Corsa per bruciare i grassi: tutte le risposte

Burn fat while running

Quando facciamo esercizio fisico, il nostro corpo utilizza carboidrati, grassi e acidi per alimentare il movimento. Alcuni tipi di attività fisica bruciano i grassi in modo più efficace. Anche il livello di intensità dell’allenamento influisce sulla quantità di grassi bruciati durante e dopo l’attività fisica.

Sì, la corsa brucia i grassi in modo efficace. In che modo? Ecco le risposte alle domande più frequenti.

Corsa per bruciare grassi: una precisazione

Bruciare grassi non significa perdere peso. La massa muscolare pesa più di quella grassa, e migliora la salute generale. Il grasso pesa meno, ma in quantità elevate può causare problemi di salute. Si può pesare poco e tuttavia avere una massa grassa elevata: le persone che pesano poco non sono necessariamente più sane! Per ulteriori informazioni sulla percentuale di grasso corporeo consigliata, dai un’occhiata al nostro articolo sulla composizione corporea.

Pertanto, ridurre la quantità di grasso corporeo è più importante che perdere peso. Sì, la corsa aiuta a perdere peso perché brucia calorie. E anche se solo una piccola percentuale di queste calorie proviene dai grassi, può comunque contribuire in modo significativo alla perdita di peso!

Corsa brucia grassi

1. La corsa fa bruciare grassi?

Sì, la corsa è un tipo di esercizio fisico che brucia i grassi, e l’intensità influisce sulle calorie bruciate. L’esercizio è classificato in due livelli di intensità: aerobico e anaerobico.

  1. Aerobico: esercizio a bassa intensità in cui è sufficiente una respirazione normale. Il corpo può sostenere il lavoro più a lungo perché la frequenza cardiaca non supera il 65% di quella massima. L’organismo utilizza ossigeno e grassi per alimentare l’attività.(1)
    Esempi: camminata, corsa, escursionismo
  2. Anaerobico: attività fisica a intensità più alta in cui ossigeno e grassi non sono più sufficienti come carburante. Il corpo utilizza carboidrati e acidi (acido lattico, aminoacidi).(2)
    Esempi: corsa con i manubri, corsa HIIT, corsa in collina
2. Quanto dovrei correre per bruciare grassi?

Una corsa lenta a bassa intensità utilizza più grassi ma ha bisogno di più tempo per bruciare tante calorie. Ecco perché se si corre a una bassa intensità, si consiglia di correre per più di 30 minuti.

3. La corsa ad alta intensità fa bruciare grassi?

L’allenamento ad alta intensità innalza la frequenza cardiaca fino a raggiungere la zona anaerobica. Durante una corsa ad alta intensità, la percentuale di grasso bruciato è più bassa, perché il corpo attinge alle riserve di carboidrati. 

Tuttavia, poiché l’esercizio fisico è intenso, il consumo calorico totale è maggiore. Bruciamo più calorie in virtù del duro lavoro muscolare – anche DOPO la corsa. Il corpo ha bisogno di più energia per recuperare, e quindi brucia ancora più calorie. Sono i benefici del consumo di ossigeno in eccesso post-allenamento, noto in inglese come EPOC o Effetto Afterburn. È possibile perdere grasso corporeo anche dopo l’allenamento, poiché il corpo continua a bruciare grassi per due o tre ore dopo aver terminato la corsa.

Uno studio che ha confrontato l’allenamento ad alta intensità (HIIT) con l’allenamento continuo a intensità moderata ha concluso che entrambi gli allenamenti bruciano i grassi. Ma l’HIIT ha prodotto una riduzione della massa grassa superiore del 28,5% rispetto all’allenamento moderato.(3)

Uno dei motivi della maggiore perdita di grassi legata alla corsa ad alta intensità è che l’esercizio anaerobico in genere sviluppa maggiormente i muscoli, che sono più efficaci nel bruciare calorie. 

Morale della favola:

Se vuoi bruciare grassi in modo efficace e rapido, la corsa a intervalli è la scelta giusta. L’app adidas Running offre la funzione “Ripetute”.

4. Il jogging è sufficiente per bruciare grassi?

L’organismo utilizza le riserve di grassi e di carboidrati come carburante durante ogni tipo di attività. Tuttavia, la percentuale di energia proveniente dai grassi può essere maggiore o minore a seconda del tipo di attività.

In generale, si bruciano più grassi: 

  • Durante l’attività fisica a bassa intensità (come il jogging)
  • Durante attività fisiche di lunga durata. Più si protrae l’allenamento, più è elevata la percentuale di grassi bruciati (come nell’escursionismo)
  • Quando la forma fisica migliora. Più sei in forma, più il tuo corpo riesce a utilizzare i grassi come carburante.

Se la tua condizione fisica è già ottimale, fare jogging  probabilmente non è sufficiente per bruciare grassi. Ma se sei alle prime armi nell’attività fisica, anche la corsa lenta fa bruciare grassi

5. Come avviene la combustione dei grassi?

La combustione dei grassi si riferisce alla capacità del nostro corpo di ossidare o bruciare i grassi. Quando “bruciamo i grassi”, li usiamo come carburante al posto dei carboidrati. Si tratta di un processo aerobico: il grasso viene scomposto con l’aiuto dell’ossigeno. In generale, si bruciano più grassi durante le attività aerobiche come il nordic walking, la corsa o il ciclismo.

6. È possibile bruciare i grassi in una parte del corpo specifica?

Quelle che seguono sono domande che si sentono spesso:

  • La corsa fa bruciare il grasso addominale?
  • La corsa aiuta a ridurre il grasso sulle cosce?
  • Il jogging è efficace nel ridurre i grassi sull’adome? 

In generale, la risposta è NO: è impossibile scegliere i depositi di grasso nel corpo su cui intervenire con l’esercizio fisico. La localizzazione della perdita di grasso dipende dai geni, dal sesso e dalla dieta del singolo runner. La corsa brucia i grassi addominali, ma solo se il corpo consente di farlo. Ognuno di noi è geneticamente predisposto a mantenere il grasso in determinate aree, anche se fa esercizio fisico e segue un’alimentazione equilibrata. È possibile che non si riesca a perdere il grasso in una zona del corpo. Non c’è problema! È lì per un motivo. 

Concentrati piuttosto sugli altri benefici della corsa come attività brucia-grassi: 

7. Perché dovrei correre per bruciare grassi?

Se non ami correre, non devi farlo per forza! Puoi bruciare i grassi con altri tipi di esercizio fisico, come l’allenamento della forza e lo yoga (entrambi disponibili sull’app adidas Training).

Ma potresti anche domandarti: “Perché desidero bruciare grassi?” Quando intraprendi un percorso di fitness, fallo con mindfulness e cura. Ecco due articoli che ti possono aiutare:

Conclusione

Insomma, ti abbiamo dato tante buone notizie!

  1. Puoi bruciare grassi e perdere peso con la corsa
  2. Sono efficaci sia le corse lunghe e lente, sia quelle a intervalli ad alta intensità
  3. Corsa e jogging aiutano a bruciare il grasso addominale, e il grasso corporeo in generale!

Vuoi provare la corsa per bruciare grassi? Usa l’app adidas Running per stabilire obiettivi e tracciare i tuoi progressi!

adidas Runtastic Team Vuoi fare più movimento, dimagrire e migliorare il tuo riposo? Il team di adidas Runtastic ha dei consigli da darti per raggiungere i tuoi obiettivi. Vedi tutti gli articoli di adidas Runtastic Team