Digital detox: cos’è e quali vantaggi porta

digital detox per ritrovare la mindfulness

La tecnologia ha di sicuro cambiato le nostre vite, ma pensi mai a quanto tempo trascorri davanti al computer? Qualche ora? Metà giornata? E quante volte hai preso in mano il telefono per fare qualcosa ritrovandoti un attimo dopo sui social senza neanche accorgerti? Da alcune ricerche è emerso che prendiamo in mano il telefono oltre 50 volte al giorno.(1)

Questa routine ha un impatto nelle nostre giornate, favorisce l’aumento dei livelli di stress e dei disturbi del sonno e sottrae tanto tempo ai nostri programmi della giornata. In un sondaggio recente, un terzo dei nostri utenti ha anche affermato che tra le cattive abitudini da eliminare prima di andare a dormire, c’è proprio l’uso dei dispositivi digitali. Ecco perché è consigliabile limitare il tempo che passiamo davanti ad uno schermo! Per cambiare le tue abitudini, puoi provare a programmare un digital detox. Ecco di cosa si tratta: 

un uomo fa digital detox passando del tempo all'aria aperta

Digital detox: perché dovresti provarci

Passare troppo tempo davanti a uno schermo affatica gli occhi – fino a qui, niente di nuovo. Ma c’è di più: la ragione per cui siamo sempre online è che le interazioni sociali che il mondo digitale rende possibili creano una sorta di dipendenza. Il riconoscimento sociale dei like che riceviamo, per esempio, per una foto postata su Instagram, fa sì che il nostro cervello produca dopamina. Al contrario, una mancanza di dopamina (come nel caso in cui non riceviamo notifiche sui social) fa aumentare i livelli di stress. Ecco perché subito dopo aver postato qualcosa o aver mandato un messaggio prendiamo in mano il telefono ogni due minuti. Sentiamo l’esigenza di mantenerci in contatto con gli altri esseri umani, e ricevere approvazione da loro.(2)

Il digital detox ha come scopo quello di creare una sensazione di mindfulness, di consapevolezza delle proprie esperienze ed emozioni. Immagina la mindfulness come una forma attiva di meditazione che ti aiuta a vivere appieno il momento presente: se sei felice, sai perché lo sei, se invece hai una giornata no, sei consapevole che non durerà per sempre, e avrai una prospettiva più equilibrata sulla tua vita.

Ti stai chiedendo cosa c’entra la mindfulness con il digital detox? È presto detto: se hai sempre in mano il telefono, il tablet, o sei sempre davanti al computer, ti è difficile vivere appieno il momento presente, perché c’è sempre qualcosa che ti distrae, che siano i social media o la mail. 

Sport e stress

Insieme a un digital detox, fare esercizio fisico è un’ottima strategia per diminuire i livelli di stress: con soli 20 minuti di jogging, viene riequilibrato il sistema mentale e diventa più facile concentrarsi.(3)

Una donna esegue una sessione di yoga per fare digital detox

Digital detox: da dove cominciare?

1. Tieni traccia

“Non sto molto al computer”, “Non sono dipendente dal telefono”. Potresti essere una persona che crede di non avere bisogno di un periodo di digital detox, ma probabilmente non ti rendi davvero conto di quanto tempo passi davanti a uno schermo. 

Molti sistemi operativi dei telefoni, tablet e computer permettono di monitorare quanto tempo si trascorre attivamente su questi dispositivi. Anche il tempo che passiamo su certe app può rivelarci qualcosa del nostro stile di vita: un conto è usare regolarmente applicazioni che sono correlate al lavoro, allo studio o che aiutano a tenersi in forma nel tempo libero. Un altro è passare la maggior parte del tempo sui social media. In questo caso, potrebbe essere davvero indispensabile un periodo di digital detox.

2. Regola l’utilizzo dello smartphone

Cosa faremmo senza il nostro smartphone? È la prima cosa che controlliamo al mattino appena aperti gli occhi, e l’ultima a cui diamo un’occhiata prima di addormentarci. Ecco perché quando non lo abbiamo a portata di mano spesso proviamo ansia, o addirittura non riusciamo a dormire bene.

La chiave per “staccare la spina” è iniziare a non tenere sempre e comunque il telefono a portata di mano. Per esempio, puoi decidere di guardare lo smartphone la mattina solo dopo colazione. Se prendi i mezzi pubblici, leggi un giornale o un libro invece di passare il tempo sul telefono. Alla sera, dimenticati per un po’ del tuo smartphone e quando vai a dormire mettilo in carica fuori dalla camera da letto, così elimini ogni tentazione.

E se ti alleni con la nostra app?

Vorresti registrare le tue attività fisiche nell’app adidas Running ma stai facendo un digital detox? No problem! Puoi lasciare lo smartphone a casa e aggiungere le tue attività manualmente in un secondo momento.

3. digital Detox di coppia

Un altro modo per motivarsi di più a seguire un periodo di digital detox è convincere partner, amici, familiari o persino colleghi a farlo insieme a te. Avere intorno qualcuno che non è sempre incollato ad uno schermo ti aiuta a fare altrettanto, e magari a socializzare di più. Invece di stare davanti allo smartphone, si può pranzare insieme o fare attività fisica in coppia. Avere un detox partner ti sarà utile anche quando sentirai la tentazione di controlalre i social per l’ennesima volta…

Esperimento: mobile mountain

La prossima volta che sei con amici e amiche, mettete tutti il telefono al centro del tavolo. Il primo che cede e riprende il proprio smartphone paga da bere a tutti!

4. Metti dei limiti e rispettali

Dare un taglio netto non è semplice – dopotutto, come faresti a stare in forma le app adidas Running e adidas Training senza usare lo smartphone? Quello che si può fare è limitare drasticamente l’uso del telefono, scegliendo alcune parti della giornata in cui non lo tocchi; per esempio, durante i pasti o mentre fai una passeggiata all’aperto.

Nota:

Specialmente in questo periodo, è impossibile pensare di stare giorni interi senza controllare la mail e rispondere a telefonate o messaggi. Ma limitati all’indispensabile. Alla sera, puoi dedicare un’oretta per rispondere a amici e familiari. Il resto può attendere. In fondo, stai facendo digital detox!

 5. Fai buon uso della tua libertà ritrovata

Oltre a scoprire una sensazione di mindfulness, proverai sorpresa a vedere quanto tempo si ha da dedicare a se stessi quando non si passano ore e ore davanti a uno schermo e sui social. Per premiarti, potresti cucinare qualcosa di buono, concederti un calice di vino e leggere un libro, oppure fare un workout rilassante, come una sessione di yoga o di foam rolling. 

una donna corre all'aperto

Non è semplice staccarsi dalla vita online, ma il digital detox non significa che smartphone e computer siano completamente vietati! Si tratta semplicemente di ridurre la dipendenza dai dispositivi digitali, per ricordarsi che fuori c’è un’altra vita da vivere! 

***

adidas Runtastic Team Vuoi fare più movimento, dimagrire e migliorare il tuo riposo? Il team di adidas Runtastic ha dei consigli da darti per raggiungere i tuoi obiettivi. Vedi tutti gli articoli di adidas Runtastic Team