Buoni propositi del 2018: le uniche 2 cose da fare per mettersi in forma

Ogni anno in tantissimi promettono a se stessi che il nuovo anno sarà dedicato alla forma fisica. Purtroppo, solo il 9% si ritiene soddisfatto dei risultati e questo succede perché molte persone si prefiggono obiettivi che non sono realistici oppure poco precisi. Per mettersi in forma non servono grandi piani, ma è sufficiente fare due cose:

1. Muoversi di più
2. Mangiare meglio 

Anche questi due obiettivi non sono specifici ma possono essere adattati ad ognuno di noi, a seconda delle nostre esigenze e dal nostro punto di partenza. Vediamo come.

Escursione

Fai più movimento

Se fino ad ora non hai fatto nessuna attività fisica, sarebbe difficile prefiggersi di allenarsi ogni giorno o 3-4 volte alla settimana. Sarebbe meglio impostare un obiettivo secondo le proprie abitudini e possibilità. Ecco qualche esempio:

  • Aumenta la frequenza di allenamento di 1 o 2 giorni a settimana. Se ti alleni con l’app Runtastic Results per 3 volte alla settimana, aumenta la frequenza a 4 o 5 volte alla settimana.
  • Inizia la giornata con questo allenamento 2-3 volte alla settimana.
  • Porta il cane a passeggio una volta in più ogni giorno e prova a fare jogging insieme a lui (e traccia l’attività nell’app Runtastic ovviamente).
  • Anche mentre lavori, cerca di muoverti il più possibile con questi nostri consigli. 

Non devi fare quello che fanno i tuoi amici o familiari ma quello che va bene per te stesso.

Allenarsi in palestra senza attrezzi

Migliora le tue abitudini alimentari

È difficile prefiggersi di mangiare in modo equilibrato senza sgarrare nemmeno una volta durante tutto l’anno. 

Tracciando i pasti costantemente, conoscerai meglio le tue abitudini e scoprirai cosa migliorare. Ecco alcuni consigli per tenere traccia dei pasti in modo semplice ed efficace.

Tracciare i pasti sul telefono

In molti pensano che tracciare i pasti sia una cosa noiosa e restrittiva ma in realtà è molto utile perché ogni giorno si è consapevoli di quello che si può mangiare fintanto che rientriamo nei limite della colore consigliate. Ovviamente, scegliendo cibi più sani ti renderai presto conto che ti sentirai sazio più a lungo, avrai più energia e meno attacchi di fame. Ecco come iniziare a tenere un diario alimentare:

  • Inizia a piccoli passi —registra i pasti 3 volte alla settimana e un giorno del weekend per prendere il ritmo.
  • Inizia a tracciare poi ogni giorno e presta anche attenzione ai micro e macronutrienti indicati.
  • Fai una lista delle ricette meno sane e riadattale una volta al mese in modo da avere una versione più sana. Hai presente i brownies? Ecco una ricetta sana per non rinunciarci oppure questo pudding invece che il gelato dopo cena.

Pronto per questa sfida dell’anno? Sarà più facile di quello che pensi. Condividi i tuoi obiettivi e come proverai a raggiungerli lasciando un commento qui sotto. Rendiamo questo 2018 speciale! #strongertogether

***

Lunden Souza Lunden lavora come personal trainer e aiuta gli utenti di tutto il mondo a condurre uno stile di vita sano. Seguila su @lifelikelunden per conoscere i suoi consigli e imparare sempre di più su fitness e salute! Vedi tutti gli articoli di Lunden Souza