5 motivi per cui è l’autunno è la stagione perfetta per la corsa

Se l’inverno è la stagione giusta per dedicarsi alla prova costume.. allora l’autunno è la stagione giusta per dedicarsi alla corsa!
Che tu sia agli esordi o che tu ti stia allenando per migliorare il tuo record personale, l’autunno è un ottimo periodo per correre – per runner principianti e avanzati. Ecco perché:
Motivi per cui dovresti correre di più in autunno
1. Approfitta delle condizioni perfette per il tuo nuovo record personale
Le lunghe giornate estive sono ormai un lontano ricordo. Ma l’aspetto positivo è che lo sono anche le temperature troppo calde o umide per allenarsi all’aperto.
Le temperature più basse in autunno lo rendono il periodo ideale per correre all’aperto. Il tuo corpo non subisce più lo stress extra dovuto a caldo e umidità e non ti disidrati così rapidamente. In generale, la tua performance di corsa potrebbe notevolmente migliorare grazie alle condizioni atmosferiche favorevoli. Quindi, non sorprenderti se scopri di aver appena stabilito il tuo RP sui 5 km!
2. Non perderti lo splendido paesaggio autunnale
“L’autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore.”
Albert Camus
Mattine frizzanti e serate fresche, tappeti di foglie cadute, esplosioni di colore che ti aspettano appena giri l’angolo. La natura in autunno è bella quanto in primavera. È un peccato lasciarla passare senza prestare attenzione, mentre torniamo gradualmente alla nostra routine quotidiana. O mentre sogniamo ad occhi aperti pensando all’estate…
Correre in autunno ti farà scoprire tutta la bellezza della tua città, così i boschi e i sentieri nelle vicinanze. Perché non portare con te anche il tuo cane, magari?
3. Prova nuovi tipi di allenamento
Le varianti del trail running e del cross country sono perfette per l’autunno. Che tu sia un un tipo competitivo o se invece vuoi semplicemente esplorare i dintorni, adesso è il momento giusto per preferire lo sterrato alla strada. Cerca un club di trail running locale o unisciti a un gruppo di appassionati trail runner e fatti guidare.
Buono a sapersi per correre sullo sterrato:
Il terreno misto è ottimo per variare gli allenamenti. L’erba e il terreno fangoso mettono alla prova forza e coordinazione, ma fai attenzione. Assicurati di avere delle buone scarpe adatte al trail running e evita il sovrallenamento, perché il rischio di infortuni è più alto sullo sterrato. Scopri di più sulle diverse superfici di corsa.
Oltre alla corsa sullo sterrato, l’autunno è il periodo adatto per allenare le basi della corsa. Vuoi gettare le fondamenta per un intero anno? Inizia il tuo piano di allenamento con l’app adidas Running.
4. Inizia una nuova routine
“La vita ricomincia da capo quando l’aria si fa frizzante in autunno.”
F. Scott Fitzgerald
Si torna a scuola, la stagione sportiva riprende: è come se settembre fosse il vero “inizio dell’anno”. Fin da piccoli, siamo abituati a tornare alla nostra routine in settembre.
Ecco perché l’autunno è il momento migliore per iniziare a correre. Correre diventerà un’abitudine se la integrerai tua routine quotidiana. Adesso è il momento di prendere una decisione. Hai bisogno di motivazione? Scopri come evitare queste 7 scuse tipiche per non correre. E non dimenticare di dare un’occhiata ai nostri 3 importanti consigli per le tue prime corse, prima di iniziare!
5. Viziati un po’
Infilarsi sotto una coperta calda è così bello dopo una corsa all’aperto, soprattutto quando piove! E ancora di più se c’è un delizioso dessert autunnale ad attenderti alla fine dell’allenamento. Fatto con ingredienti stagionali, naturalmente.
Zucca, mele, patate dolci, more e pere sono prodotti stagionali in autunno e possono diventare un’ottima base per un dessert salutare o un intero pasto. Scopri i benefici dei cibi di stagione e impara come comprare e conservare la zucca. Puoi anche provare questa semplice ricetta per il latte speziato alla zucca.
Insomma, ci sono così tante piccole occasioni di gioia legate alla corsa in autunno: saltare nelle pozzanghere, per poi tornare a casa e fare una doccia calda, pestare le foglie croccanti lungo la strada… non da ultimo, sentire nell’aria il profumo dell’inverno in arrivo.
***