Correre sul tapis roulant: piani di allenamento gratuiti e consigli

Il tapis roulant è l’alternativa perfetta per non abbandonare gli allenamenti di corsa anche quando fuori fa buio presto e fa freddo!
Anche se molti runner pensano che sia noioso, correre sul tapis roulant offre tantissimi benefici:
- ti permette di concentrarti sulle tue performance di corsa e migliora la velocità
- mette alla prova il corpo in modi nuovi
- è più semplice adattare inclinazione e velocità per correre anche in salita e si possono impostare gli allenamenti a intervalli
Pronto per iniziare il tuo allenamento su tapis roulant?
Qui sotto potrai trovare il PDF con l’allenamento, i video con gli allenamenti su tapis roulant e le risposte alle domande più frequenti.
PIANI DI ALLENAMENTO PER TUTTI I LIVELLI
VIDEO ALLENAMENTO SU TAPIS ROULANT
Si possono sostituire le corse all’aperto con il tapis roulant?
Il tapis roulant non sostituisce completamente le corse fatte all’aperto ma stimola il corpo in un modo diverso e aggiunge varietà alle corse normali (il che non guasta).
Qual è la differenza tra corsa all’aperto e su tapis roulant?
La corsa su tapis roulant è diversa da quella outdoor sotto diversi aspetti: le gambe non devo spingere in avanti il corpo per esempio, perché è il nastro che si muove.
Questo è utile per migliorare la frequenza della falcata ma la sequenza dei movimenti è completamente diversa e diversi sono anche i muscoli che vengono coinvolti nei movimenti. Per questo sarebbe meglio continuare a fare anche le corse di resistenza all’aperto sia per ricordare sempre al corpo i movimenti, che per allenarsi all’aria aperta e schiarire le idee dopo una giornata frenetica. Spesso in palestra non è altrettanto possibile rilassarsi.
Consiglio dell’esperto:
Puoi aggiungere più varietà al tuo allenamento invernale con un mix di allenamento a intervalli e di velocità sul tapis roulant e corse di resistenza all’aperto.
***