Più sono meglio è: i vantaggi di avere muscoli sviluppati

Qualsiasi cambiamento del nostro corpo non avviene da un giorno all’altro e anche l’allenamento non promette miracoli “immediati”, se pur fatto regolarmente. Quello che serve non è solo la costanza, ma anche il tempo per far sì che i muscoli si adattino.
Come sono fatti i muscoli
Prima di capire come crescono, bisogna capire come sono fatti. Ogni muscolo è costituito da fibre, una serie di fili di materiali diversi. Quando questi fili lavorano insieme, cresce anche la forza, anche se i cambiamenti fisici non saranno evidenti da subito. Più ci si allena, più le cellule dei muscoli crescono (ipertrofia) e le fibre di ispessiscono e si rinforzano. È a questo punto che noterai muscoli più definiti e un accenno della tartaruga.
Cosa fa crescere i muscoli? Le proteine. Quando si esegue un allenamento per la forza, il corpo ripara le micro lesioni causate dall’allenamento e allo stesso tempo aggiunge del tessuto utile per affrontare le prossime sessioni. Con allenamenti regolari e sempre più intensi, il corpo è costretto ad adattarsi ai cambiamenti per affrontare gli altri sforzi. Nota: nei muscoli cambiano solo lo spessore e la forma, non il numero delle fibre, che è determinato alla nascita.
Il tempo è tutto
I primi cambiamenti fisici si vedono solo dopo settimane o mesi. Inoltre, non per tutti la crescita avviene nello stesso modo. Una cosa importante da sapere è che i muscoli spariscono subito non appena si abbandona l’attività fisica. Per questo è importante fare allenamenti regolari e stimolanti e trovare una routine di allenamento che ci piaccia. Con l’app Runtastic Results avrai a disposizione un piano di allenamento di 12 settimane e una vasta scelta di esercizi da fare senza attrezzi. La cosa da evitare è che il muscolo si abitui. Bisogna quindi cercare di stimolarlo con esercizi diversi e se possibile sempre più intensi. Da non tralasciare, la fase del riposo.
Non solo i muscoli cambiano. Insieme a loro si adattano anche tendini, legamenti e ossa.
Non solo più forte
Allenarsi con regolarità non ci rende solo più forti ma migliora la nostra postura e elimina anche lo stress giornaliero. I muscoli inoltre, stabilizzano le articolazioni e supportano tendini e legamenti. E se l’obiettivo è dimagrire? Niente di meglio che avere più muscoli! I muscoli infatti bruciano anche dopo l’allenamento (effetto post combustione) quindi più se ne hanno, più si brucia.
Niente paura dei muscoli
Soprattutto le donne, si preoccupano quando si vedono troppo muscolose. La crescita muscolare nelle donne però è più lenta e non avviene nelle stesse dimensioni di un uomo.
Ti abbiamo convinto ad iniziare il tuo piano di allenamento con Runtastic Results? Inizia subito!
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.