Vantaggi dello sport >> Sentiti 10 anni più giovane grazie all’attività fisica

rester jeune : les bienfaits de l'exercice

Sappiamo tutti che fare attività fisica fa bene! Uno studio condotto dal Karlsruhe Institute of Technology (KIT)  ha inoltre confermato che chi vive seguendo uno stile di vita attivo risulta essere più giovane di 10 anni in termini di capacità motorie.

Dettagli dello studio

La ricerca è iniziata del 1992 e ha coinvolto 500 partecipanti tra i 35 e gli 80 anni. I partecipanti venivano misurati (peso, altezza, composizione del corpo) e dovevano eseguire esercizi come sit-ups e push up.

10 anni più giovani e meno problemi di salute

Il risultato: le persone in età avanzata che si esercitano regolarmente sono circa 10 anni più giovani in termini di capacità motorie rispetto a quelle che conducono uno stile di vita sedentario. Secondo lo studio, ad esempio, un cinquantenne che si allena regolarmente è in forma come un quarantenne inattivo. Le persone attive tendono anche ad avere meno disturbi fisici con l’avanzare dell’età. Infatti, coloro che fanno meno di 2,5 ore di attività fisica moderata alla settimana, come raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, hanno quattro volte più probabilità di soffrire di diabete di tipo 2.

rimanere attivi con l’età

Nel 2018, il Journal of the American Heart Association ha pubblicato i risultati di uno studio sull’attività fisica e la sedentarietà in persone di età compresa tra i 60 e i 64 anni, che ha dimostrato che aumentando il livello di esercizio da leggero a moderato, diminuisce il rischio di malattie cardiovascolari.

Le conclusioni tratte da questo studio sono state che l’aumento dell’attività fisica di qualsiasi intensità e la riduzione di sedentarietà ha notevoli benefici sulla salute cardiovascolare e cardio-respiratoria per le persone in età avanzata. In genere, questo è il momento in cui le persone vanno in pensione e hanno così la possibilità o di continuare uno stile di vita attivo o di sviluppare nuove abitudini sane nella loro routine quotidiana.

Rigenerazione delle cellule muscolari

Uno studio condotto sui topi ha recentemente dimostrato una correlazione tra la corsa volontaria nella ruota e la rigenerazione dei muscoli nei topi più anziani. Per gli esseri umani è come con i topi: più invecchiamo, più questo processo di rigenerazione è inefficiente, soprattutto se nella vita quotidiana si è sedentari. Rimanendo attivi, possiamo sostenere la nostra rigenerazione muscolare e recuperare meglio dopo l’attività sportiva.

Conclusione

I benefici dell’esercizio fisico sono infiniti e possono migliorare la nostra vita presente e futura. Siamo tutti a conoscenza del fatto che la forma fisica e le capacità motorie diminuiscano con l’età. L’esercizio fisico regolare, tuttavia, può rallentare notevolmente questo processo. Più esercizio fisico significa anche una migliore qualità della vita in età avanzata. Le persone attive affermano di sentirsi e sembrare 10 anni più giovani rispetto alle persone sedentarie in termini di capacità motorie. Quindi, continua a muoverti e assicurati di includere regolarmente nella tua routine sia esercizi cardio che di forza.

***

Tina Sturm-Ornezeder Tina adora scrivere, è molto curiosa ed è sempre alla ricerca di nuove tendenze. Le piace anche praticare yoga e il suo frutto preferito è l'avocado. Vedi tutti gli articoli di Tina Sturm-Ornezeder