Esercizi leggeri per non sforzare troppo le ginocchia

Ognuno fa quel che può, vale anche nel mondo del fitness. Qualunque sia l’obiettivo da raggiungere, non sempre il corpo ci permette di fare tutti gli esercizi fisici al fine di raggiungere la forma fisica tanto desiderata.
Anche la stessa corsa non è ideale per tutti perché mette pressione su ginocchia, caviglie e schiena, causando problemi a chi ha già difficoltà motorie, ha subito infortuni o non può per qualsiasi altro motivo fare esercizi fisici pesanti. La bella notizia è che ci sono tantissimi esercizi a basso impatto che non causano stress alle giunture e che hanno effetti positivi sul corpo.
Ecco i miei 7 esercizi preferiti a basso impatto:
1. Nuoto
Fai qualche vasca o corri se l’acqua non è molto profonda, per 5/10 minuti senza sosta. Il nuoto è un’attività a basso impatto e anche una forma di cardio.
2. Allenamento a corpo libero
La cosa più conveniente dell’allenamento a corpo libero è che non hai bisogno di attrezzi. Anche qui bisogna selezionare gli esercizi da fare: gli jump squats (squat saltato) per esempio potrebbero far male alle ginocchia e andrebbero evitati. Per ottenere un piano di allenamento a corpo libero di 12 settimane e scegliere tra più di 180 esercizi senza attrezzi, scarica l’app Runtastic Results.
3. Camminata
Riduce lo stress e fa bruciare grassi senza affaticare le giunture. La camminata è ideale per tutti, sia per quelli che non hanno mai fatto sport in vita loro che per quelli che vanno in palestra tutti i giorni. I benefici della camminata sono molteplici e quest’attività può essere integrata in qualsiasi routine di allenamento o fatta anche dopo una dura giornata di lavoro. Bastano mezz’ora o un’ora ogni giorno.
4. Allenamento HIIT
Questo allenamento di 10 minuti per principianti che è pubblicato nel Runtastic Fitness Channel è un esempio. In questo allenamento ci sono tanti esercizi che possono fare anche i principianti.
5. Aerobica acquatica
Fare allenamento in acqua fa bruciare tantissimo pur non affaticando troppo le articolazioni. Questo allenamento è divertente e farà lavorare tutti i muscoli del corpo.
6. Riposo
La fase di recupero è importante quanto l’allenamento, sia per i principianti che per gli atleti esperti. Se il corpo è stressato e i muscoli non hanno tempo di recuperare e rigenerarsi, il corpo non lavorerà al massimo delle sue energie. La soluzione migliore per sciogliere i muscoli è utilizzare il foam roller.
7. Stabilità ed equilibrio
Anche gli atleti più famosi e allenati hanno bisogno di fare degli allenamenti più leggeri ogni tanto. Nicole Trimmel, campionessa di Kickboxing, ci mostra i suoi esercizi preferiti per rinforzare i muscoli stabilizzatori delle gambe e le ginocchia e il core. L’allenamento di equilibrio e stabilità è un must per tutti.
Cosa ne pensi di questi consigli? Lasciaci un commento per dirci quali sono gli esercizi che fai per non affaticare troppo le giunture.
***