Camminare per perdere peso: come dimagrire in modo sano

un uomo cammina per perdere peso

Camminare per perdere peso è una strategia efficace per chi vuole dimagrire. Oltre a perdere peso, camminando si ottengono grandi benefici per la salute mentale. 

Se non hai ancora provato a camminare per perdere peso, perché non tentare?

I vantaggi della camminata per chi vuole perdere peso

Chiunque può dimagrire camminando! È un ottimo modo per non riprendere peso una volta perso, perché a differenza di una dieta lampo o di un piano di allenamento ad alta intensità, ti consente di continuare nel tempo. Tutto quello che ti serve è un paio di scarpe comode da running o da camminata, e l’abbigliamento adatto. 

Camminare per perdere peso: Benefici per il corpo

La camminata è un tipo di attività fisica a basso impatto, e in quanto tale è l’ideale per chi fatica a correre, si infortuna facilmente, o è in sovrappeso. Per bruciare grassi, la camminata deve durare più di 30 minuti. E anche i tuoi livelli di colesterolo possono trarne beneficio!

Dai un occhiata a questo calcolatore delle calorie che si bruciano durante un’attività fisica.

Benefici della camminata per la salute mentale

Camminare per perdere peso ha benefici dimostrati per la salute mentale[1]. Hai avuto una giornata stressante? Una camminata di 30 minuti di aiuterà a liberarti dello stress. Problemi con figli, partner, famiglia o amici? Camminando ti rinfreschi le idee prendendoti anche cura del tuo corpo. Ascolta un podcast, della buona musica o un audiolibro per aumentare ancora di più il benessere mentale

una donna seduta in mezzo alla natura

Dimagrire camminando: come fare

Camminare per perdere peso è più semplice di quanto pensi. Comincia facendo una stima di quanto già cammini o fai attività fisica, e poi cerca di aggiungere mezz’ora di camminata al giorno. Se desideri cominciare a correre e sei in sovrappeso, ecco qualche consiglio che fa al caso tuo. 

gambe di una persona che cammina in città con abbigliamento adidas

Dove camminare per perdere peso

Camminare nei parchi o in altri spazi verdi ha grandi benefici per la salute mentale.[2] Le persone che camminano in mezzo al verde riscontrano maggiore autostima e un umore migliore, e riportano anche che “sentimenti di rabbia, depressione, tensione e confusione diminuiscono sensibilmente, mentre il vigore aumenta”.[3Prova a camminare in aree verdi quali parchi, sentieri, montagne e spiagge. 

Per le persone più avanti con l’età, persino camminare in un centro commerciale ha dei benefici.[4]

Hai ancora dubbi o perplessità sul tema? Ecco le risposte alle domande più frequenti:

Dimagrire camminando

1. Si può dimagrire camminando?

Sì, camminare per perdere peso funziona. Procedere a ritmo moderato per un tempo prolungato porta a bruciare grassi. Quando si vuole dimagrire, occorre bruciare più calorie di quelle che si assumono. 

Per esempio, potresti proseguire con il tuo regime alimentare corrente e camminare per 30 minuti in più ogni giorno. Così facendo, a un certo punto inizierai probabilmente a perdere peso. 

Tuttavia se stai cercando di perdere peso, dovresti probabilmente riconsiderare anche la tua dieta. Esiste una possibilità concreta che il bisogno di perdere peso derivi da un apporto calorico eccessivo. 

La buona notizia è che combinando camminata e apporto calorico ridotto perderai peso più in fretta. Scopri di più su come perdere peso in modo sano

Non è facile, soprattutto all’inizio, ma se saprai perseverare i risultati arriveranno!

Leggi anche i nostri consigli di alimentazione:

2. Quanti passi fare ogni giorno per perdere peso?

La risposta breve è: più del solito. 10 mila passi equivalgono circa a 2000-3500 calorie (tra un quarto e mezzo chilo di peso). Se aggiungi altri 10 mila passi al giorno (circa un’ora e mezza di camminata) perderai circa un quarto di chilo in più a settimana semplicemente camminando. 

Se stai cominciando adesso a fare attività fisica, 10 mila passi potrebbero sembrare troppi. Nessun problema. Comincia con 1000 passi in più al giorno e aggiungine un po’ per volta, dando modo al tuo corpo di abituarsi. 

 Vai piano e abbi pazienza: non si diventa sovrappeso in un solo giorno, e non basta un giorno per dimagrire camminando.

3. Quanto devo camminare per perdere peso?

La risposta breve è: più di quanto cammini adesso. Dovresti camminare almeno 30 minuti al giorno, ma se non riesci comincia con 10. Non c’è un limite massimo, a parte la quantità di tempo libero che hai a disposizione e la capacità che ha il tuo corpo di reggere l’attività fisica. 

Se non hai abbastanza tempo libero per una lunga camminata, puoi sempre dividere l’attività fisica giornaliera in frazioni più brevi. Invece che un’ora di fila, puoi fare due sessioni da mezz’ora ciascuna. Ogni scusa è buona per camminare: parcheggia la macchina più lontano o cammina direttamente invece di prendere l’auto o mezzi; invita un amico o un’amica per una camminata, o se hai un cane approfittane per camminare insieme. 

Non importa dove, come o perché – semplicemente, cammina!

4. Camminando si bruciano grassi?

Sì, camminare fa bruciare grassi, ma anche carboidrati e proteine. Nei primi minuti di camminata bruci soprattutto carboidrati. Dopo circa mezz’ora, il tuo corpo inizia a dare priorità ai grassi.

5. Corsa vs. camminata: quale brucia più calorie?

La risposta non è semplicissima, ma in generale la corsa brucia più calorie della camminata. Tuttavia puoi camminare più a lungo di quanto tu possa correre, e alla fine le calorie bruciate possono risultare di più. Se la corsa danneggia le tue articolazioni, hai una ragione in più per camminare. Una volta costruita una buona base con la camminata, puoi anche provare a correre.

6. Camminare è la strategia più rapida per perdere peso?

No. Ma è una delle attività più sostenibili per l’organismo e facili da portare avanti nel tempo. Se desideri davvero mantenerti in salute e perdere peso, devi metterti d’impegno e munirti di pazienza. Evita le scorciatoie e le false promesse, e inizia a camminare. 

 

***

Morgan Cole Cole ha oltre dieci anni di esperienza come atleta di resistenza. Ciò che lo motiva è motivare te. Vedi tutti gli articoli di Morgan Cole