Dimagrire pedalando: 5 modi per sfruttare al meglio la tua bici

Chi di noi al giorno d’oggi non ha una bicicletta? Molti di noi di sicuro la usano in città o magari anche per andare al lavoro, ma non tutti sanno quanto questo sport aiuti a dimagrire.
I benefici sono davvero tantissimi: grazie al ciclismo si perdono quei chili di troppo che è quasi impossibile eliminare, si abbassa il rischio di contrarre il diabete e malattie cardiovascolari, migliora la memoria e si dorme meglio. Chi vuole approfittare di questo sport per perdere peso? Ecco come fare:
1. Fare colazione prima di una pedalata
Niente smuove il metabolismo più di una buona colazione. Anche se alcuni hanno ancora dei dubbi sul fatto che la colazione faccia di fatto dimagrire o ingrassare, non farla per niente farebbe bruciare al corpo i muscoli invece che il grasso (il che non fa dimagrire). Saltare anche solo un pasto induce il processo metabolico a trattenere le riserve che potrebbero servire dopo e il più delle volte questo vuol dire accumulare grassi.
2. Evitare di mangiare PIù del necessario durante la pedalata
Mangiare la giusta quantità di cibo e al momento giusto aiuterà ad affrontare la pedalata senza avere problemi di stomaco. L’american College Sports Medicine (ACSM) consiglia di assumere dai 30 ai 60 g di carboidrati per ora di esercizio.
Spieghiamo perché: una persona media può elaborare solo circa 1 grammo di carboidrati al minuto, a prescindere da quanto si brucia. I carboidrati in eccesso andrebbero a depositarsi nell’intestino rallentando di conseguenza il ritmo del trasporto del glucosio dal cibo ingerito al sangue. Accumulare più carboidrati nell’intestino non accelera quindi il tasso di assorbimento ma aumenta il rischio di creare problemi di stomaco, che non è l’ideale quando si va in bicicletta.
3. Non vestirsi troppo
Una regola che vale sempre è vestirsi a strati e possibilmente utilizzando capi di cotone. Dopo soli 5 minuti di pedalata la temperatura corporea inizia a salire e si tende a sudare. In questo caso svestirsi non è l’ideale ma è meglio utilizzare tessuti come lana o fibra sintetica che tengono al caldo il corpo anche quando si suda.
4. Mangiare verdure e proteine magre
Questa è una regola base per chi va in bici per dimagrire. Le verdure a foglia verde sono un’ottima fonte di acido folico, che aiuta nella produzione di cellule del sangue, migliorando la salute generale. Il burro di mandorle o di arachidi è un’ottima fonte di proteine magre: spalmarne un po’ su una fetta di pane prima di andare in bici è ideale per avere l’energia necessaria. Anche mangiare una porzione di pollo o di pesce è un modo di reintegrare le riserve di proteine necessarie per affrontare una pedalata.
5. Fare l’ultimo sforzo con più grinta
Alcune ricerche hanno dimostrato che l’EPOC (ossia l’ossigeno che impieghiamo dopo l’allenamento e che ci fa bruciare calorie anche dopo l’attività fisica). La chiave per beneficiare al massimo di questo effetto è di fare alcuni sforzi più intensi nella fase finale. Dopo aver concluso la pedalata, anche alcuni esercizi specifici aiutano a perdere peso.
Chi va al lavoro in bici invece che andare in macchina o con un mezzo pubblico? È una buona soluzione per fare un po’ di movimento senza doversi preoccupare di fare l’allenamento ogni giorno.
Chi è Jennifer:
Jennifer O’Neal è una ciclista appassionata sia di ciclismo indoor che outdoor. Scrive per allexercisebikes.net, che fornisce consigli e informazioni su biciclette e sul ciclismo in generale.
***