Perché stare troppo seduti fa male? Ecco qualche consiglio per evitarlo

Anche tu passi la maggior parte del tempo seduto ad una scrivania? Ci avremmo scommesso.. Ecco 6 motivi per cui stare troppo seduti rovina la nostra salute e anche qualche consiglio per cercare di fare movimento durante il giorno.

1. Postura scorretta

A volte non solo stiamo seduti per troppo tempo, ma anche in una posizione assolutamente scorretta. Conseguenze? Mal di schiena, anche rigide e muscoli del collo contratti.

Consiglio: assicurati di tenere la schiena dritta e la parte bassa supportata dallo schienale della sedia. Lo schermo del computer dovrebbe essere all’altezza degli occhi per evitare di incurvare le spalle. I piedi dovrebbero toccare a terra e le braccia e le gambe devono essere rilassate (e formare un angolo di 90 gradi).

2. Dolori muscolari più frequenti

Stando tutto il giorno seduti, di fatto disattiviamo i muscoli dei nostri glutei. E se non li usiamo così spesso, finiranno per non funzionare più correttamente. Non usando i glutei, i muscoli del bacino e delle cosce si irrigidiranno e si avranno più spesso dolori alla schiena, alle ginocchia, al collo e alle spalle.

Consiglio: alzati dalla sedia e fai qualche esercizio per attivare i muscoli dei glutei come squat o leg raises.

A young lady sitting in front of her laptop

3. Probabilità maggiori di ammalarsi

Alcuni studi hanno dimostrato che avere una vita sedentaria accresce i rischi di avere malattie cardiache, il diabete del tipo 2 e persino il cancro. Il tuo obiettivo non dev’essere quello di muoverti di più in ufficio, ma di muoverti di più in generale.

Consiglio: fai un giro in ufficio, adesso!

4. Annulla i benefici dell’allenamento

Da uno studio condotto dalla University of Texas Southwest Medical Center è emerso che stare seduti durante il giorno può annullare i benefici di un allenamento fatto di mattina. Per esempio, se si fa una corsa di 60 minuti ma poi si sta seduti per 10 ore in ufficio, si perde circa l’80% dei benefici dell’allenamento. Che spreco, no?

Consiglio: invece che usare la sedia normale, usa la exercise ball, fai le scale, fai una riunione o la pausa con una passeggiata invece che in ufficio, e imposta una sveglia ogni ora per fare questi 2 minuti di esercizio alla scrivania o una breve camminata in ufficio.

5. Più si sta seduti, e più si vuole stare seduti!

“Non vedo l’ora di arrivare a casa e buttarmi sul divano”, in quanti lo dicono dopo una lunga giornata di lavoro? È vero, il lavoro può essere stancante soprattutto se non ci si prende alcune pause per muoversi e ricaricare un po’ le energie. E quando finisce una giornata intensa, l’unica cosa che vorremmo sarebbe tornare a casa, metterci sul divano e guardare la tv. A questo punto è importante ricordarsi perché ci dobbiamo muovere.

Consiglio: vai in ufficio a piedi o in bici o sali e scendi dal bus qualche fermata prima della tua destinazione per fare due passi in più. Fare movimento prima e dopo il lavoro, aiuta a schiarire la mente e a rilassarsi un po’. Per essere sicuro di farlo, potresti metterti d’accordo con qualcuno per fare una camminata dopo il lavoro così è meno probabile che salti l’impegno. 

6. Si bruciano meno calorie

Quando si sta seduti, si bruciano il 30% in meno delle calorie. E quanti di noi sgranocchiano qualcosa mentre stanno seduti alla scrivania? Adesso che sai che bruciamo anche meno calorie, forse sarebbe meglio non approfittarne con gli snack.

Consiglio: lavora a una standing desk, cammina più spesso e fai qualche movimento di stretching.

Allenamento da scrivania

Cerca di fare questi esercizi tutti i giorni:

  1. Allunga le braccia verso il basso e smuovi braccia, collo e dita.
  2. Solleva e abbassa le spalle un paio di volte. Falle ruotare con un movimento circolare, prima in avanti poi indietro. Poi spingi le scapole l’una verso l’altra e rilascia.
  3. Distendi le gambe, solleva i piedi e falli ruotare.
  4. Piega e distendi le ginocchia.
  5. Chiudi gli occhi per alcuni secondi. Aprili e concentrati su un oggetto lontano almeno 20 metri per rilassarli.

Fare movimento in ufficio:

  • Cerca di muoverti il più possibile
  • Alzati almeno ogni ora
  • Siediti con la schiena dritta
  • Rilassa gli occhi
  • Fai gli esercizi consigliati tutti i giorni

Lavori anche tu in un ufficio e hai qualche consiglio da darci? Lasciaci un commento.

Pubblicato il 18 aprile 2015 e aggiornato il 15 novembre 2017.

***

adidas Runtastic Team Vuoi fare più movimento, dimagrire e migliorare il tuo riposo? Il team di adidas Runtastic ha dei consigli da darti per raggiungere i tuoi obiettivi. Vedi tutti gli articoli di adidas Runtastic Team