Frutta e verdura da mangiare a maggio

La tua dieta deve essere il più varia e colorata possibile! Più frutta e verdura mangerai, più minerali e vitamine assumerai. Se alcuni prodotti sono disponibili solo in alcune stagioni è perché è in quel periodo che ci servono di più determinati nutrienti.
Ecco i 5 alimenti da mangiare a maggio:
1. Asparagi
Essendo composti al 90% di acqua, gli asparagi sono ipocalorici (100 grammi hanno solo 20 calorie). Gli asparagi sono ricchi di vitamina C, E e B. Inoltre contengono anche acido aspartico che stimola i reni e funziona come diuretico. Gli asparagi vengono considerati dei prebiotici.
Consiglio: gli asparagi sono un buon accompagnamento per il pesce e si possono mangiare in una zuppa, in una quiche o a insalata.
2. Fragole
Le fragole, uno dei frutti più buoni, a basso contenuto calorico ma ricche di importantissimi nutrienti: vitamina C e fibre. Si possono mangiare come snack, insieme a dei cereali a colazione o anche mischiarle nell’insalata di asparagi (una combinazione sorprendente).
3. Spinaci
Integra questa verdura regolarmente nella tua dieta! Gli spinaci sono ricchi di fibre, minerali e antiossidanti. Questi ultimi sono importanti per rinforzare le difese e mantenerti in salute. Gli spinaci sono ricchi di acido folico (145 mcg ogni 100 g) e per questo sono particolarmente indicati per le donne incinte! Vorresti delle ricette con gli spinaci? Puoi fare un’insalata come questa o usarli per fare uno smoothie!
4. Rabarbaro
Il mix tra il sapore dolce e quello salato non piace a tutti, ma bisognerebbe provarlo. È ipocalorico (in 100 grammi ci sono 21 calorie) ed è buonissimo cotto, nelle torte (anche combinato con le fragole) ed è ricco di vitamina C , che rinforza il sistema immunitario.
5. Ravanello
Rosa, un po’ piccanti e molto sani. Oltre a quelli comuni, come quelli della foto, ci sono anche altre specie, come quelli Dainkon. Questa verdura appartenente alla famiglia delle Brassicaceae è un’arma segreta contro funghi e batteri, soprattutto nell’intestino. Inoltre sono ipocalorici (16 calorie ogni 100 grammi). Al meglio si possono gustare crudi nell’insalata oppure su del pane con dell’erba cipollina!
***