Come il CEO di Runtastic si tiene in forma (nonostante gli impegni)

Riunioni, viaggi di lavoro e poco tempo libero. Nonostante i tanti impegni, Il CEO di Runtastic Florian Gschwandtner, riesce a fare un allenamento ogni giorno. E ne vale davvero la pena: “Sono convinto che fare attività fisica ci renda più forti e anche più concentrati sia a lavoro che nella vita privata!”, dice Gschwandtner. In questa intervista, il CEO di Runtastic ci svela i suoi segreti: quando trova il tempo di allenarsi, quali sono i suoi obiettivi fitness e i suoi successi.
Cosa significa essere in forma?
Mantenersi in forma non è una moda, è uno stile di vita. Non riesco ad immaginare la mia vita senza gli allenamenti. Sapere che il corpo e la mente lavorano bene è molto più che una bella sensazione. Questo non vuol dire che sia necessario allenarsi tutti i giorni, ma credo che trovare un buon equilibrio sia importante. Quando non mi alleno per alcuni giorni o mangio più del dovuto, mi sento di dover fare di nuovo qualcosa di buono per il mio corpo.
Cosa fai per essere in forma?
Prima di tutto, credo che una giusta combinazione di allenamento e alimentazione sia la chiave per tenersi in forma. Dal momento che sono sempre in giro per lavoro, porto sempre con me le scarpe da corsa. Anche l’allenamento a corpo libero è importante perché si può fare ovunque. Nessuna stanza d’albergo è troppo piccola per fare qualche push up o sit up (ovviamente con le app Runtastic) e 5 minuti di esercizio al giorno è molto meglio di non fare niente.
Più precisamente, io vado a correre due o tre volte alla settimana per brevi distanze, tra i 5 e i 10 km, e vado in palestra, sempre due o tre giorni alla settimana, dove mi alleno con i pesi o faccio l’allenamento a corpo libero con l’app Runtastic Results. I miei allenamenti non durano a lungo e di solito finisco nel giro di un’ora.
Quando e come trovi il tempo tra gli impegni di lavoro?
Mi viene chiesto spesso e in realtà è molto semplice. Per tutte le persone che dicono di non trovare il tempo, consiglio di svegliarsi un’ora prima oppure fare l’allenamento la sera, invece di stare sul divano. Io esco per una corsa mattutina una o due volte alla settimana, tra le 6.30 e le 7.00, e poi resto attivo per tutta la giornata. Consiglio anche di fare un allenamento prima di un incontro di lavoro importante perché personalmente dopo mi sento più carico.
E quando sei in viaggio?
Ho sempre in borsa le mie scarpe da corsa e faccio esercizi a corpo libero dovunque sia possibile. Una cosa interessante è che quando corri puoi anche visitare la città e scoprire dei posti belli e poco turistici.
Hai mai avuto qualche problema di salute?
Come tutti, ho qualche dolorino qua e là. Per esempio nel 2016, il mio ginocchio non era completamente in forma e ho dovuto fare una pausa dalla corsa. Da allora, vado a fare terapia una volta al mese e mi aiuta molto. Penso che sia molto importante anche prendersi dei giorni di riposo e farsi fare dei massaggi ogni tanto (anche se io stesso non me lo concedo così spesso).
Riscaldamento e stretching, sono importanti per te?
Lo stretching è una cosa molto importante e cerco di farlo almeno due volte alla settimana; ho scoperto che anche il riscaldamento gioca un ruolo importante. Io prima non lo facevo perché pensavo che non mi sarebbe mai successo niente, poi ho iniziato ad avere dolori alla schiena e alle braccia e da quel momento lo faccio sempre almeno per 5 minuti e di solito inizio ogni allenamento ad un ritmo blando.
Di cosa vai particolarmente fiero?
Sono fiero di poter dimostrare che si possono conciliare impegni di lavoro e allenamenti. Per quest’anno inoltre, mi sono prefissato due obiettivi: primo, correre 10 km in meno di 40 minuti – che ho già raggiunto – e secondo, correre 650 km – anche questo raggiunto ad agosto. Le cose sono andate bene per ora, ma continuo a mettermi alla prova anche nei prossimi mesi.
Qual è la tua top 3 di canzoni preferite?
- Dreams (Will Come Alive) – Louis Bailar & Dimitris Kops Remix
- Wake Me Up – Avicii
- Red Lights – Tiesto
Ci dici 3 esercizi che tu riesci a fare ma sono difficili per gli altri?
1. Pistols (one-legged squats)
2. Sit-to-handstand
3. Superman push-up
I Personal Best di Florian
- 5K: 19:11 minuti
- 10K: 39:51 minuti
- Push-ups: 115
- Pull-ups: 25
***