Meglio al mattino o dopo allenamento? 5 benefici della doccia fredda

La doccia fredda non è per i deboli di cuore (sia in senso figurato che letterale), ma è un metodo fantastico per rafforzare il sistema immunitario e dare un impulso al metabolismo. In questo articolo esploriamo i benefici della doccia fredda.
Come fare la doccia fredda:
Abbassa gradualmente la temperatura dell’acqua fino a quando raggiunge 20°C. Puoi raffreddare ulteriormente l’acqua a seconda del tuo livello di comfort. Puoi cominciare facendo una doccia fredda della durata di pochi minuti una o due volte a settimana, finchè non sviluppi la tolleranza.
5 benefici della doccia fredda
1. Recupero muscolare
Molte persone preferiscono fare una doccia fredda dopo allenamento. Sebbene possa essere utile per abbassare la temperatura corporea, gli studi scientifici non evidenziano un impatto della doccia fredda sull’indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata (DOMS). Per quanto riguarda invece il rilassamento dei muscoli, uno studio ha dimostrato che la doccia fredda aiuta di più se fatta oltre 48 ore dopo un workout.(1)
Per altri consigli sul recupero post-allenamento, dai un’occhiata a questo post.
2. Circolazione del sangue
L’immersione regolare in acqua fredda stimola la circolazione del sangue nelle vene più prossime alla pelle.(2) L’aumento della circolazione porta a una maggiore necessità di ossigeno nel corpo. Si inizia quindi a inspirare più profondamente per ossigenare tutte le parti del corpo, cervello incluso – e un cervello a cui arriva più ossigeno è un cervello sveglio!
Se al mattino hai difficoltà a trovare l’energia per cominciare la giornata, prova a fare una doccia fredda. Puoi accendere il bollitore subito prima di entrare in doccia, così quando esci hai una bevanda calda pronta ad aspettarti.
Doccia di contrasto
Prova ad alternare acqua calda e acqua fredda, soprattutto se hai difficoltà a entrare in doccia con l’acqua fredda sin da subito. La doccia di contrasto è utile anche per chi ha problemi al cuore e non dovrebbe esporsi allo shock improvviso di una doccia gelata.
Come fare una doccia di contrasto:
- Per cominciare, risciacquati con acqua calda
- Allontanati dal getto della doccia e comincia a raffreddare gradualmente la temperatura dell’acqua
- Risciacqua prima la gamba destra con l’acqua fredda, iniziando dalla parte esterna della caviglia, che è la parte del corpo più lontana dal cuore. Prosegui gradualmente con l’acqua fredda verso l’alto lungo la gamba destra, e poi ripeti il tutto con la gamba sinistra
- Adesso passa alle braccia: inizia dal dorso della mano destra e prosegui verso la spalla e poi dall’ascella verso l’interno del braccio. Fai lo stesso con il braccio sinistro.
- Ora è il momento per entrare con tutto il corpo nel getto d’acqua fredda
- Ripeti i passaggi #3 e #4 con acqua calda
- Passa nuovamente tutto il corpo nell’acqua fredda
3. Sistema immunitario più forte
Esistono vari metodi naturali per rafforzare il sistema immunitario, e potresti aggiungere alla lista anche le docce fredde! In uno studio, le persone che facevano la doccia fredda regolarmente avevano minori probabilità di ammalarsi e di essere assenti al lavoro. Morale della favola? Sebbene le docce fredde non bastino a rafforzare davvero il sistema immunitario(3), le persone si sentono più in forma, forti e resilienti dopo una doccia fredda. Superare le piccole sfide di tutti i giorni, dalla doccia fredda alla corsa quotidiana, contribuisce a sviluppare l’autostima.
4. Doccia fredda, una cura contro la depressione?
Uno studio della Virginia Commonwealth University School of Medicine ha mostrato che le docce fredde possono aiutare contro i sintomi della depressione. Gli scienziati ipotizzano che il freddo momentaneo invii al cervello un maggior numero di impulsi elettrici che aiutano contro la depressione. Questa teoria deve ancora essere suffragata da ulteriori ricerche. Ma se non hai condizioni di salute che te lo impediscano, perché non dare una chance alla doccia fredda?
5. Spinta metabolica
Gli esseri umani hanno due tipi di grasso, quello bianco e quello bruno. Il grasso bruno è necessario per la salute e per il funzionamento del corpo, e contribuisce a tenerci al caldo. Uno studio condotto sui topi ha mostrato che l’attivazione del grasso bruno stimola le funzioni metaboliche. E se vale per i topi potrebbe valere anche per gli umani!(4)
Tuttavia, sia i topi che gli esseri umani tendono a mangiare di più con il freddo. Se stai cercando di perdere peso, la spinta metabolica fornita dalla doccia fredda potrebbe essere vanificata dalle calorie extra che assumi. Ecco allora 5 idee nutrienti e sane per la colazione!
La doccia fredda fa male?
È importante notare che le docce fredde sono controindicate per alcune persone. Chi ha la pressione alta, soffre di malattie o disturbi che si attivano con la risposta a uno shock freddo, ha un cuore debole, oppure un passato di ipotermia dovrebbe evitare le docce fredde. Consulta sempre una figura professionale prima di introdurre cambiamenti radicali nel tuo stile di vita!(5)
Doccia fredda, perché vale la pena provare
Sebbene i benefici della doccia fredda siano ancora oggetto di disputa nella comunità scientifica, c’è una credenza diffusa nell’efficacia dell’acqua fredda. La scienza dimostra che le docce fredde stimolano la circolazione, attivano risposte neurologiche, e fanno sentire le persone più in forma. Inoltre, non c’è modo più efficace per svegliarsi di una bella doccia gelata! Infine, l’acqua fredda potrebbe stimolare il metabolismo.
Se non hai problemi di salute, dai una chance alla doccia fredda e facci sapere nei commenti come è andata.
***