Mito o Realtà: 5 verità sul cioccolato

Chocolate treats

Il rimedio perfetto per il languorino a metà pomeriggio, per un cuore spezzato o semplicemente come snack – sono pochissime le persone che non lo amano. Eppure, il cioccolato non ha sempre una buona reputazione. Si dice che provochi acne e mal di testa, ma anche che abbia effetti afrodisiaci… allora, quale di questi miti corrisponde a realtà?

Mito #1: Il cioccolato causa l’acne

Se assumi troppi grassi o zuccheri, la tua pelle produce più sebo, causando la comparsa di brufoli. Il cioccolato, essendo ricco di grassi, può essere una delle cause delle impurità della pelle. (1, 2, 3) In ogni caso, questo dipende dal tipo di pelle che hai. Se tendi ad avere una pelle più grassa, dovresti tenere controllata l’alimentazione.

Mito #2: Il cioccolato aumenta la libido

Si dice che il cioccolato sia afrodisiaco. Anche se si tratta di una convinzione diffusa, in realtà è falso. Numerosi studi dimostrano che il desiderio sessuale non aumenta con il consumo di cioccolato. (4, 5) La convinzione errata che il cioccolato aumenti il livello di serotonina è ugualmente dibattuta – la quantità che può essere prodotta dal corpo mangiando cioccolato è troppo ridotta per avere effetti rilevanti.

Mito #3: Il cioccolato fondente è più sano del cioccolato al latte

Il cioccolato fondente è considerato più sano del cioccolato al latte. Maggiore è la percentuale di cioccolato fondente, più antiossidanti potenzialmente benefici contiene. (6) Nota bene: gli effetti positivi del cioccolato fondente vengono neutralizzati se consumato insieme al latte.

Lots of dark chocolate

Mito #4: Il cioccolato fa bene al cuore

Nel tentativo di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari (specialmente gli infarti), è consigliabile mangiare un quadratino di cioccolato fondente al giorno. Il cioccolato può infatti abbassare la pressione sanguigna, secondo i risultati di uno uno studio pubblicato dalla rivista specializzata Heart. I flavonoidi contenuti nella pianta di cacao hanno effetti benefici sull’elasticità dei vasi sanguigni e sulla pressione del sangue. (7, 8)

Mito #5: Il cioccolato fa venire il mal di testa

Molte persone sono convinte che il cioccolato faccia venire il mal di testa. Uno studio che ha coinvolto 63 donne ha raggiunto un risultato sorprendente: contrariamente all’opinione comune, il cioccolato non sembra provocare il mal di testa. (9) Tuttavia, il mito non sembra essere del tutto sfatato. Se sei soggetto a emicranie, alcuni alimenti come cioccolato e formaggi possono, in realtà, causare il mal di testa. (10)

Conclusione

Se ti piace il cioccolato fondente, buone notizie: può avere effetti positivi per la salute. Ma mangialo con moderazione – come per tutti gli altri cibi che contengono zuccheri e grassi.

Tina Sturm-Ornezeder Tina adora scrivere, è molto curiosa ed è sempre alla ricerca di nuove tendenze. Le piace anche praticare yoga e il suo frutto preferito è l'avocado. Vedi tutti gli articoli di Tina Sturm-Ornezeder