Perché andare in bicicletta fa così bene?

Man cycling

Andare in bici fa bene al nostro corpo? All’inizio della mia carriera me lo sono chiesto anche io e adesso posso dire in tutta sicurezza: sì! A parlare è il ciclista Gerhard Gulewicz che ci spiega quali sono i 3 principali benefici della mountain bike.

andare in bicicletta

1. Promuove la perdita di peso

Quando si va in bici si bruciano i grassi. Il ciclismo inoltre non è ideale solo per quelli che vogliono dimagrire, ma anche per quelli che vogliono mettersi in forma facendo un’attività divertente, anche se all’inizio può essere faticoso.

Il consumo calorico nel ciclismo:

A seconda dell’età, del peso corporeo e della difficoltà del percorso, il consumo calorico può variare. Tuttavia, questo esempio potrebbe aiutare a farti un’idea: se pedali a circa 20 km/h per un’ora, puoi bruciare fino a 450 kcal.

2. Il sistema cardiovascolare ringrazia

Andare in bici fa lavorare il sistema cardiovascolare e attiva il metabolismo, sempre che si pedali alla giusta intensità. Soprattutto agli inizi, si tende a pedalare troppo velocemente ma questo non è l’approccio corretto se si vuole dimagrire e migliorare la salute generale in modo duraturo.

un uomo in bicicletta

3. È uno sport a basso impatto

Il ciclismo aumenta la resistenza e accelera il sistema brucia grassi, facilitando il dimagrimento. Insieme al nuoto, la mountain bike è uno degli sport a basso impatto, che non sforza cioè le articolazioni e va bene anche per le persone che sono leggermente in sovrappeso perché grazie al movimento circolare rinforza i muscoli delle gambe senza troppo stress.

Quanto spesso bisognerebbe andare in bicicletta?

Andare in bici è salutare, questo si sa. Se si pedala ad una giusta intensità, non c’è un limite. La cosa migliore sarebbe prendere la bici anche per andare al lavoro: se si va in bici per 40 minuti al giorno, in cinque giorni si sono già completate 3 ore e 20 minuti di attività cardio che aiuta quindi a rinforzare il sistema cardiovascolare.

Quando inizi, prova ad andare in bici per 30 minuti due volte alla settimana e la settimana dopo aggiungi una terza corsa in bici di 30 minuti. Nella terza settimana puoi aumentare la corsa di 5 o 10 minuti e ricorda sempre che non è la distanza quello che ti affatica, ma l’intensità.

Consiglio:

Per la tua prima corsa in bici, scegli un percorso piano e pedala per non più di 30 minuti. Per quanto riguarda l’intensità, devi scegliere un ritmo a cui si possa respirare con il naso.

“Molti di voi forse penseranno che 30 minuti non è niente, ma un’attività cardio è già efficace se dura 20 minuti e di continuo. Per la prima volta, 30 minuti sono più che sufficienti e se non sei troppo esausto, non vedrai l’ora di fare la prossima corsa.”

***

Gerhard Gulewicz Gerhard ha partecipato alla gara ciclistica Race Across America che attraversa gli Stati Uniti dalla costa est a quella ovest e nel 2014, la sua carriera è stata raccontata in un documentario chiamato "Attention – A Life in Extremes”. Vedi tutti gli articoli di Gerhard Gulewicz