenamento HIIT
I workout HIIT offrono una moltitudine di benefici. Sono ottimi per la salute cardiovascolare, eccellenti nel bruciare calorie, e utili per migliorare le prestazioni in altri sport.
Cosa mangiare prima e dopo l’allenamento HIIT
Alimentazione pre-workout HIIT
Ami allenarti la mattina a stomaco vuoto? L’HIIT è uno dei modi migliori per bruciare calorie e ridurre il grasso corporeo.(1) Se hai l’energia necessaria, non c’è motivo per cui tu non possa allenarti prima di colazione. Tuttavia, ricorda che hai bisogno di carboidrati per riuscire a portare a termine l’allenamento. I carboidrati forniscono l’energia necessaria per spingere al massimo. Se non si mangia nulla prima del workout HIIT, è probabile che le prestazioni e la resistenza ne risentano.(2)
Fai uno spuntino ricco di carboidrati un paio d’ore prima del workout HIIT:
- Una banana e una manciata di frutta secca
- Fiocchi d’avena con latte di mandorla, frutti di bosco e frutta secca
- Barretta di granola
- Toast con burro d’arachidi o avocado
- Smoothie
Non dimenticare l’idratazione!
Tieni sempre una bottiglia d’acqua a portata di mano durante gli allenamenti. L’HIIT fa venire sete. Non c’è bisogno di sport drink per idratarsi – l’acqua va benissimo.
Lo sapevi? Il caffè – senza zucchero nè latte – prima di un workout può migliorare la performance.(3)
Alimentazione post-workout HIIT
Concentrati sul recupero dopo l’allenamento HIIT. Mangia qualcosa entro un’ora dall’allenamento per riparare il tessuto muscolare danneggiato e rifornire le scorte di glicogeno.(4) Dopo l’allenamento HIIT dovresti assumere proteine, ma assicurati di combinarle con i carboidrati in un pasto bilanciato:
- Omelette vegetariana con una fetta di pane integrale
- Smoothie proteico
- Yogurt greco con frutti di bosco
- Pollo o tofu saltato con patate dolci al forno
Conclusione
L’allenamento HIIT ha molti benefici. Per ottenere il massimo dal workout, fornisci al tuo corpo l’energia necessaria per una performance ottimale. La giusta alimentazione aiuta a dare il meglio di sé durante l’allenamento HIIT e sostiene i muscoli nella fase di recupero. Con il giusto carburante, l’organismo lavora sodo e si sente bene!
***