Ansia da palestra: tornare all’attività fisica dopo la pandemia

Angst vor dem Fitnessstudio

Se almeno una volta hai provato ansia al pensiero di andare in palestra, sappi che non è capitato solo a te. Questo articolo spiega le cause dell’ansia da palestra e le strategie da mettere in atto per allenarsi con autostima. 

Grecia antica

Pensa per un momento alla palestra delle origini – il ginnasio dell’antica Grecia. Era un club riservato ai soli maschi dove atleti dal fisico scultoreo, senza vestiti,  si allenavano e socializzavano. In ossequio alle forme maschili, i frequentatori del ginnasio si cospargevano di olio, sudavano, e infine raschiavano via il tutto con uno strigile. 

Per chiunque non abbia la sicurezza di sé e del proprio corpo tipica di un semidio, la scena appena descritta potrebbe risultare leggermente intimidatoria – o peggio ancora, potrebbe ricordare l’atmosfera che si trova in palestra anche ai giorni nostri. A dire il vero, molto è cambiato dai tempi di Zeus e di Ercole. Le opportunità di fare esercizio fisico si moltiplicano di continuo, e spaziano dalle palestre a misura di donna ai personal trainer online. 

Ma l’ansia da palestra rimane, e c’è chi la vive come la barriera tra sé, la salute e la forma fisica. 

Cos’è l’ansia da palestra?

L’ansia da palestra è la sensazione di preoccupazione o ansia che si prova ad andare ad allenarsi in palestra.

Ci sono svariati motivi per cui la palestra può diventare una fonte di ansia. Alla maggior parte di noi è capitato di sentirsi sotto pressione nell’esibirsi di fronte a un pubblico, ma allenarsi in palestra accentua questa sensazione perché i nostri corpi e le nostre capacità sono in piena mostra.

Con l’aumento della popolarità delle palestre e la pressione per avere il “corpo perfetto”, l’ansia da palestra è in crescita.(1),(2) Secondo alcune stime, il 50% di noi prova un senso di timore al pensiero di allenarsi in palestra.(3) Ecco perché è più importante che mai affrontare il tema della salute mentale nel contesto della ricerca della forma fisica.

Tornare a fare esercizio fisico dopo la pandemia

La pandemia ha stravolto molte abitudini, tra cui anche quelle relative all’esercizio fisico, portando a uno stile di vita più sedentario e con più tempo trascorso al chiuso.(4),(5),(6) Mentre proviamo a fare capolino da questo lungo letargo forzato, il mondo torna gradualmente a ripopolare le palestre e gli spazi dedicati all’attività fisica. Ma su questo tanto atteso ritorno alla vita gravano sia la paura del contagio che la sensibilità per il nostro aspetto fisico. In parole povere, finisce che preferiamo stare a letto. 

La cruda verità è che la pandemia ci ha cambiato più di quanto vogliamo ammettere. Alla riduzione forzata dell’attività fisica sono associati livelli più alti di depressione, ansia e stress.(7),(8)

primo piano di una donna che si allena all'aperto

Uno studio recente ha dimostrato aumenti significativi di ansia e stress in seguito alla chiusura delle palestre legata al Covid-19, ed è interessante notare che la maggior parte delle atlete e degli atleti partecipanti allo studio non ha rimpiazzato la palestra con altre forme di attività fisica, rivelando che la routine degli allenamenti in palestra non è facile da sostituire.(9)

La maggior parte dei consigli per il ritorno allo sport dopo un periodo di inattività si focalizza sulla preparazione fisica. Tuttavia, nella fase post pandemica, la ripresa dell’attività fisica non è solo una questione di scrollarsi di dosso la ruggine. Il vero ostacolo da superare consiste nel dover trovare la fiducia in sé necessaria per tornare nel mondo, a prescindere dalla forma fisica in cui ci troviamo.  

L’ansia da palestra è caratterizzata da un senso di inadeguatezza e timore, una combo che in inglese ha dato vita al neologismo “gymtimidation”. L’ansia ha a che vedere con la salute mentale più ancora che con la forma fisica.

Non ti va di andare in palestra?

Comincia ad allenarti a casa con i workout guidati e i piani di allenamento disponibili sull’app adidas Training.

7 cause comuni dell’ansia da palestra

Sebbene l’ansia da palestra sia molto diffusa, le sue cause possono variare da persona a persona. C’è chi si sente a disagio negli spogliatoi, e chi invece ha l’ansia di non sapere come utilizzare gli attrezzi. In quali di queste cause ti riconosci di più?

  1. Preoccupazione per quello che gli altri pensano di noi
  2. Non sapere come utilizzare correttamente gli attrezzi
  3. Cambiarsi negli spogliatoi accanto a persone estranee
  4. Sudare o arrossire per lo sforzo
  5. Sensazione di marginalizzazione e timore nei confronti delle altre persone presenti
  6. Paura del contagio da Covid-19, anche tramite superfici contaminate 
  7. Sentirsi in imbarazzo con l’abbigliamento da palestra

Come superare l’ansia da palestra

Qualunque sia la causa in cui ti riconosci maggiormente, ci sono delle strategie per sconfiggere l’ansia da palestra. Ecco i nostri consigli contro la gymtimidation.

superare l'ansia da palestra

Liberati dell’incertezza

L’incertezza è fra le cause più comuni dell’ansia da palestra, perché ci impedisce di prepararci adeguatamente al futuro. Può essere dovuta al non sapere che tipo di abbigliamento indossare, o al non sentirsi a proprio agio in palestra. Fai qualche ricerca su internet, fai una telefonata per chiedere informazioni, o parla con chi frequenta abitualmente la palestra per raccogliere informazioni utili e ridurre l’incertezza. 

Trova il tuo posto

Ogni palestra è diversa. Trova quella più adatta a te. Molte palestre hanno orari specifici o corsi rivolti a gruppi diversi di persone. Questo è particolarmente importante per le donne, che spesso sperimentano livelli più elevati di ansia da palestra.(10)(11)

Richiedi una presentazione

La maggior parte delle palestre fornisce una presentazione ai nuovi clienti. È un ottimo modo per iniziare a capire come la tua palestra è organizzata e come utilizzare gli attrezzi. Considera l’opzione di avere un personal trainer per aiutarti a trovare fiducia e ridurre il rischio di sentirti in imbarazzo, o anche di subire infortuni a causa dell’esecuzione scorretta degli esercizi.   

Allenati in compagnia

Trovare un posto in cui ci si sente parte di un gruppo di persone con cui si hanno dei tratti in comune aiuta a superare l’ansia da palestra. È stato dimostrato che allenarsi in compagnia di amici e amiche o in gruppo migliora la salute mentale e la qualità della vita.(12),(13)

Usa la psicologia

Si potrebbe pensare che chi frequenta regolarmente la palestra sia immune dalle difficoltà psicologiche, ma i fatti dicono il contrario.(14),(15) Uno studio condotto su un gruppo di istruttori ha identificato una preoccupante diffusione della dipendenza da allenamento, insoddisfazione per il proprio corpo, e disordini alimentari.(16) Per quanto allenato e a proprio agio con l’esercizio fisico, chi va assiduamente in palestra spesso pensa di essere sovrappeso o fuori forma. 

Mettersi in forma non è abbastanza per sconfiggere l’ansia da palestra. Esplora strategie quali dialogo interiore e mindfulness.(17) Anche le tecniche di respirazione lenta sono efficaci nel ridurre l’ansia, perché influenzano il battito cardiaco e il sistema nervoso centrale.(18)

Chiedi aiuto

Se ti sembra che la tua ansia da palestra sia fuori controllo, chiedi aiuto a una figura professionale, la quale può ricorrere alla scala dell’ansia sociale legata al fisico (in inglese Social Physique Anxiety Scale)(19) per aiutarti a identificare il problema e a sviluppare strategie efficaci per gestirlo. La scala dell’ansia sociale si basa sulla nostra posizione rispetto ad affermazioni come “Ci sono delle volte in cui mi disturba il pensiero che altre persone stiano giudicando negativamente il mio peso o il mio sviluppo muscolare”

Esplora delle alternative

Uno degli effetti positivi della pandemia è che ci ha costretto ad adattarci e a trovare delle alternative, anche esplorando le possibilità offerte dalla tecnologia. Quando le palestre erano chiuse e il distanziamento sociale ha creato degli ostacoli all’attività fisica, gli allenamenti online e le app di fitness hanno aperto un’opportunità nuova. 

Se cerchi una routine di fitness a prova di ostacoli, le app di fitness sono la risposta. adidas Training ti consente di allenarti alle tue condizioni, con workout guidati e piani di allenamento che ti consentono di raggiungere i tuoi obiettivi di fitness. 

L’esercizio fisico è una medicina

La cosa più importante è ricordarsi che l’esercizio fisico stesso – è stato dimostrato – è un efficace antidoto all’ansia.(20),(21),(22) Coraggio, dunque! Il ritorno all’attività fisica dopo la pandemia porta grandi benefici, sia per la forma fisica che per la salute mentale. 

***

Abe Ankers L’esperienza in scienze dello sport e fisiologia torna molto utile ad Abe quando va a correre o in bici. Gli piace condividere i suoi consigli con gli altri. Vedi tutti gli articoli di Abe Ankers