Raggiungi gli obiettivi con allenamenti personalizzati e traguardi su misura

Setting workout and running goals

Desideri…

  • … prepararti per una maratona in un mese?
  • … correre 10 km al giorno anche se non hai mai corso prima in vita tua? 
  • … correre al doppio della velocità in appena qualche giorno? 

Potremmo farti credere che questo articolo contenga la formula magica per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo.

Ma diremmo una bugia. 

Questi obiettivi non sono realistici – inoltre, cercare di raggiungerli sarebbe poco sano per l’organismo. 

Il risultato? Perderesti la motivazione nel tentativo di avvicinarti a obiettivi inarrivabili, proveresti delusione per l’inevitabile fallimento, e con ogni probabilità finiresti per appendere le scarpe da running al chiodo. 

Cosa dovresti fare invece? In questo post, rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti su come fissare gli obiettivi nell’allenamento. 

Come dare inizio a un cambiamento?

Se vuoi cambiare qualcosa nel tuo stile di vita, l’approccio migliore è fissare obiettivi realistici.

  • Se sei alle prime armi, corri semplicemente per due volte a settimana, oppure punta a migliorare gradualmente i tuoi tempi sui 10 km.
  • Una volta raggiunto un obiettivo, impostane un altro.

In questo modo mantieni alta la motivazione ed esci costantemente dalla tua comfort zone. Ad ogni obiettivo raggiunto, proverai la meritata soddisfazione personale per gli sforzi fatti.

Come fissare obiettivi raggiungibili?

Vuoi ottenere dei cambiamenti, ma le tue aspettative sono troppo alte? 

Quando realizzi che il tuo obiettivo (di allenamento) non è realistico, di solito è troppo tardi: hai già perso stimoli e motivazione. 

Questi 3 consigli ti aiutano a tenere alta la motivazione:

1. Stabilisci sia obiettivi di breve che di medio termine:
Fissa un obiettivo individuale. Considera, per esempio, quanti chilometri vuoi correre o percorrere in bicicletta ogni giorno, ogni settimana, ogni mese o ogni anno; quanti passi vuoi fare al giorno; o quante volte vuoi fare escursioni in montagna in un certo periodo.

Trasforma gli obiettivi in successi:

Allenati per completare una corsa di 5 km, una pedalata di 4 ore, 3 workout a settimana, o altro ancora: la funzione “I tuoi obiettivi” sull’app adidas Running ti aiuta a raggiungere i traguardi desiderati passo dopo passo. Provala subito!

2. Domandati se ha senso stabilire obiettivi di lungo termine:
Prima di adottare uno stile di vita totalmente nuovo, un piano di allenamento che dura per mesi, o una dieta inflessibile, prova a chiederti: “Sono in grado di perseguire l’obiettivo nel lungo termine?” Se la risposta è “no”, dovresti probabilmente cercare una soluzione e un obiettivo diversi.

3. Tieni traccia dei tuoi progressi:
Serve tempo per vedere i risultati. Tenere traccia dei propri progressi consente di vedere anche i cambiamenti più piccoli e di breve termine, mantenendo alta la motivazione. Gli strumenti adatti ti aiuteranno ad arrivare dove vuoi: traccia i tuoi allenamenti con
l’app adidas Running e l’app adidas Training. Scopri di più continuando a leggere. 

Come fissare obiettivi realistici e raggiungibili sull’app adidas Running?

L’app addias Running offre un’efficace funzione motivazionale: ti consente di stabilire traguardi individuali nella sezione “I tuoi obiettivi”

Dove trovare “I tuoi obiettivi” sull’app adidas Running:

Apri l’app adidas Running. Scegli la sezione “Progressi”. Scorri in basso fino a “I tuoi obiettivi”, e seleziona “Crea obiettivo”. A questo punto puoi scegliere un tipo di sport (corsa, ad esempio), un periodo (per esempio un mese) e un tipo di obiettivo (distanza, ore/minuti, ecc.). Una volta stabilito un obiettivo personale, salvalo: ora non ti resta che iniziare a lavorare per raggiungerlo!

Con questa funzione, puoi scegliere se desideri…

  • …correre 500 km in un anno
  • …camminare o fare hiking due ore a settimana
  • …andare in bici quattro volte al mese.

Qualunque sia il traguardo che desideri raggiungere – sei tu a decidere! – ricorda sempre di stabilire obiettivi realistici. Solo così riuscirai a mantenere la motivazione nel lungo termine. 

Come stabilire obiettivi di breve periodo per i workout a corpo libero con l’app adidas Training?

Vuoi sviluppare i muscoli, ma non desideri seguire un piano di allenamento di lungo termine? Allora il Workout Creator sull’app adidas Training fa al caso tuo!

Dove trovi il “Workout Creator” su adidas Training:

Apri l’app adidas Training. Scegli la schermata “Allenamenti” e scorri in basso fino al “Workout Creator”. Seleziona “Iniziamo”: qui puoi decidere la durata, le parti del corpo da allenare (ad esempio le braccia), il livello di difficoltà (facile, intermedio o difficile), e scegliere se vuoi allenarti con o senza attrezzatura. Puoi anche optare per un allenamento “silenzioso”, per evitare di disturbare i vicini con salti o altri movimenti.

Una volta selezionate tutte le opzioni, puoi cominciare ad allenarti con “Crea workout”.

Con questa funzione, puoi…

  • …creare un allenamento personalizzato in pochi secondi
  • …svolgere un workout completo, anche se hai solo 10 minuti a disposizione
  • …sviluppare gruppi muscolari specifici.

Il Workout Creator consente di programmare con facilità gli allenamenti in base al tempo a disposizione, senza rinunciare all’efficacia.

Con le funzioni delle app adidas Running e adidas Training , sei un passo più vicino ai tuoi obiettivi – un allenamento alla volta!

***

adidas Runtastic Team Vuoi fare più movimento, dimagrire e migliorare il tuo riposo? Il team di adidas Runtastic ha dei consigli da darti per raggiungere i tuoi obiettivi. Vedi tutti gli articoli di adidas Runtastic Team