Migliorare il riposo con questi semplici ma efficaci consigli

Woman sleeping

Sapevi che le persone che dormono poco assumono centinaia di calorie in più durante il giorno? Se stai cercando di perdere peso, non devi solo curare l’alimentazione e fare attività fisica, ma devi anche dormire a sufficienza. Scopri perché le ore di sonno raccomandate sono sette e come riprenderti adeguatamente dopo allenamenti intensi.

Donna che dorme

Perché dormire è importante:

  • Dalle 6 alle 9 ore di sonno assicurano una buona produttività durante tutto il giorno.
  • Allenamento e riposo si influenzano positivamente a vicenda: dormire migliora le performance e allenarsi fa dormire meglio.  
  • Riposare bene aiuta a tenersi in linea; chi dorme poco assume circa 300 calorie al giorno.
  • Il sistema immunitario ringrazia e i giorni passati a letto con la febbre diminuiranno.

Ecco quali alimenti aiutano a riposare meglio


Se hai problemi a prendere sonno, dovresti provare a mangiare certi alimenti contenenti molto potassio e magnesio perché rilassano e aiutano a dormire meglio, come per esempio banana, patate dolci e semi di zucca. Se vuoi gustarti solo una bevanda allora bevi un bicchiere di latte di mandorle con cacao: contiene il triptofano, un amminoacido essenziale che fa produrre al corpo serotonina, l’ormone del buonumore.

Ci sono invece altri alimenti o bevande che andrebbero evitati prima di andare a letto, come per esempio il caffè. La caffeina contenuta nel caffè ha un effetto stimolante, quindi andrebbe bevuto la mattina o di pomeriggio al massimo. Per quanto riguarda la cena, si consiglia di fare dei pasti leggeri e di mangiare almeno 3 ore prima di andare a letto.

Stretching dopo l'allenamento

Non sottovalutare i benefici del recupero attivo

Oltre al recupero passivo (= dormire), anche il recupero attivo ha effetti positivi. Di cosa si tratta esattamente? Ecco alcuni esempi:

  • Docce di contrasto: la sera per esempio, si possono alternare docce fredde e calde (30 secondi ciascuna) per almeno 5 volte.
  • Raffreddamento: è importante inserire questa fase alla fine di ogni sessione di allenamento.
  • Stretching: spesso questa fase viene saltata ma è indispensabile alla fine dell’allenamento per sciogliere i muscoli.
  • Sauna: Mai provata dopo l’allenamento una o due volte alla settimana? Molte palestre la mettono a disposizione. 

Ecco un’infografica interessante con alcuni dati e numeri riguardanti il riposo:

Infographic Sleep

***

adidas Runtastic Team Vuoi fare più movimento, dimagrire e migliorare il tuo riposo? Il team di adidas Runtastic ha dei consigli da darti per raggiungere i tuoi obiettivi. Vedi tutti gli articoli di adidas Runtastic Team