Definisci un obiettivo SMART per il tuo fitness

una donna corre all'aperto

Gli obiettivi SMART sono la destinazione del tuo percorso di fitness. L’acronimo S.M.A.R.T. sta per Specifico, Misurabile, Accessibile, Rilevante e Temporalmente definito. Se ti poni obiettivi che hanno tutte queste caratteristiche, riuscirai a trovare l’energia e l’ispirazione necessarie per raggiungerli. Avere degli obiettivi è bello, ma solo a patto che sia possibile realizzarli. 

Questo post ti aiuta a definire, passo per passo, un obiettivo SMART per il tuo fitness, in modo che tu abbia tutti gli strumenti per raggiungerlo – a patto che ti ci metta d’impegno! Quando raggiungi un obiettivo, provi una sensazione di pienezza e soddisfazione che ti ripaga di ogni sforzo. Ecco perché porsi obiettivi troppo ambiziosi non è una buona idea. Se non provi mai la pienezza che deriva dal successo, alla fine perdi la motivazione. 

una donna scrive un obiettivo di fitness SMART

obiettivi di fitness SMART: Esempio

Ecco un esempio di obiettivo generico: correre 250 km durante tutto l’anno. Per rendere abbordabile quest’obiettivo gigantesco, è meglio sezionarlo usando il metodo SMART. 

La corsa danneggia le tue articolazioni? Prova con il ciclismo!

Obiettivo SMART: Specifico

Vuoi che il tuo obiettivo sia specifico per te. Le domande da porti sono chi, cosa, dove e perché. Non basta stabilire un obiettivo generico (ad esempio, correre di più e mangiare meglio). Devi scavare più in profondità. 

Cosa significa correre “di più” e mangiare “meglio”? Ben poco. Meglio cominciare così: 

  • Andrò a correre 5-8 km per 3 volte a settimana
  • Farò una colazione sana e nutriente almeno 3 volte a settimana, con tante proteine per evitare di arrivare all’ora di pranzo con i buchi allo stomaco. 
  • Frequenterò una lezione di yoga 1 volta a settimana insieme a un amico/un’amica, per recuperare meglio dalle fatiche della corsa.

Importante:

Sii il più specifico e dettagliato possibile!

Obiettivo SMART: Misurabile

Il tuo obiettivo di fitness deve essere misurabile, e in questo le app adidas Running e adidas Training sono di grande aiuto. Usa la funzione Obiettivi per stabilire un traguardo e misurare automaticamente i tuoi progressi. Che sia corsa, camminata o escursionismo, puoi anche misurare i tuoi obiettivi in termini di distanza o durata!

Ricorda:

Assicurati di aprire l’app quando svolgi l’attività fisica!

Obiettivo SMART: Accessibile

Fermati un attimo e pensa: il mio obiettivo è realistico? Se l’anno scorso hai corso solo 50 km, pensare di arrivare a 250 può essere un tantino ambizioso. Se non fai mai colazione, è difficile pensare di cambiare abitudine improvvisamente. Assicurati di prendere in considerazione la tua vita attuale e parti da lì nel definire obiettivi accessibili. Ricordati che ogni traguardo deve essere raggiungibile.

una donna controlla i suoi progressi sullo smartphone

Obiettivo SMART: Rilevante

Un obiettivo rilevante per arrivare a 250 km all’anno può essere: correre almeno 5 km a settimana. Al contrario, un esempio di obiettivo irrilevante è il seguente: leggi 5 libri sul running quest’anno. Leggere può essere un ottimo modo per tenersi concentrati sul proprio obiettivo, ma non ti porta in direzione del tuo traguardo. 

Non lasciare che il dolore agli stinchi rovini le tue sessioni di running!

Obiettivo SMART: Temporalmente definito

Stabilisci una data per raggiungere il tuo obiettivo, e dei momenti intermedi per verificare i tuoi progressi. Per obiettivi che richiedono più di 6 settimane, dividi il tempo in frazioni più brevi. Avere degli obiettivi intermedi ogni 2-3 settimane rende più facile restare motivati. 

Nell’esempio proposto, vuoi correre 250 km in un anno, che è il tempo totale a disposizione. Ora, dividilo in mesi e settimane. Quanto devi correre ogni settimana per arrivare all’obiettivo finale? 

Scegli un obiettivo di fitness e raggiungilo insieme a un partner con l’allenamento di coppia!

 

***

adidas Runtastic Team Vuoi fare più movimento, dimagrire e migliorare il tuo riposo? Il team di adidas Runtastic ha dei consigli da darti per raggiungere i tuoi obiettivi. Vedi tutti gli articoli di adidas Runtastic Team