Patate dolci • 3 ricette semplici e deliziose

Le patate dolci non sono solo incredibilmente deliziose, ma anche salutari; ecco perché vale davvero la pena includerle nella tua lista della spesa sana. Scopri tutti i benefici di questa radice e prova queste 3 gustose ricette a base di patata dolce.
Le patate dolci fanno bene?
La risposta è sì, molto. Ma per quali ragioni?
- Le patate dolci sono piene di vitamine e minerali. Sono particolarmente ricche di betacarotene (un antiossidante precursore della vitamina A), vitamina E e potassio.
- Sono ricche di antiossidanti, utili per proteggere il nostro corpo dai radicali liberi(1), che sono collegati ai processi di invecchiamento e allo sviluppo di malattie croniche come il cancro.(2)
- La patata dolce è una radice ricca di fibre, fondamentali per la digestione.(3) L’Academy of Nutrition and Dietetics consiglia di assumere circa 30 g di fibre al giorno.(4)
- Puoi mangiarle a colazione o come snack, in una zuppa o come contorno, come piatto principale o persino in un dessert: le patate dolci sono incredibilmente versatili. Sono deliziose bollite, perfette per fare il purè, ma anche fritte, al vapore, al forno e chi più ne ha più ne metta. Puoi usarle anche per fare i brownies!
3 ricette irresistibili con le patate dolci
Ecco delle ricette a base di patate dolci che ti faranno venire l’acquolina in bocca.
1. Patate dolci e uova al forno
INGREDIENTI (per una persona):
- 1 patata dolce
- 2 uova
- sale
- pepe
- fiocchi di peperoncino rosso sminuzzati
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 200°C
- Posiziona la patata dolce su una teglia coperta con carta da forno. Lascia cuocere per 45 minuti circa.
- Taglia a metà la patata e svuotala, lasciando solo uno strato di 5 mm. Ma non buttare via la polpa – puoi sempre mangiarla come contorno o ricavarne un purè di patata dolce.
- Rompi due uova e adagiale sulle due metà della patata. Rimetti in forno per altri 15-20 minuti.
- Condisci con sale, pepe e fiocchi di peperoncino a piacere.
2. zuppa vegana di patate dolci, zucca e cocco
Ingredienti (per 4 persone):
- 1 zucca red kuri
- 1 patata dolce
- 1 cipolla
- 1 pezzo di zenzero fresco
- 1 litro di brodo vegetale
- 200 ml di latte di cocco
- olio di cocco
- sale
- pepe
Preparazione:
- Lava la zucca, tagliala a metà, elimina i semi.
- Taglia la polpa in pezzi grandi.
- Pela e taglia a pezzi la patata dolce.
- Sbuccia lo zenzero e taglialo in piccoli pezzi insieme alla cipolla.
- Riscalda un po’ di olio di cocco.
- Fai dorare la cipolla e lo zenzero nell’olio di cocco caldo.
- Aggiungi la patata dolce e la zucca e cuocile per alcuni minuti.
- Versa il dado vegetale.
- Lascia cuocere a fuoco lento per almeno 15 minuti finché la patata e la zucca sono tenere.
- Passa la zuppa usando un frullatore a immersione e poi aggiungi il latte di cocco.
- Condisci con sale e pepe.
- Guarnisci con olio di semi di zucca e semi di zucca tostati.
3. Insalata di patate dolci arrosto con dressing di senape e miele
Ingredienti (per 6 persone):
- 4 patate dolci grandi
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- paprica
- pomodori ciliegini (a piacere)
- 285 g di mais
- 255 g di fagioli rossi
- 2 cipollotti
- 2 lime spremuti
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di senape di Digione
- sale
- pepe
Preparazione:
- Riscalda il forno a 190°C
- Pela le patate dolci e tagliale a cubetti
- Metti le patate dolci tagliate in una scodella e condiscile con olio, sale, pepe e paprica.
- Metti le patate dolci su una teglia coperta da carta da forno e lasciale cuocere per 30 minuti circa.
- Mentre le patate dolci cuociono, taglia i pomodori a pezzi piccoli e il cipollotto a rondelle.
- Quando le patate dolci sono cotte, mettile in un’insalatiera e mescolale con il cipollotto, i pomodori, il mais e i fagioli.
- Aggiungi il succo di lime, il miele, la senape, sale e pepe e mescola bene. Puoi servire l’insalata sia calda che fredda.
Speriamo che le nostre ricette ti piacciano. Buon appetito!
***