Tempo di vacanze: 5 ricette sane e leggere per non sentirsi in colpa

Amiamo le vacanze anche perché è il periodo in cui mangiare tanti dolci. Ma siccome ci teniamo tanto alla vostra linea, abbiamo pensato a 5 ricette per tutti i gusti e le intolleranze: vegane, senza lattosio, senza glutine e senza zucchero.
Vegan: palline senza cottura
Ingredienti:
- 150 g di anacardi
- 100 g di datteri (senza nocciolo)
- 4 cucchiaini di vino di ciliegie o di prugne
- 1 cucchiaino di cacao magro
- cioccolato fondente (sciolto)
- pistacchi per decorazione
Preparazione:
Frulla tutti gli ingrediente insieme fino a formare una pasta e lasciarla riposare in frigo per mezz’ora/un’ora.
Forma piccole palline, immergile nel cioccolato fondente e decorale con il pistacchio. Le puoi anche cospargere di cacao!
1 teglia circa
1 pallina ha 120 calorie
Senza lattosio: dolcetti di avena con mirtilli e cioccolato fondente
Ingredienti:
- 50 g di farina di frumento
- 50 g di farina integrale, spelta o di segale
- 125 g di fiocchi di avena
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiaini di polvere di vaniglia
- 100 g di zucchero bruno
- 70 g di burro morbido
- 1 uovo
- 100 g di cioccolato fondente (tagliato)
- 100 g di mirtilli (secchi e tagliati)
Preparazione:
Preriscalda il forno a 180 e mischia la farina con l’avena, il lievito, il sale, la polvere di vaniglia in una ciotola. In una ciotola a parte, monta il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.
Aggiungi gli ingredienti secchi al composto e mischia tutto formando una pasta. Aggiungi un uovo e aggiungi infine i pezzi di cioccolato e i mirtilli. Su una teglia con della carta di forno, forma dei biscotti aiutandoti con un cucchiaio e cuocili per 15 minuti.
1 teglia circa
1 biscotto ha 100 calorie
Senza glutine: palline al burro di arachidi senza cottura
Ingredienti:
- 250 g di burro di arachidi (salato o no)
- 4 cucchiai di sciroppo d’acero (o miele or nettare di agave se preferisci)
- 3 cucchiai di farina di cocco (o altre farine, se preferisci)
- un pizzico di sale
- 6 cucchiai di fiocchi di riso
- 80 – 100 g di cioccolato fondente
- ½ cucchiaio di olio di cocco (o altri oli vegetali se preferisci)
Preparazione:
Mischia il burro di arachidi con lo sciroppo d’acero per 1 minuto circa finché il composto è denso. Aggiungi la farina di cocco fino a formare un impasto né secco né appiccicoso. Aggiungi un pizzico di sale e i fiocchi di riso e forma delle palline (circa 15).
Sciogli il cioccolato con l’olio di cocco a fiamma bassa e con una forchetta, immergere le palline nel cioccolato e posizionarle nella teglia o in contenitore che possa stare in freezer, perché le palline devono essere congelate per circa 15 minuti per indurire il cioccolato.
Circa 1 teglia
1 pallina contiene 140 calorie
Vegan: biscotti alla menta
Ingredienti:
- 70 g di anacardi
- 100 g di olio di cocco sciolto (o altri oli vegetali se preferisci)
- 4 cucchiai di nettare di agave (o miele o sciroppo d’acero se preferisci)
- 2 cucchiai di latte di mandorle non zuccherato (o altro latte vegetale o normale se preferisci)
- 1 cucchiaino di estratto di menta piperita
- 100 g di cioccolato fondente (tagliato)
Preparazione:
In una ciotola, ricopri gli anacardi con acqua e lasciali sommersi per circa 3 ore (a seconda della potenza del tuo frullatore). Dopodiché asciugali.
Metti le noci, l’olio di cocco sciolto, il nettare di agave, il latte di mandorle e l’estratto di menta peperita nel frullatore. Frulla tutto insieme per alcuni minuti fino a formare un impasto soffice.
Il modo migliore per formare questi piccoli biscotti è di riempire a metà degli stampi per cupcake e congelarli per circa mezz’ora.
Nel mentre, fai sciogliere il cioccolato con olio di cocco e fai raffreddare. Prendi dal freezer i mini hamburger e immergili nel cioccolato usando una forchetta. Mettili su un pezzo di carta da forno e svolgi tutto nel minor tempo possibile per evitare che si sciolgano. Dopo, rimettili in freezer così da indurire nuovamente il cioccolato. Dopo 15 minuti sono pronti per essere mangiati.
Circa una teglia
1 biscotto ha 75 calorie
Vegan: biscotti con le noci
Ingredienti:
- 150 g di noci a scelta (per esempio noci, noccioline e mandorle)
- 50 g di olio di cocco sciolto (o altri oli vegetali se preferisci)
- 100 g di zucchero bruno
- 2 cucchiaini di latte di mandorle non zuccherato (o altro latte vegetale o normale se preferisci)
- ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di cannella
- ½ cucchiaino di lievito
- 50 g di datteri (tagliati e senza nocciolo)
- 100 g di farina integrale, spelta o di segale
- 25 g di semi di lino (macinati)
Preparazione:
Preriscalda il forno a 160°C. Taglia le noci e falle tostare al forno per circa 10 minuti, controllandole sempre per evitare che si brucino. Nel mentre sciogli l’olio di cocco e aggiungi lo zucchero bruno, l’estratto di vaniglia e il latte di mandorle e amalga bene il tutto. Aggiungi infine il sale, la cannella, il lievito, i datteri e le noci tostate.
Infine, aggiungi la farina e semi di lino. L’impasto risulterà leggermente appiccicoso quindi bagnati le mani prima di formare le palline. Posizionale in una teglia con della carta da forno e cuoci i biscotti per 15-20 minuti.
Circa una teglia
1 biscotto ha circa 160 calorie.
Buon divertimento provando le ricette.
Have fun trying out our recipes!
***