Banana bread con mandorle e senza zuccheri aggiunti

Ricco di vitamine e minerali, questo banana bread con l’aggiunta di mandorle va benissimo sia per colazione che come snack. E non dovrai sentirti in colpa per averlo mangiato! Inoltre, è senza glutine e non ha zuccheri raffinati, se per caso volessi diminuire gli zuccheri dalla tua dieta.
Consiglio:
mangialo insieme a del burro di arachidi o con il caffè.
Banana bread con mandorle
Ingredients
- 4 banane
- 40 g di olio di cocco (fuso)
- 3 cucchiai di sciroppo d’acero
- 3 uova
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- vaniglia in polvere (a piacere)
- 200 g di mandorle grattugiate
- 35 g di semi di lino macinati
Instructions
- Preriscalda il forno a 175°C. Rivesti uno stampo per plumcake con della carta da forno.
- Schiaccia tre banane in una ciotola. Aggiungi l’olio di cocco, lo sciroppo d’acero, le uova, la cannella, il bicarbonato, un pizzico di sale e un po’ di vaniglia e mescola bene.
- Aggiungi infine le mandorle e i semi di lino.
- Metti l’impasto nello stampo. Taglia l’ultima banana in due e mettila sulla superficie del pane.
- Cuoci al forno per circa un’ora e fai raffreddare prima di servire.
***