Quanti giorni alla settimana bisogna allenarsi per dimagrire?

Per ottenere risultati duraturi è sempre meglio avere un piano e un obiettivo ben preciso e personalizzato. Per questo la frequenza degli allenamenti si stabilisce in base a fattori che variano da persona a persona.
Quante volte ci si deve allenare idealmente durante la settimana?
Il numero degli allenamenti settimanali varia da individuo a individuo e dipende anche da altri fattori fisici e di livello di attività. Un altro fattore importante è il tipo di allenamento: se nuoto, ciclismo, camminata, jogging indoor rowing e indoor cross training hanno come obiettivo il miglioramento del VO2 max (massimo consumo di ossigeno), l’allenamento a corpo libero o con i pesi hanno come obiettivo l’aumento della massa muscolare. Quando si deve stabilire un programma di allenamento personalizzato, vanno tenuti in considerazione tutti questi fattori.
Come perdere peso in modo efficiente
Se l’obiettivo è dimagrire, è importante seguire questi principi generali in ogni piano di allenamento o esercizio singolo:
- Esci dalla tua comfort zone e non permettere al corpo di abituarsi alla routine. Varia l’intensità, la durata e il volume dei tuoi allenamenti cambiando la distanza, numero di ripetizioni e di serie. Varia anche la frequenza dei tuoi esercizi e gli intervalli durante le attività cardio. Per rendere più efficaci gli allenamenti cardio è bene abbinarli ad un allenamento per la forza (con adidas Training per esempio).
- Includi una sessione specifica di allenamento della forza con i pesi nel programma settimanale. Più muscoli si hanno, più calorie si bruciano.
- Allenamento, riposo e alimentazione sono i tre pilastri su cui si fonda il raggiungimento della forma fisica ideale in modo duraturo. È necessario quindi curare tutti questi aspetti.
- Mai saltare un giorno di riposo! Questa è una regola che chiunque deve osservare. È importante assicurarsi di non fare nessuna attività almeno un giorno alla settimana.
Quando lavoro con i miei clienti, i consigli ed i suggerimenti che tendo a dare riguardo la frequenza di allenamento dipendono principalmente da fattori individuali e dagli aspetti discussi in precedenza:
- In generale, allenarsi dalle tre alle cinque volte a settimana può bastare per produrre dei risultati concreti.
- Sia i principianti che gli atleti più esperti vedranno maggiori risultati se si allenano dalle tre alle quattro volte a settimana.
- La cosa più importante è inserire un giorno di riposo tra due sessioni di allenamento.
- Dopo due sessioni consecutive di allenamento di forza è necessario almeno un giorno di riposo.
Secondo la mia esperienza, abbinare una buona dose di allenamento di forza e di cardio è il modo migliore per perdere peso e per mantenere in generale un buon livello di fitness e benessere fisico.
***