6 consigli per adottare uno stile di vita sano

Iniziare il percorso verso uno stile di vita sano può non essere facile. Sebbene un personal trainer possa essere d’aiuto nell’intraprendere un percorso di fitness, ognuno è il primo allenatore di se stesso nel trovare la motivazione e fare le scelte corrette. Vi sono decine di storie di successo che dimostrano come l’autodisciplina e la dedizione verso i propri obiettivi di fitness siano la ricetta per ottenere i risultati desiderati.
Se ti trovi nella fase in cui vuoi adottare uno stile di vita più sano ma non riesci a venire a capo delle infinite informazioni disponibili online, abbiamo ciò che fa per te: dei consigli utili per iniziare il tuo percorso di fitness e aiutarti a raggiungere gli obiettivi.
Possibili obiettivi dell’attività fisica
Vediamo innanzitutto quali possono essere i tuoi obiettivi di fitness. Se stai iniziando un percorso verso uno stile di vita sano, forse desideri perdere un po’ di grasso corporeo, oppure vorresti un corpo più tonico, o magari hai avuto qualche problema di salute che ti ha convinto ad abbandonare le abitudini poco sane.
Questi obiettivi sono ottimi, ma sono un po’ troppo vaghi. Prova a scomporre gli obiettivi generali in parti più piccole, più specifiche e più semplici da raggiungere. Per esempio:
- Completare il tuo primo push up
- Fare 2 workout HIIT a settimana
- Migliorare la flessibilità con lo yoga
- Fare attività fisica per almeno 15 minuti tre volte a settimana
- Bere due litri d’acqua al giorno
- Aggiungere una porzione di verdura a ogni pasto
Il vantaggio principale degli obiettivi di fitness più di breve termine è che ti consentono di iniziare subito il tuo percorso verso uno stile di vita sano.
Questi 6 consigli sono utili per chiunque voglia iniziare il suo percorso di attività fisica.
1. Prenditi l’impegno
La maggior parte delle persone paga un personal trainer per farsi guidare nell’attività fisica. Ma solo chi ha costanza raggiungerà gli obiettivi, e questo è un impegno che nessun altro si può prendere al nostro posto.
Sta a te decidere quando hai bisogno di un cambiamento. Se non hai la convinzione e la determinazione necessarie per affrontare sfide mentali e fisiche, non riuscirai a raggiungere gli obiettivi prefissati. Ricordati che a prescindere dai momenti difficili e dalla tentazione gettare la spugna, se hai la giusta motivazione ce la farai.
In sostanza, il cambiamento verso uno stile di vita sano dipende dalla mentalità, e adottare una mentalità di crescita è la chiave del successo.
2. Crea una vision board
Avere una visione di lungo termine è importante in quei giorni in cui ti manca la giusta motivazione. La vision board ti aiuta a entrare nel mood e nella mentalità giusti per fare attività fisica, anche dopo una giornata stressante.
Procurati un cartellone o una bacheca e crea una visione per il futuro. Aggiungi fotografie prese dalle riviste o da internet e che riflettano vari aspetti del tuo nuovo stile di vita. Nulla è precluso: la tua bacheca non deve includere per forza foto relative al corpo ideale che desideri o agli obiettivi di fitness.
Pensa in grande, e poniti le seguenti domande:
- Cosa mi rende felice?
- Dove desidero vivere?
- Qual è il mio lavoro dei sogni?
- Cosa mi motiva ad alzarmi dal letto ogni giorno?
Posiziona strategicamente la tua vision board in modo da vederla tutti i giorni. Puoi sempre aggiornarla o crearne di nuove quando ti sembra di aver realizzato quei sogni o quegli obiettivi, oppure quando non ti sembrano più rilevanti come prima.
3. Comincia con una semplice routine di allenamento
Il progresso è la chiave di tutto. Quando cominci il tuo percorso verso uno stile di vita sano, è meglio cominciare con dell’attività fisica moderata per poi aumentare gradualmente l’intensità. Se parti troppo forte, rischi di gettare la spugna dopo poche settimane. Nel tempo, il corpo si abitua agli stimoli allenanti, quindi devi continuare ad accrescere l’intensità.
Non hai mai fatto attività fisica in vita tua? Non farti prendere dalla foga di dover cominciare subito con un workout intenso. Opta per una routine di allenamento semplice: inizia oggi con 10 jumping jacks e 10 squat, domani fanne 11. Se 10 ripetizioni ti sembrano troppe all’inizio, fanne cinque. L’importante è cominciare, senza pensarci troppo!
4. Ricorda che fare qualcosa è sempre meglio di niente
Chi trasforma il proprio corpo con l’attività fisica, trasforma anche il proprio stile di vita. Non lo fa con in mente una data di scadenza, ma vedendo l’opportunità di migiorarsi ogni giorno, per tutta la vita.
Se una giornata si rivela più impegnativa del previsto o hai dormito male, non trascurare l’attività fisica: puoi fare un breve allenamento a corpo libero di 7 minuti, trovare il tempo tra un impegno e l’altro per una camminata veloce, oppure fare una sessione di yoga prima di andare a dormire.
Se ti disperi quando la giornata non va esattamente come avevi pianificato, rischi di perdere ben presto la motivazione: capita spesso qualche imprevisto e le cose non vanno sempre come speravamo. Se però hai un obiettivo chiaro in mente e la predisposizione al sacrificio, hai la ricetta infallibile per il successo.
Raggiungere i propri obiettivi di fitness non è sempre facile – serve dedizione. E la dedizione ha molto a che fare con la mentalità, che è una componente cruciale per uno stile di vita sano.
5. Non hai bisogno di costosa attrezzatura
Non hai bisogno di andare in palestra e sottoscrivere immediatamente costosi abbonamenti. Comincia a fare allenamento a casa sfruttando l’attrezzo più efficace – il tuo stesso corpo!
Frequentare la palestra o un corso di fitness è una buona opzione se ne hai la possibilità, ma non credere sia impossibile raggiungere i tuoi obiettivi senza un abbonamento in palestra. Puoi benissimo trasformare il tuo corpo e cambiare il tuo stile di vita facendo attività fisica con il solo peso corporeo.
Ci sono tanti workout efficaci che puoi svolgere a casa nel momento che preferisci. Puoi usare l’app adidas Running per iniziare a correre, oppure fare i tuoi primi allenamenti di forza con l’app adidas Training, che ti dà accesso a tanti workout e ti fornisce la motivazione necessaria per cominciare.
6. Sii più presente e consapevole
Ci perdiamo spesso nei nostri pensieri o nel display dello smartphone e del computer, al punto che nemmeno ci accorgiamo di cosa stiamo facendo e di ciò che succede intorno a noi. Quando viviamo in modalità pilota automatico, non siamo davvero presenti e consapevoli delle nostre azioni e del nostro stile di vita.
Per diventare più consapevoli, dobbiamo imparare a notare i dettagli e le piccole cose. Per esempio:
- Che odore senti?
- Cosa vedi intorno a te?
- Quali colori catturano la tua attenzione?
- Cosa stai pensando o sentendo in questo esatto momento?
Smettendo di fissare il telefono mentre cammini a testa bassa durante la pausa pranzo potresti notare il sorriso di un collega o di un perfetto sconosciuto. O potresti renderti conto che ti senti meglio se fai le scale invece di prendere sempre l’ascensore.
Consiglio:
Quando sei più consapevole dei tuoi comportamenti, hai più probabilità di adottare nuove abitudini e sviluppare uno stile di vita sano.
Ora sai come inizia uno stile di vita sano
Seguendo i 6 consigli proposti in questo post hai tutti gli strumenti che ti servono per lavorare con fiducia verso i tuoi obiettivi di fitness. Impegnandoti ad adottare abitudini sane, creando una visione per il tuo futuro e scegliendo di fare attività fisica ti metti già sulla strada giusta.
Ogni nuovo inizio può essere spaventoso, ma la paura può rivelarsi un’alleata. Ti sorprenderai a vedere quanti obiettivi riesci a raggiungere affrontando le tue paure senza fermarti.
Comincia oggi il tuo percorso di fitness sulle app adidas Running e adidas Training. Troverai routine di attività fisica, consigli di alimentazione e altro ancora!
***