La regola dei 20 secondi: come costruire nuove abitudini

Quante volte ti sei detto “domani mi alleno” per poi ritrovarti a rimandare la sveglia per 5 volte perchè “fuori c’è troppo freddo”? O sei anche tra quelli che inizierà a bere più acqua, ma non porta mai una borraccia con sé? Per chi sta cercando di costruire abitudini sane, ci sono delle tecniche per risparmiare parecchie energie e rendere le cose più semplici. Io leggo molti libri e se non ne ho nuovi da leggere, leggo quelli vecchi. Uno in questi, The Happiness Advantage di Shawn Achor, l’ho letto 5 volte. In questo libro, l’autore delinea i 7 principi del vantaggio della felicità e uno di questi è la regola dei 20 secondi.
Come funziona
Se vuoi creare una nuova abitudine, devi integrarla nella tua routine facendola durare idealmente 20 secondi o meno: in pratica, meno tempo ci vuole per fare qualcosa, più sarà probabile che quella cosa venga fatta.
Ecco qualche esempio:
- Metti i vestiti sportivi a fianco al letto così da indossarli appena ti svegli e fare l’allenamento adidas Training
- Porta sempre con te una borraccia di acqua
- Tieni sulla scrivania una brocca d’acqua per non dimenticarti di bere
- Tieni la chitarra in soggiorno invece che dentro il mobile, se vuoi fare più pratica (esempio di Achor)
- Tieni le vitamine a fianco al letto con un bicchiere di acqua così le prendi la mattina
Lo stesso vale per eliminare qualche brutta abitudine:
- Non avere dolci in casa se stai cercando di perdere peso
- Togli le batterie dal telecomando se vuoi evitare di passare ore sul divano a guardare la TV e lasciale in un posto che dista da te più di 20 secondi (esempio di Achor)
La forza di volontà non è tutto
La determinazione non è sempre alle stelle e a volte proprio non facciamo le cose che vorremmo fare. Anche la forza di volontà può diminuire nei giorni in cui siamo sottoposti a stress.
Questa regola ti può aiutare o hai già qualche esempio di abitudini che hai creato in qualche altro modo?
***