Accelerare il metabolismo e bruciare sempre di più con la corsa

People running in the city

Ognuno di noi brucia i grassi del proprio corpo in modo diverso. Tutto dipende da sesso, età e peso e anche da fattori genetici. Mentre molte persone hanno un metabolismo veloce e non devono impegnarsi più di tanto per raggiungere il peso ideale, tante altre al contrario non riescono a buttare giù nemmeno mezzo chilo. La buona notizia è che, se anche non dovessi essere tra i fortunati ad avere in dotazione un metabolismo veloce, puoi imparare ad accelerarlo. Come? Con la corsa!

Donne che corrono in strada

Allenamento cardio: il modo migliore per iniziare

Vuoi perdere peso con la corsa e sei un principiante? Allora l’allenamento cardio è la soluzione adatta a te. “Correre e camminare sono le opzioni migliori per allenare il metabolismo a prendere le energie che gli servono dalle riserve di grasso”, spiega l’esperto di corsa Sascha Wingenfeld. L’idea è appunto di usare le riserve di grasso per nutrire i muscoli e prepararli anche ad allenamenti futuri ancora più intensi. L’allenamento cardio è il meglio per i runner principianti perché può essere fatto anche a bassa intensità.

Nota: il numero totale di calorie bruciate durante un allenamento cardio poco intenso è basso, ma un runner principiante che inizialmente brucia 10 g di grasso ogni 30 minuti di allenamento può arrivare a bruciare fino a 30 g dopo sole 12 settimane.

Allenamento a intervalli per i runner più esperti

I runner più esperti che vogliono perdere peso dovrebbero inserire nella routine di allenamento almeno un allenamento a intervalli alla settimana. “Con questo tipo di allenamento di corsa si è in grado di bruciare più calorie perché ci si allena ad una intensità maggiore e inoltre, il corpo ha bisogno di un tempo di recupero maggiore, per cui si consumano ancora più calorie anche ad allenamento terminato (effetto post combustione)”.

Nota: poiché si tratta di un tipo di allenamento intenso, è bene eseguirlo solo se si è veramente esperti ed è importante anche lavorare con alcuni allenamenti cardio leggeri tra un allenamento a intervalli e l’altro.

Crescita muscolare e allenamento della forza

Se all’inizio l’obiettivo dell’allenamento cardio è ottimizzare il rifornimento di energia ai muscoli, l’allenamento della forza aiuta a far bruciare più grassi: un kg extra di muscoli infatti, brucia 50 calorie in più al giorno. Dal momento che correre non allena tutti i muscoli, né contribuisce particolarmente alla loro crescita, sarebbe necessario includere anche un allenamento della forza una o due volte alla settimana. “Assicurati di focalizzarti su grandi gruppi muscolari. Puoi farlo in palestra con i pesi oppure allenandoti a corpo libero con l’app Runtastic Results”. Anche in questo caso, un mix di entrambi potrebbe essere la soluzione migliore.

Un uomo che fa una flessione

Varietà per performance al top

Se si vuole perdere peso con la corsa, all’inizio si otterranno dei buoni risultati, ma per tenere sempre attivo il metabolismo, bisogna continuamente variare la routine e far sì che il corpo si senta sempre stimolato e non si abitui alla routine.

Consigli per i runners: non fare mai lo stesso allenamento due giorni di seguito. Alterna sempre tra cardio, forza e intervalli e non dimenticarti di includere alcuni giorni di recupero. In questo modo il corpo sarà sempre stimolato in modo diverso e non si abituerà al solito sforzo.

Donna che corre in strada

Obiettivi sempre nuovi

I runners che riescono a tenere sempre attivo il loro metabolismo beneficiano anche di un più alto livello di ossidazione dei grassi e di un metabolismo basale più elevato. “Tieni a mente che il corpo si abitua allo sforzo muscolare e quindi più ti alleni meglio è”, spiega Sasha. È importante quindi effettuare un cross training (diversi tipi di allenamento) se si vuole perdere peso in modo efficiente con la corsa.

Se si vuole mantenere il peso e il metabolismo allo stato attuale ma in modo duraturo, è necessario prestare attenzione anche a quello che si mangia e con il tempo si capisce qual è il giusto mix di alimentazione e allenamenti.

Ti è venuta voglia di iniziare a correre dopo aver letto questo articolo? Scarica l’app Runtastic e inizia oggi stesso a fare la tua prima corsa.

***

Sascha Wingenfeld Sasha, esperto di salute e triatleta, da oltre 10 anni allena runner, dal livello principiante a quello avanzato. "Amo correre e amo il mio lavoro". Vedi tutti gli articoli di Sascha Wingenfeld