Queste 12 funzioni dell’app adidas Running ti aiutano a correre meglio

neDove sta la differenza tra una buona corsa e una grande corsa? Nei dettagli. Ed è per questo che lavoriamo costantemente per migliorare l’app adidas Running. In questo post illustriamo le funzioni più interessanti dell’app, comprese le ultime novità.
Indice dei contenuti
- 1. Non solo corsa
- 2. Sfide e gare virtuali
- 3. Badge e medaglie per gare o sfide completate
- 4. Traccia l’uso delle scarpe da running
- 5. LIVE Cheering
- 6. Allenatore vocale
- 7. Stabilisci degli obiettivi individuali
- 8. Integrazioni
- 9. Diventa parte di una community globale e locale
- 10. Prova Premium senza costi extra
- 11. Corse a intervalli
- 12. Assistente google
- Corri con noi
1. Non solo corsa
Non lasciarti ingannare dal nome dell’app: adidas Running ti accompagna in tante avventure oltre alla corsa quotidiana. Abbiamo recentemente aggiornato la lista delle attività tracciabili, che ora includono anche:
- Trail running
- Escursionismo
- Mountain bike
- Ciclismo su strada
- Spinning
- Nuoto
- E tanto altro ancora!
Sappiamo che ami lo sport in tutte le sue forme, e vogliamo supportare ogni passo (o pedalata) del tuo percorso di fitness.
2. Sfide e gare virtuali
Abbiamo creato l’app adidas Running perché amiamo la corsa. Ma a volte serve un po’ di motivazione extra per allacciare le scarpe e uscire a macinare chilometri.
Ecco perché organizziamo regolarmente sfide di corsa nell’app adidas Running. Le sfide sono competizioni con una missione specifica da compiere entro un determinato periodo di tempo. I temi e le descrizioni delle corse variano. Ogni sfida di corsa è adatta a runner di ogni livello.
Come trovare una sfida
Sulla schermata Community dell’app adidas Running Scopri trovi tutte le sfide a cui è possibile iscriversi attualmente, quelle future e quelle che hai completato in passato.
Una volta completata l’iscrizione, le attività compatibili con le regole della sfida saranno automaticamente conteggiate ai fini del suo completamento. Traccia le tue prestazioni e confrontale con quelle di altri utenti consultando la classifica dei partecipanti!
Corri in compagnia:
L’entusiasmo è contagioso – invita amiche e amici a partecipare alle sfide con te! L’obiettivo non è competere con loro, ma sviluppare un sano spirito di squadra.
3. Badge e medaglie per gare o sfide completate
Mostra i tuoi successi! Puoi guadagnare badge o medaglie per le gare virtuali e le sfide selezionate. La medaglia apparirà sul tuo profilo. Le gare si completano utilizzando l’app o un dispositivo compatibile per tracciare una singola corsa che soddisfi l’obiettivo di distanza. Completa una sfida raggiungendo un obiettivo di distanza o di durata.
4. Traccia l’uso delle scarpe da running
Il modo in cui calzano le scarpe da running cambia con il tempo e l’usura. Una scarpa inadatta o consumata può provocare dolore agli stinchi e altri infortuni sportivi. Per questo motivo, è bene tenere traccia di quanto si corre con un certo paio di scarpe, in modo da sapere quando è il momento di sostituirle.
È possibile caricare le proprie scarpe da corsa nel profilo adidas Running e selezionare le scarpe con cui si corre. L’app tiene traccia dei chilometri percorsi con un certo paio di scarpe ai piedi. Quando è il momento di iniziare a pensare a un nuovo paio di scarpe, l’app te lo fa sapere. Riceverai statistiche sul numero di corse, sull’andatura media e sui dislivelli coperti con le tue scarpe. Puoi anche usare questa funzione per determinare quale paio di scarpe ti fa correre più velocemente!
Come aggiungere le tue prime scarpe:
La funzione “Le tue scarpe” si trova nella scheda Profilo dell’app adidas Running. Clicca su “Aggiungi le tue prime scarpe”. Se il modello di scarpe che indossi non è presente nella lista, puoi aggiungere manualmente i dati e una foto. Quando hai terminato una corsa, puoi specificare quali scarpe hai indossato. Una volta fatto, i chilometri percorsi verranno aggiunti automaticamente al paio di scarpe selezionato.
5. LIVE Cheering
Forza! Ce la puoi fare! Tra le funzionalità più belle di adidas Running c’è il LIVE Cheering, che consente ai tuoi follower sull’app di tenere traccia delle tue attività e di inviarti un incitamento in tempo reale. Collega l’app con le tue cuffie per ascoltare gli incitamenti mentre li ricevi!
Puoi restituire il favore incitando gli altri quando l’app ti informa che stanno correndo!
Come attivare il LIVE Cheering
Puoi abilitare o disabilitare il live cheering a ogni corsa. Vai sulla schermata Attività. Accanto alla barra “Inizia corsa”, seleziona l’icona delle impostazioni. Disabilita il LIVE Tracking (trascinando verso sinistra) o abilitalo (trascinando verso destra). La barra è verde quando il LIVE Tracking è attivo, grigia quando non lo è.
Nota: la funzione LIVE Cheering trasmette la tua posizione in tempo reale solo se è abilitata. Per ragioni di sicurezza, c’è un leggero ritardo nella localizzazione.
6. Allenatore vocale
Sono finiti i giorni in cui ti fermi nel bel mezzo della corsa per controllare i chilometri percorsi e il ritmo. L’Allenatore vocale ti dà aggiornamenti verbali sulla distanza, la velocità, e le calorie bruciate. L’Allenatore ti aiuta sia a mantenere la concentrazione, sia a incoraggiarti ricordandoti quanta strada hai già fatto!
Come il LIVE Cheering, l’Allenatore vocale funziona solo se abilitato.
Come abilitare l’allenatore vocale:
Comincia una nuova corsa. Sotto al timer, vedi una linea che mostra le tue statistiche. Sotto quella linea ce n’è un’altra, fatta di icone grigio chiaro. Quella più a destra è composta da quattro piccoli quadrati. Selezionala. Apparirà l’icona dell’Allenatore vocale. Selezionala per attivare o disattivare l’Allenatore vocale. L’icona è verde quando l’allenatore è abilitato, grigia quando è disabilitato.
7. Stabilisci degli obiettivi individuali
Allargare la prospettiva rende le tue corse molto più appaganti: stabilisci obiettivi mirati e tieni traccia dei tuoi progressi grazie ad adidas Running. Finchè la utilizzi, l’app adidas Running traccia gli elementi chiave della tua corsa: ritmo, velocità, calorie bruciate e distanza percorsa. Tutte le attività tracciate contano in vista dei tuoi obiettivi, e ti verrà notificato quando ne raggiungi uno. Hai accesso a statistiche ancora più dettagliate se passi a Premium (per ulteriori informazioni sulla Premium Membership, scorri fino al punto #11).
Come impostare gli obiettivi:
Seleziona la schermata Progressi in basso a destra. Troverai la sezione “I tuoi obiettivi”, che mostra i tuoi obiettivi attuali e i tuoi progressi per raggiungerli. Seleziona “Crea obiettivo” per modificare quelli attuali o stabilirne di nuovi.
8. Integrazioni
L’app adidas Running supporta l’integrazione con molte app e dispositivi connessi, da Polar a Garmin, da Coros a Suunto. Per un elenco di tutti i nostri partner, vai sulla schermata “Profilo” dell’app e seleziona l’icona delle impostazioni in alto a destra. Qui trovi la voce “Account associati”. Pur amando la semplicità della corsa, sappiamo bene che sviluppare i muscoli, aumentare la forza del core e incrementare la flessibilità praticando yoga sono tutte componenti fondamentali verso una vita sana e attiva. Ecco perché è semplice collegare le app adidas Running e adidas Training. Puoi facilmente consultare le tue statistiche, i workout, e i piani di allenamento e di running. Pianifica i tuoi workout, tieni traccia dei tuoi progressi, e diventa la versione migliore di te senza snaturarti.
Come trovare un dispositivo associato:
Una volta associato l’account seguendo le istruzioni qui sopra, sulle impostazioni della sezione “Attività” trovi la lista degli account già associati.
9. Diventa parte di una community globale e locale
Che tu sia alla ricerca di un partner per le tue corse, o voglia convincere i tuoi amici a correre insieme a te, l’app adidas Running può aiutare. Ecco tre modi per diventare parte della community dell’app:
- Collegando l’account a Facebook, trova gli amici che già utilizzano l’app.
- Unisciti ai runner della tua zona grazie ad adidas Runners, le cui community locali sono sparse per le città di tutto il mondo. Organizzano corse in compagnia e altri eventi. Per saperne di più, cerca l’hashtag #adidasrunners su Instagram.
- Se non hai ancora connessioni sull’app adidas Running, ora è possibile cercare persone e inviare loro una richiesta.
Come trovare una community nell’app:
Seleziona l’icona Community in basso a sinistra. Scorri verso il basso e trova le “persone suggerite” per aggiungere amici di Facebook e contatti. Seleziona “connessioni” per vedere i tuoi follower e le persone che segui. Vai su “gruppi e community” per trovare i gruppi adidas Runners di tutto il mondo.
10. Prova Premium senza costi extra
Le 9 funzioni elencate qui sopra sono incluse nella membership base dell’app adidas Running. Ma se vuoi fare davvero un salto di qualità nella corsa, dovresti dare una chance alla Premium Membership di adidas Running. Con Premium, ottieni:
- Statistiche dettagliate
- Allenamenti da fare a casa
- Piani di allenamento
- Tutte le funzioni dell’app adidas Training
Inoltre, ricordati che aggiungiamo costantemente nuove funzionalità ad adidas Running, sia nella versione base che in quella Premium.
Prova una settimana di Premium senza costi aggiuntivi. Dopo sette giorni, la prova termina automaticamente senza ulteriori addebiti. Se poi vuoi continuare a godere dei vantaggi di Premium, puoi fare l’upgrade qui:
11. Corse a intervalli
L’allenamento a intervalli – dare il massimo per un breve periodo, recuperare, e ripetere di nuovo – è un tipo di workout che fa risparmiare tempo e porta enormi benefici. Ti aiuta a migliorare le prestazioni nella corsa e a diventare più veloce.
Se sei alle prime armi nella corsa a intervalli, puoi scegliere tra i workout già pronti sull’app. L’Allenatore vocale ti guiderà attraverso gli intervalli, dicendoti quando recuperare e quando accelerare.
Come selezionare un allenamento a intervalli:
Nota: Solo i membri Premium possono accedere agli allenamenti a intervalli. Seleziona l’icona Attività in basso al centro. Poi seleziona l’icona delle impostazioni in basso a destra. Vai su “Seleziona un allenamento”, e poi scegli “Ripetute”.
Imposta un allenamento a intervalli personalizzato
Invece di scegliere uno dei tipi di ripetute impostate dall’app, puoi creare la tua sessione personalizzata selezionando l’icona delle impostazioni sulla schermata Attività, poi andando su “Seleziona un allenamento”, “Ripetute” e scegliendo l’icona “+” in basso a destra. Qui puoi personalizzare il tempo di riscaldamento e defaticamento, e selezionare il numero di ripetute, l’intensità e la durata.
12. Assistente google
Registrare le tue attività nell’app adidas Running non è mai stato così facile. L’Assistente Google funziona con adidas Running sia su Android™ che su Wear OS di Google. Basta dire “Hey Google, comincia una corsa con adidas Running” e l’app registrerà la velocità, la distanza e il battito cardiaco tramite un sensore integrato nello smartwatch.
Una volta completata l’attività, puoi dire “Hey Google, ferma la mia corsa con adidas Running” per terminare il tracciamento dell’attività.
Importante:
Google, Android™, e Wear OS di Google sono marchi registrati Google LLC. L’Assistente Google e Wear OS non sono disponibili in alcune lingue e Paesi. È necessario dotarsi di un dispositivo compatibile.
Corri con noi
Amiamo l’app adidas Running non perché siamo in conflitto di interessi, ma perché la usiamo anche noi per fare sport. Sappiamo bene che non è perfetta, ma raccogliendo il feedback della community, possiamo dire che la consideriamo l’opzione migliore sul mercato.
***