Come mantenere alta la motivazione per l’allenamento di forza

di Emily Lemon e Hana Medvesek
Desideri cambiare in meglio il tuo stile di vita? Magari ci hai già provato in passato per qualche settimana o persino qualche mese. Hai iniziato a notare una differenza nei tuoi livelli di energia e nella qualità del sonno, e ti sentivi meglio con il tuo corpo. Ma poi hai avuto una battuta d’arresto. Magari un’influenza stagionale, una vacanza di qualche giorno, oppure semplicemente non avevi più il tempo per fare attività fisica. La tua nuova routine si è interrotta e non l’hai più ripresa. Ora è tempo di un nuovo inizio.
Il cervello a volte è un alleato, altre volte mette i bastoni tra le ruote. Comprendere come funziona ti può aiutare a identificare la strategia migliore per riuscire a mantenere alta la motivazione per fare attività fisica.
3 fattori che influenzano la costanza nell’attività fisica
Ci sono tre elementi fondamentali da considerare quando si stabilisce una nuova routine di attività fisica. Puoi appuntarteli su un foglio e appenderli al muro per tenerli sempre presenti.
1. pazienza
Che si tratti di imparare a parlare una nuova lingua, a suonare uno strumento musicale o come avere rapporti appaganti con le persone, il principio è lo stesso. Bisogna avere pazienza con se stessi. Per migliorare ci vuole tempo e si commettono molti errori lungo il percorso. Vale anche per l’allenamento di forza.
Quanto più tempo ci investi e ti eserciti, tanto più migliorerai. E i cambiamenti che si verificano nella mente e nel corpo sono incredibilmente gratificanti. Quindi, armati di pazienza durante il tuo percorso nell’allenamento di forza. Perdonati se ogni tanto ti prendi delle pause. Bisogna sempre ricordare che si tratta di un investimento a lungo termine.
2. Abitudini sane
La capacità di stabilire abitudini sane non ha nulla a che vedere con il carattere o la forza di volontà. Vi sono strategie consolidate che si possono implementare per assicurarsi il successo. Una di queste è introdurre i cambiamenti sempre in modo graduale, per esempio assicurandosi di bere a sufficienza durante tutta la giornata. Anche la quotidianità gioca un ruolo, quindi – se il tuo obiettivo è una migliore forma fisica – cerca di incorporare un po’ di movimento nella tua routine giornaliera. Puoi fare due piegamenti sulle braccia quando ti alzi, qualche squat mentre lavi i denti e così via.
Stabilire dei segnali può aiutare a rendere automatiche le abitudini. Per esempio, se intendi allenarti la mattina, prova a preparare già i vestiti per l’attività fisica la sera prima. Ti verrà più spontaneo indossarli se li trovi già pronti davanti a te quando ti alzi. Per imparare come stabilire nuove abitudini sane, dai un’occhiata a questo post sul tema.
3. Mentalità giusta
Uno dei modi più efficaci per mantenere alta la motivazione per l’attività fisica è adottare la giusta mentalità. Certo, seguire un piano di allenamento ti può fornire l’orientamento e la struttura di cui hai bisogno per metterti sempre alla prova ma senza sovraccaricarti. Quel che conta più di tutto, però, è la giusta determinazione.
La mentalità è talmente importante che può influenzare direttamente aspetti misurabili della salute. Nel 2007, dei ricercatori dell’Università di Harvard hanno studiato l’effetto di dire alle persone che il loro lavoro quotidiano di pulizia delle camere d’albergo rappresentava un’attività fisica rispetto a un gruppo di controllo a cui non era stata data questa informazione. I risultati hanno mostrato un calo del peso, della pressione sanguigna, del grasso corporeo e del BMI che non si è verificato nel gruppo di controllo. Quando hai una visione dello stile di vita che desideri condurre, mantieni la concentrazione su di essa. Pensa sempre ai benefici che otterrai raggiungendo l’obiettivo, e a ciò che perderai se decidi di gettare la spugna.
3 consigli per mantenere alta la motivazione nell’attività fisica
Ricordati perché lo fai
Qual è l’effetto di lungo termine di un obiettivo raggiunto? Cosa ti riempirebbe di orgoglio e perché? Continua a porti queste domande fino a quando non trovi una risposta che abbia una forza emotiva. Quando hai una connessione emotiva con la tua visione, hai più motivazione per raggiungerla.
Cosa significa per te “diventare più forte”?
“Diventare più forte” può declinarsi in molti modi: essere in grado di stare al passo con i figli che crescono o con i genitori che invecchiano, oppure vivere avventure con il proprio partner e i propri amici. Magari desideri diventare un modello e ispirare gli altri. Oppure vorresti ritrovare l’energia che avevi in passato. Qualcosa dentro di te ti ha spinto a iniziare il tuo percorso nell’allenamento di forza, ed è quel qualcosa che ti dà la determinazione necessaria per continuare.
Circondati di reminder
La maggior parte di noi afferra lo smartphone per abitudine, centinaia di volte al giorno. Perché non sfruttare questa abitudine a proprio vantaggio? Un modo semplice per farlo è scegliere uno sfondo che ti ricordi la tua visione e l’importanza di fare attività fisica per raggiungerla. Quando subisci una battuta d’arresto, ti ricorderà l’importanza di ricominciare.
Tieni traccia del tuo impegno
Invece di concentrarti sul risultato, come il numero sulla bilancia, focalizzati sull’atto, per esempio completare tre workout a settimana. Per ogni nuova abitudine, soprattutto l’allenamento di forza, è utile tenere traccia di quanto fatto. Più sono i dettagli di cui prendi nota, come i pesi che hai usato durante il workout, meglio è. In questo modo, quando una voce critica dentro di te comincia a insinuare che non stai facendo abbastanza, avrai sotto mano le prove per capire se davvero dovresti modificare il tuo programma di allenamento, o semplicemente continuare.
In poche parole
Ora sai come tenere alta la motivazione per l’allenamento di forza. Ricorda: la visione fa tutta la differenza del mondo. Se hai una connessione emotiva con il tuo obiettivo, hai più probabilità di rimanere costante. Aumenta le probabilità di successo stabilendo abitudini sane nella tua quotidianità. E non dimenticarti di tenere traccia delle tue attività per guardare con orgoglio alla strada che hai percorso!
***