Muscoli tesi? Prova il foam rolling e lo stretching per rilassarli

Dolori alle articolazioni, cosce e polpacci in tensione, dolori ovunque, ti suona familiare? Per i runner e soprattutto per quelli che fanno corse lunghe, questi dolori possono essere molto più acuti. Per tutti i runner quindi, è bene ricordare sempre che il recupero post allenamento è importante quanto l’allenamento stesso. Per alleviare i dolori muscolari, ecco alcune tecniche di recupero che aiuteranno anche a migliorare le performance.
Foam Rolling
Il foam rolling è utile sia prima che dopo la corsa. Agisce sulle fibre muscolari alleviando il dolore. In particolare il foam roller è utile su queste parti del corpo:
1. Banda ileotibiale
La parte laterale delle cosce può diventare particolarmente tesa durante la corsa. Il massaggio con il foam roller è un must per tutti, ma soprattutto per i runner.
2. Quadricipiti
I dolori nella parte posteriore dei quadricipiti possono essere il risultato di muscoli iperattivi.
3. Polpacci e stinchi
I polpacci e gli stinchi soffrono in modo particolare durante una corsa. In questo video, le informazioni dettagliate per massaggiare con il foam roller.
Stretching
Tutti sappiamo che lo stretching aiuta ad alleviare i dolori muscolari, ma in quanti lo fanno davvero? Ecco alcuni esercizi da fare prima e dopo la corsa o anche in un giorno in cui non ci allena. Mantieni la posizione per circa 30 secondi.
1. Kneeling Hip Flexor Stretch
Lo stretching perfetto per i runner o per chi trascorre tutto il tempo ad una scrivania o alla guida per lavoro.
2. Standing Quadriceps Stretch
Un toccasana per le gambe ma anche per chi ha dolori alla cosce o alle ginocchia. Da provare anche prima della corsa per riscaldare i muscoli.
3. Standing Calf Stretch
In quanti nel bel mezzo della corsa hanno un crampo al polpaccio? Dando per scontato che le dosi di banana, e quindi di potassio, sia quella giusta, questo stretching è obbligatorio soprattutto se sono previste corse in pendenza.
Ecco il video con tutti gli esercizi:
Hai delle tecniche particolari di stretching? Dacci qualche consiglio.
***