Correre di sera al buio: 8 consigli per farlo in sicurezza

runner si prepara per correre di sera

Al contrario di quanto si pensi, non tutti i runner amano alzarsi all’alba. Se l’idea di svegliarti alle 6 per uscire ad allenarti ti fa solo venire voglia di silenziare la sveglia e continuare a dormire, va benissimo così. C’è chi preferisce correre di sera o di notte, quando fuori è buio.

Correre di sera è un’ottima strategia per rilasciare la tensione, stabilire abitudini serali sane, e assicurarsi di dormire bene. Ma ci sono alcuni rischi di cui è bene avere consapevolezza – soprattutto se corri quando è già buio. Segui questi 8 consigli e continua a goderti la corsa di sera o di notte in tutta sicurezza. 

Correre di sera: 8 consigli per farlo in sicurezza

1. Indossa indumenti riflettenti

Non ci stancheremo mai di sottolineare l’importanza degli indumenti riflettenti. Se corri di sera o di notte e prevedi di trovarti in un’area in cui passano le auto, l’abbigliamento riflettente e una lampada frontale ti consentono di essere visibile. Così come gli automobilisti accendono i fari quando è buio, anche i runner dovrebbero muoversi sulla strada solo con il giusto equipaggiamento. 

C’è una vasta gamma di prodotti utili sul mercato, come maglie, giacche, scarpe riflettenti e lampade frontali per consentirti di correre lungo la strada senza esporti a inutili rischi. Se ami correre al buio, investi nella tua sicurezza!

2. Corri nel senso di marcia opposto alle macchine

Un altro consiglio che ha a che vedere con la strada: meglio correre con le macchine che arrivano frontalmente, non da dietro. In questo modo puoi prepararti per tempo a scostarti di lato in caso di pericolo. Le auto che provengono da dietro a velocità elevata hanno spesso troppo poco tempo a disposizione per cambiare traiettoria. 

3. Rispetta le regole della strada

La sera e la notte non sono i momenti adatti per attraversare la strada in qualunque punto. Se ti trovi in una zona trafficata, mantieniti vigile e segui le regole generali della circolazione. Fermati allo stop e rispetta i semafori. È una regola generale che ti aiuta a evitare errori anche quando la tua testa è completamente immersa nella corsa e si riduce la concentrazione sull’ambiente circostante. 

4. Resta su percorsi ben illuminati e già tracciati

Correre di sera quando è buio comporta alcuni rischi per tutti, ma soprattutto per le donne, soggette in maniera sproporzionata a violenza di genere. Spesso questi rischi vanno oltre il controllo e le precauzioni individuali, e per sentirci al sicuro dobbiamo aiutarci a vicenda. Scegliere percorsi ben illuminati e popolati da altri runner ti aiuta a stare al sicuro quando corri al buio. 

Aiutiamoci a vicenda!

Per far sentire gli altri al sicuro, segui i consigli di Right To Be, un movimento globale contro le molestie e tutte le forme di violenza. Denuncia le molestie quando le vedi accadere. Informandoti in anticipo, saprai come comportarti se vedi che una runner ha bisogno di aiuto.

primo piano di una runner che si allena al buio

5. Corri in compagnia  

Prendi in considerazione l’idea di correre di sera in compagnia! L’unione fa la forza: se si è in coppia si è più visibili alle automobili, e se subisci un infortunio c’è qualcuno ad assisterti. In molte città, ci sono gruppi di runner serali che si organizzano per correre in compagnia, il che aumenta non solo il livello di sicurezza, ma anche la motivazione. 

6. Tieni le orecchie ben aperte

Quando si corre in solitaria, la musica può fornire una grande carica motivazionale. Ma se ascolti la musica mentre corri, difficilmente potrai sentire se qualcuno o qualcosa ti si sta avvicinando. Se tieni le orecchie libere, potrai registrare ogni rumore sospetto, che sia una persona, un animale o un veicolo.

7. Non dimenticare il telefono

Sebbene vi siano fantastici dispositivi indossabili compatibili con adidas Running, quando fuori è buio o non ti senti completamente al sicuro è meglio che porti il telefono con te. Se tu o una persona contigua è in pericolo, puoi telefonare a qualcuno per chiedere aiuto.

runner corre di sera in città

8. Usa il LIVE Tracking sull’app adidas Running

Connettiti con gli amici sull’app adidas Running e usa la funzione di LIVE tracking per permettere ai tuoi followers di vedere dove sei durante la tua corsa. Se non ti senti completamente al sicuro, puoi chiedere a una persona di tenere sotto controllo il tuo GPS, per verificare che tutto vada bene.

Cosa dice la nostra community sulla corsa di sera:

Abbiamo chiesto ai nostri followers su Instagram di condividere i loro pensieri sul tema della sicurezza durante la corsa. Ecco cosa abbiamo scoperto: Il 64,7% degli oltre 1000 utenti che hanno partecipato al sondaggio ha detto di aver provato paura almeno una volta mentre correva. I motivi principali sono cani, veicoli, ma anche attacchi, molestie, fischi o catcalling da parte di uomini.

Seguire i consigli qui sopra ti può aiutare a mitigare alcuni dei rischi legati alla corsa di sera o di notte, quando fuori è buio. Tieni orecchie e occhi ben aperti, e goditi la tua corsa serale in sicurezza!

***

Emily Lemon Con una formazione in letteratura e traduzione, Emily si definisce una cittadina del mondo e rende possibile la comunicazione fra culture. Vedi tutti gli articoli di Emily Lemon