Che cos’è un diario di mindfulness?

Un diario di mindfulness non è come il diario che molti di noi tenevano da bambini. No, è piuttosto un modo per aiutarti a mantenere la concentrazione sui tuoi obiettivi di ogni giorno, e prenderti cura di te. Ti aiuta a portare l’attenzione su quello che succede nel tuo corpo e nella tua mente, dandoti anche uno spazio per assimilare le emozioni della giornata. Infine, tenere un diario di mindfulness ti porta a mettere ordine nei tuoi pensieri, e vivere appieno il momento presente.
perché tenere un diario di mindfulness
Passiamo un’enorme quantità di tempo a preoccuparci di quel che succederà nel futuro e a ripensare a quello che è accaduto nel passato. Così facendo, finiamo per perdere di vista l’importanza di vivere appieno ogni giorno. Un diario di mindfulness ti aiuta a concentrarti sul presente, ma anche a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness e a mantenere la forma fisica. Che tu stia lavorando o seguendo un programma di allenamento, cercando di migliorare l’alimentazione o semplicemente prendendoti cura della tua salute mentale, un diario di mindfulness ti aiuta non perdere la concentrazione.
come tenere un diario di mindfulness
Tenere un diario di mindfulness non richiede grandi sforzi. Anzi, il segreto per stabilire una nuova abitudine è partire piano. Prenditi 5-10 minuti al mattino per buttare giù un paio di pensieri sui tuoi obiettivi per la giornata. Alla sera, prenditi altri 5-10 minuti per riflettere sulle cose che sono andate bene, sulle difficoltà che hai incontrato e su come ti senti. Magari puoi anche concludere pensando a ciò che ti fa provare gratitudine. Spesso ci si lascia ossessionare dagli aspetti negativi della vita; cerca di cambiare questa abitudine, focalizzandoti su ciò che ti dà energie positive.
Praticare la mindfulness
Fissa alcuni obiettivi relativi a mente, corpo e alimentazione da raggiungere nelle prossime settimane. Usa il PDF stampabile qui sotto per tenere quegli obiettivi sempre monitorati. Ecco alcune idee per cominciare:
- Corpo: Passeggiare per 20 minuti, fare stretching durante la pausa pranzo, completare uno dei nuovi allenamenti del momento.
- Mente: Ricordare di prendersi una pausa ogni ora, praticare ogni mattina la meditazione, vivere nel momento presente invece di preoccuparsi troppo del futuro o farsi ossessionare dal passato.
- Alimentazione: Scegliere uno snack sano per aiutarti a combattere gli attacchi di fame pomeridiani, bere acqua a sufficienza, prendersi il tempo per preparare un pasto sano.
Clicca sull’immagine per scaricare il PDF.
Ricordati: i piccoli cambiamenti possono fare la differenza nella tua vita quotidiana. Tenere un diario di mindfulness è un ottimo modo per iniziare a adottare una mentalità sana e positiva.
***